Benvenuti tra noi a

DANIEL ALTARE e SANDRO NIBOLI

a cura di redazione

DANIEL ALTARE

06/01/2014

Da oggi arriva tra i nostri collaboratori abituali il ventottenne(1986) Daniel Altare, un ciclista amatoriale residente  nel Cuneese, un ragazzo che proviene dal motocross e che dal 2011 si è avvicinato al nostro sport.

Nel motocross, sua grande passione della prima gioventù, ha ottenuto ottimi risultati vincendo gare ed anche titoli; originario di Albenga si è trasferito in provincia di Cuneo per "amore", ha abbandonato lo sport motoristico dopo essere diventato padre, quindi, in conseguenza dei sopravvenuti maggiori impegni,  economici e tempo libero, ha cambiato sport; racconta Daniel:"la moto è la mia vera passione ma quando sei padre di famiglia e devi lavorare per vivere diventa una passione molto costosa che ti prende molto tempo, il ciclismo non è a buon mercato ma non così costoso come il  motocross, nelle mie condizioni attuali posso ritagliarmi del tempo per gli allenamenti e correndo in zona riesco a mantenermi nel budget familiare, in una stagione , tra gare e allenamenti riesco a percorrere circa 13.000 chilometri". Daniel si definisce un "passista veloce" cui la salita sta un po indigesta, predilige gli sprint e vorrebbe districarsi meglio negli arrivi in volate affollate; al momento si accontenta così (quasi normale per un neofita), disputa dalle 40 alle 50 gare all'anno e per il momento è comparso negli ordini d'arrivo oltre la 5 posizione. Il suo raggio d'azione spazia sull'asse Torino-Cuneo-Liguria, nel 2014 gareggerà per il team "Atelier della bici" con bicicletta Kuota.

Con Ciclismoaltomilanese collaborerà raccontando le sue gare : "VISTE DA DENTRO" spaziando a 360 gradi con: dati oggettivi , opinioni personali, classifiche, qualche foto e tutto ciò che riterrà utile far conoscere, l'impegno è quello di raccontare le sue partecipazioni da un punto di vista estremamente oggettivo.

Riteniamo che Daniel possa portare una ventata di novità per il sito, così come Andrea Mascheroni non é un soggetto facilmente condizionabile , anche lui è uno che non si fa mettere i piedi in testa senza motivo, non essendo cresciuto tra le "consuetudini" dell'ambiente può offrire un punto di vista meno condizionato e , ci auguriamo, senza ipocrisie e luoghi comuni, lo conosceremo strada facendo e conosceremo meglio anche una zona che negli ultimi mesi è salita agli onori delle cronache del ciclismo amatoriale (ce ne siamo occupati anche noi) per presunte "anomalie" gestionali ma che rappresenta pur sempre , un ottima fucina in campo  organizzativo dal punto di vista numerico multi ente,  il che  alla fin fine è ciò che i praticanti cercano senza le tante implicazioni esterne per un libero ciclismo ad uso e consumo di chi organizza e di chi gareggia, senza padri padroni di vario livello.

Preghiamo pertanto, gli utenti della zona  che volessero servirsi di Daniel di contattarlo direttamente come alternativa  allo scrivere direttamente al sito

In bocca al lupo Daniel e buon lavoro

G.Brancaccio

per contattare  Daniel: daniel.altare@gmail.com

 
SANDRO NIBOLI

Sandro Niboli è un validissimo fotografo amatoriale che opera nella zona ad est di Milano(Martesana), il ciclismo fotografato è solo uno delle sue specialità, gia in passato ci ha offerto i suoi servizi in esclusiva e per il 2014 si avvia a fare altrettanto nei limiti di tempo e relativamente ai suoi personalissimi interessi locali. Le sue immagini vanno al di la della mera cronaca in quanto da grande appassionato della fotografia i suoi scatti sono sempre ricercati per aggiungere creatività alla semplice elaborazione. Lo ringraziamo per la fiducia accordataci e siamo certi che nella sua zona saprà conquistarsi l'apprezzamento di organizzatori e praticanti.

Grazie e "in bocca al lupo " anche a Sandro