2° edizione circuito  ” MARIO CASERO CLASSIC” per allievi

Regolamento:

La U.C. Canegratese e il GS”8”-Parabiago con la supervisione di Ciclismoaltomilanese.it indicono la seconda edizione del "Mario Casero Classic", un riconoscimento speciale per il miglior atleta della categoria allievi selezionato tra i partecipanti  ad una serie di 9 gare  tra quelle disputate in provincia di Milano nella zona Altomilanese e Magentino, zone di particolare interesse per gli utenti del sito www.Ciclismoaltomilanese.it  e per le edizioni del gruppo editoriale Netweek  nella provincia di Milano.

Una manifestazione nata con il patrocinio della presidenza del comitato provinciale milanese di FCI e che ha come scopi il ricordo di un grande amico e appassionato scomparso appoggiando nel contempo le società organizzatrici fornendo loro un contributo di visibilità a titolo gratuito nella nostra zona di pertinenza e non solo.

Dagli ordini d’arrivo ufficiali di ciascuna gara verranno assegnati punteggi decrescenti dal 1° al 10° classificato seguendo  il criterio sotto indicato :

Class

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

Punti

15

12

10

8

7

6

5

4

3

2

 

Al termine dell’ultima gara (23/09 a Dairago) verranno stilate le classifiche definitive, il miglior punteggio risulterà vincitore del primo premio finale; saranno premiati i primi 5 della classifica finale.

Non esiste obbligo di partecipazione e neppure un numero minimo di gare a cui partecipare, farà testo solo ed esclusivamente l’ordine d’arrivo ufficiale stilato alla fine di ciascuna gara.

In caso di parità di punteggio si terrà conto del risultato nell’ultima gara ed in caso di ulteriore parità si terrà conto del numero di gare in cui l’atleta ha conseguito punti , in caso di ennesima parità si conteranno le gare in cui l’atleta ha preso il via.

La premiazione finale degli atleti avverrà nel corso di una delle premiazioni di fine anno del C.P. FCI di Milano.

I premi saranno riservati ai primi 5 classificati, ai vincitori toccherà un premio di rappresentanza, un buono valore ed altri oggetti da precisare in funzione delle donazioni volontarie di aziende e privati.

Non sono previste premiazioni di tappa, alla partenza di ogni gara in elenco verrà esposta la classifica aggiornata: cronaca, classifica aggiornata e foto saranno pubblicate sul sito www.ciclismoaltomilanese.it e sul settimanale SETTEGIORNI

DATA

LOCALITA’

ORGANIZZATORE

28/04

Canegrate

U.C. CANEGRATESE

05/05

Abbiategrasso

V.S. ABBIATEGRASSO

19/05

Rescaldina

S.C. RESCALDINESE

02/06

San Giorgio su Legnano

U.S. SANGIORGESE

23/06

Castano Primo

BORTOLAMI BIKE

07/07

Nosate

V.C. MARCOLI

01/09

Legnano

U.S. LEGNANESE

08/09

Bareggio

G.S. BAREGGESE

29/09

Dairago

U.S. DAIRAGHESE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Collateralmente al premio dedicato ai giovani allievi, è in corso un sondaggio tra i visitatori del sito per assegnare un riconoscimento ad una personalità altomilanese , segnalata dalla redazione del sito e/o su proposta degli stessi visitatori, che opera da decenni nel settore e che si è messa in luce per il suo prezioso ed oscuro operato in favore del ciclismo.

 Anche in questo caso il premio verrà assegnato  al personaggio più votato e consegnato contestualmente al premio per allievi .

GUARDA I RISULTATI DELLA PRIMA EDIZIONE (2012)

La premiazione di RAUL COLOMBO(VS Abbiategrasso), vincitore assoltuto 2012
la premiazione di Giuseppe Bettinelli(UC Canegratese) vincitore tra i "Decani Benemeriti"
 

GALLERIA DEI VINCITORI DELLE GARE 2012

1° prova , Robecchetto con Induno, vincitore Filippo Ganna
2° prova a Canegrate, vince Alessio Fazzolari
3° prova a Rescaldina, vince Raul Colombo
4° prova, San Giorgio su Legnano, vincitore Fabio Martinetti
5° Prova, Abbiategrasso, vincitore Alessandro Mariani
6° prova, Nosate, vincitore Valerio Bortoluzzi
7° prova, Legnano, vincitore Fabio  Martinetti
8° prova a Bareggio, vincitore Samuele Agosti
9° ed ultima prova a Dairago, vincitore Alessio Fazzolari