![]() pagina a cura di CHRISTIAN ANTOGNAZZI foto di DAVIDE BRANCACCIO |
![]() |
La bella giornata e la smania di risalire in bici hanno conferito a questa manifestazione un successo di partecipazione da record, 783 ciclisti , tra cui 18 donne e 120 Biker MTB. Per la cronaca aggiungiamo che altri 300 podisti hanno dato vita alla non competitiva podistica con medesima base logistica, un successo per Nerviano e per lo sport Nervianese che ha così trovato il modo di dare il proprio contributo benefico ad associazioni impegnate nel sociale ma anche alle ASD che si occupano di attività giovanile ed organizzativa. Un esempio da imitare se si vuole che i quattrini versati dagli sportivi praticanti abbiano una destinazione certa affidata a persone conosciute che si occupano visibilmente e concretamente degli scopi statutari dichiarati. A Nerviano, oltre che a sindaco e vice sindaco, c'erano anche personaggi noti ed agonisti in attività, la particolare attenzione dell'amministrazione Nervianese verso lo sport in generale è ormai nota, un'attenzione che porta tutte le ASD locali a dialogare tra loro nell'interesse della comunità. Ovviamente non poteva mancare un Fermo Rigamonti, numero uno dell'ARI, raggiante per il successo ottenuto e fiducioso che questo tipo di manifestazioni sono destinate a prendere sempre più piede sul territorio costituendo una valida e più economica alternativa alle più roboanti Gran Fondo. Defilati ma concretamente operativi gli organizzatori della SAV capitanati da Christian Antognazza che dopo aver espletato le urgenze al ritrovo ha spostato il suo gruppo alla postazione di controllo posta a Morazzone. L'organizzazione ci fornisce gli elenchi dei tempi degli atleti gunti in tempo massimo,senza nominativi e quindi siamo in grado di pubblicare solo questo, trattandosi di una manifestazione a scopo benefico è stata fatta questa scelta.
|
il ricavato della manifestazione devoluto a: http://www.associazionecollage.it/ |
![]() |
A.C.P. AUDAX CLUB PARISIENNE |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |