La CERAMICHE LEMER di BUSCATE per il 2014 pagina a cura di Redazione |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nel 2013 un'importante svolta ha
modificato un tantino gli orizzonti societari, le note vicissitudini del
settore amatoriale legate alle scelte di :UDACE-CSAIn e ACSI, hanno
portato il gruppo blu-fuxia ad entrare, a titolo sperimentale, nel
pianeta
federale alla ricerca di un maggiore equilibrio gestionale con auspicate maggiori certezze; con l'occasione, patron Colombo sta facendo
anche un timido tentativo di dare vita anche ad una sezione giovanile
nelle categorie giovanissimi, quello dell'attività giovanile è da sempre
un desiderio nascosto di Mario Colombo, "il ciclismo amatoriale
costituisce l'ossatura e la forza del ciclismo, tantissimi praticanti
che fanno muovere un indotto economico considerevole ma che sopratutto
creano un enorme bacino di potenzialità culturali e economiche per fare
proselitismo tra figli, nipoti, amici" spiega e continua
Mario Colombo: " da sempre fare attività ciclistica oltre
che passione richiede anche una buona disponibilità economica a
sostegno, disponibilità che è in continua decrescita a causa della situazione
economica che stiamo vivendo, oggi più che mai serve che le risorse
potenziali messe in campo dal sistema amatoriale possano parzialmente
rimanere nelle società ciclistiche per essere utilizzate totalmente
nell'attività giovanile in generale, non è facile e non dipende solo da
noi, ci stiamo provandoper poter toccare con mano le situazioni e per
verificare la concreta volontà di chi dirige lo sport in Italia, eventualmente faremo da
testa di ponte per analoghe iniziative nel caso si arrivi ai risultati
sperati, sarebbe bello che a Buscate crescesse un nuovo Saronni".
A tale proposito Colombo lancia un appello ai giovani volonterosi
della zona che volessero avvicinarsi al ciclismo, offrono tutto il
sostegno possibile nell'agevolare la famiglia, sopratutto nella
fornitura di quanto necessario dal punto di vista dei materiali tecnici, in
questo modo si vorrebbe fornire un contributo importante che consenta di poter "provare" senza incidere eccessivamente sui bilanci
familiari. Nell'esternazione del presidente c'è tutta l'esperienza
concreta maturata, oltre che nel proprio sodalizio anche nella sorella
In tema di bilanci e di programmi diremo che nel corso del 2013 gli amatori Buscatesi hanno messo in carniere una cinquantina di vittorie, tra queste: - 1 campione italiano consulta (Frattini Luca) - 4 campioni regionali FCI(Pertegato Davide, Meroni Christian, Facciotti Fabrizio e Caroni Emilio) - 7campioni provinciali FCI (Pertegato Davide, Meroni Christian, Siriwardana Kashyapa, Abbiati Ivan, Gionfriddo Francesco, Meo Andrew e Bandera Gian Piero)(vedi foto sotto) - 2 maglie giro di Milano FCI (Pertegato Davide e Meroni Christian)
Per il 2014, dal punto di vista organizzativo sono previste 4 gare amatoriali: Gran Premio Conceria Stefania, S.I.C.International, G.P. Videomatic e Trofeo Torrani Valerio, le gare sono ancora da calendarizzare in funzione dei calendari di zona regionali e interregionali. Parte così questo 2014 del gruppo Buscatese, dopo un autunno-inverno condizionato dalle decisione esterne, un continuo altalenarsi notizie che non permettevano di avere certezze proprio in un periodo in cui ogni buon dirigente dovrebbe averne, sono problemi che hanno tutti i dirigenti di ASD, sia amatoriali che giovanili, dalla sua alla Lemer hanno un'età media molto più bassa di ciò che ci sta intorno, quindi un gruppo su cui il ciclismo deve fare affidamento se vuole superare indenne tutti gli ostacoli naturali e artificiosi con cui ci si deve misurare. G.Brancaccio |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Luca Frattini, campione Italiano Consulta cat Debuttanti(nel 2014 gareggerà tra gli Juniores FCI) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutti i campioni provinciali Lemer(mancaSiriwardana) , da sx:Meroni, Pertegato, Abbiati, Meo, (Colombo F. JB Junior), Gionfriddo e Bandera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Davide Pertegato, Campione Lombardo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fabrizio Facciotti, Campione Lombardo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Christian Meroni, Campione Lombardo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La Scheda
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||