![]() pagina a cura di DAVIDE BRANCACCIO e LUCA GALIMBERTI |
![]() |
GIANMARCO AGOSTINI e FABIO PASQUALI,
ANCORA UNA VOLTA DAVANTI A TUTTI
Oggi, al ritrovo, i partecipanti hanno tutti ricevuto un comunicato scritto in cui erano riportati i punti critici del percorso con la descrizione e localizzazione del tipo di difficoltà, un'altro passo in avanti verso il consolidamento della sicurezza in gara. Ancora una volta al via parecchi over 60 e tanti over 50, segno tangibile che la partenza unica con classifiche separate ha qualche sostenitore anche ad inizio stagione. Scorrendo l'elenco dei partecipanti troviamo atleti, oltre che Lombardi, provenienti dall'Emilia, dal Veneto, dal Piemonte e dalla Liguria. Un capitolo a parte lo meritano i due protagonisti di giornata, due atleti che non sbucano dal nulla e sono pluri vincitori da anni nelle categorie amatoriali, due atleti che sono campioni Italiani ed Europei attualmente in carica; Agostini nelle gare su strada e Pasquali nella specialità MTB; due atleti abituati a selezionare con cura i loro impegni, quindi, l'averli avuti alla partenza, per un organizzatore, rappresenta un indubbio vanto da esibire, sopratutto perchè non risiedono propriamente dietro l'angolo. Abbiamo citato Agostini e Pasquali(foto sotto), oltretutto il
secondo è anche uno specialista pluri titolato nelle gare in salita, ma
non possiamo tralasciare i Fratelli Mascheroni (oggi
assenti), Giorgio Rapaccioli, Mirko Manzini, Tiziano
Mancini, Danilo Gurioni, PierGiorgio Camussa e i tanti
altri vincitori abituali che trovate tra i partenti o negli ordini
d'arrivo, ma, il nostro apprezzamento, va anche ai meno giovani che con
la loro presenza stanno ad indicare che a volte le tante chiacchiere
inutili sono superate dai comportamenti
Del resto le gare della premiata ditta Mariotti hanno delle peculiarità innegabili: l'apertura a tutti, la chiara esposizione delle locandine con il programma, la certezza dello svolgimento, in altre parole, se vuoi correre e ti vanno bene le condizioni ....lì puoi correre!! se non gradisci o devi sottostare ad imposizioni di varia natura evita di prendere in considerazione queste gare, semplice, qui non c'è l'assillo dei grandi numeri, si conta più sulla libertà di scelta , sulla sicurezza e sulla mentalità del partecipante.
Parzialmente a margine della manifestazione, vorrei citare la
presenza di Tiziano Bardella (oltretutto vincitore di categoria)
il bravo dirigente bresciano ci ha anticipato qualcosa sulle sue
iniziative per il ciclismo in ambito CSAIn, come qualcuno saprà Tiziano,
oltre che gareggiare, è anche stato nominato responsabile per la
Lombardia Nord-Est per lo Csain ciclismo, quindi, in collaborazione con
Silvia Pollastri ed il presidente CSAIn di Brescia, sta gia
lavorando per un calendario amatoriale e per alcune iniziative in ambito
giovanile. In questo ambiente succede anche questo ed è esattamente ciò
che fa bene al ciclismo libero ed universale.
G.Brancaccio
|
![]() |
![]() |
TUTTI I VINCITORI DI TREZZANO ROSA |
![]() |
la coordinatrice di Progetto Lombardia e di Csain Ciclismo Lombardia, Silvia Pollastri, osannata dai "suoi" motostaffettisti |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
il fotogramma del photofinish |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|