![]() pagina a cura di DAVIDE BRANCACCIO |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Luca Galimberti vi ha raccontato la gara
con i dati oggettivi raccolti durante la sua cronaca dal palco, una
cronaca che serve al pubblico, agli accompagnatori ed anche a noi che
proviamo ad immortalare frazioni di gara; a commento possiamo dire che
....anche questa è andata! incrociando le dita tutto è bene ciò che
finisce bene a dispetto di quanti nutrivano dubbi sul periodo scelto per
queste anteprime stagionali. Anche oggi una giornata splendida, forse la
migliore delle tre ed anche oggi si sono superati i 100 partenti, a
testimoniare l'interesse e le logiche di alcuni amatori praticanti,
nelle tre gare, infatti, non c'erano solo i grossi nomi del
settore ma anche chi voleva, semplicemente, sostituire un
allenamento con un test importante. Certo la fortuna aiuta quasi sempre gli audaci e in tema di audacia e sperimentazione Valter Mariotti non ha rivali, infatti, queste tre gare sono state onorate da atleti che nell'ambiente godono della fama di plurivittoriosi; assente Gianmarco Agostini impegnato a vincere sulle strade della riviera Ligure, oggi veniva dato con i favori del pronostico il giovane atleta veneto, ex elite ed ex prof DAVIDE BECCARO, un tesserato Udace che lo scorso anno ha vinto il titolo iridato Udace nella prova individuale contro il tempo volando a 50 Km/h, non velocissimo ma veloce quanto basta, uno che se gli lasci spazio poi devi penare per riprenderlo, uno che lo scorso anno ha vinto 28 gare e che la scorsa domenica a già vinto a Bologna in una gara UISP, insomma un bel sostituto di Gianmarco Agostini. Parliamo con FABIO PASQUALI, un altro bel corridore che, anche se non sul suo terreno preferito, nelle prime due gare si è già messo in luce, anche lui punta su Beccaro. Tra i più noti, scorgiamo anche GIOVANNI CODENOTTI , uno che non ha certo paura dei rivali più giovani di lui, uno cha viaggia a suon di vittorie lungo tutto l'arco della stagione, ci prepariamo anche oggi ad assistere ad un'altra gara entusiasmante, ed infatti, dopo qualche giro di prova ecco due dei pronosticati mettersi in evidenza, con loro anche il reggiano DAVIDE SACCHETTI, altro ex prof con un palmares di tutto rispetto, insomma, si capisce subito da come pedalano che anche questa gara vedrà un arrivo a ranghi ristretti. Dicevamo che in gruppo c'erano altri nomi di spicco, scorrendo l'ordine d'arrivo assoluto li trovate proprio in sequenza; ci sono gare e gare, ad inizio stagione non si possono dare giudizi definitivi, oggi anche gli amatori sono molto meno approssimativi, chi deve impostare i suoi appuntamenti più importanti cerca di gestire al meglio la sua preparazione, sul percorso abbiamo infatti notato diversi atleti che preferivano rifinire la preparazione pedalando per proprio conto dando una sbirciata alle condizioni degli avversari. Ultima considerazione tecnica, anche oggi come normalmente accade nelle gare con partenza unica, la corsa si dipana con le varie corse nella corsa, ovvero, ciascuno bada anche alla classifica di categoria senza curarsi delle fughe, quindi, prima e durante la gara ciascuno cerca e localizza i suoi avversari diretti. Conclusione, tutto è andato per il meglio, tre belle gare, tre belle giornate, solo incidenti senza conseguenze, un numero insperato di partenti, quindi, sarà contento patron Mariotti ma siamo contenti anche noi che, da bordo strada, abbiamo assistito a tre belle gare spettacolari senza arrivi affollati, cosa desiderare di più? G.Brancaccio |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
tutti i vincitori di categoria |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |