NON SOLO CICLISMO PEDALATO

by G.Brancaccio 21/02/2014

 

A volte riesco a trovare il tempo per rovistare tra tweet e comunicati stampa che intercetto e  che posso leggere con un minimo di attenzione. Oggi, tra le tante,  vi propongo  due notizie "curiose" tratte da Cycling.pro che si commentano da sole (a seconda del vostro punto di osservazione); in contemporanea ho voluto evidenziare la notizia di matrice ACSI  tratta dal sito web: "il ciclismo amatori", sito che sembrerebbe essere diventato una sorta di organo ufficiale ACSI Ciclismo e, di sicuro, più aggiornato dello stesso  sito Ufficiale. Dopo la separazione da UDACE , nessuno(forse) ha potuto fruire di un costante ed aggiornato punto della situazione in casa ACSI ciclismo, ciò che è trapelato di ufficiale sono le notizie relative alla sospensione e al commissariamento di alcuni comitati e le vicissitudini legare alle vicende in consulta, i commissariamenti risultano ufficialmente in essere ma ,ufficiosamente, ci risultano sempre e solo sulla carta(chi sono i commissari?), del resto ,non essendo mai stati nominati ufficialmente dei commissari  le operazioni di normale burocrazia(compresi  calendari e assemblee) sono andate avanti , di fatto,  con le stesse persone di sempre.

Ora arriva questo comunicato dell'incontro (e non assemblea come erroneamente qualcuno l'ha definita)che dovrebbe essere servito a fare il punto sullo stato di fatto delle cose, un incontro a ranghi compatti indispensabile per chiarire in modo univoco e congiunto ciò che è successo e ciò che potrebbe e/o si vorrebbe che succedesse per il futuro dell'attività ACSI,  il commento è quello allegato, pertanto , al momento, questa è l'ufficialità(dovrebbe).

In un recente colloquio diretto con Emiliano Borgna mi era parso di capire che le idee erano abbastanza chiare ai vertici,  oramai restava solo il consolidamento e la riverifica degli organici periferici e centrali(ex UDACE) con eventuali inserimenti di nuove figure;  trattandosi di un colloquio informale si era stabilito di attendere sempre e comunque  l'ufficialità oggettiva che solo i comunicati della direzione rendono operativi, mi attengo pertanto agli accordi ed attendo come voi le news.

Siamo quasi a fine Febbraio e la stagione della strada è alle porte, se dovessi giudicare dalle mail pervenute e da quanto si legge sui vari social network non  sembra che i tesserati  abbiano le idee chiarissime della situazione,  forse ai più neppure importa conoscere, i comitati commissariati sono comunque andati avanti nei compiti istituzionali, le illazioni si susseguono e ci si chiede se non si poteva fare diversamente. L'opera di assestamento richiederà probabilmente l'intera stagione, i cambiamenti non si improvvisano e le cose da fare sono veramente tantissime, prima fra tutte la necessità di riaprire un dialogo a livello locale in alcune zone della penisola, la situazione che si era venuta a creare con la gestione UDACE non si cancella con un colpo di spugna ma c'è di buono che il processo è già avviato si tratta solo di ripristinare i rapporti interpersonali tra dirigenti locali di vari enti, le direttive nazionali ci sono  e le dichiarazioni d'intenti pure, ora si tratta di monitorare sul campo ciò che succederà.

 

http://www.ilciclismoamatori.it/?p=31218#more-31218