pagina a cura di G.Brancaccio

 

Con l'approssimarsi della stagione 2013 un nuovo capitolo nella storia del GS CERAMICHE LEMER ha preso  concretamente forma : il passaggio dall'attività amatoriale targata UDACE/ACSI  a quello federale;  questa scelta , oltretutto, ha portato alla  decisione di iniziare timidamente anche nel settore giovanile. La notizia arriva  direttamente dal presidente del sodalizio, in occasione dell'annuale cena di fine stagione con la presenza di 60 invitati che, per la prima volta, si è tenuta  in forma disgiunta dal consueto connubio con la SC BUSCATESE, non una separazione intenzionale (viene precisato) tra le due realtà ciclistiche Buscatesi, bensì  più  semplicemente  dovuta a motivi prettamente tecnici e logistici.

Una decisione, quella del passaggio in FCI,  tanto attesa per il nostro territorio, dove, in un contesto in cui ci si imbatte prevalentemente in una miriade di sodalizi tenuti in piedi da dirigenti validissimi ma con uno status anagrafico che lascia poche speranze verso il futuro di questo sport, arriva un gruppo condotto e sostenuto da giovani.

Con i recenti sviluppi nel settore amatoriale, dove tra l'altro  è stata sancita e ratificata, per l'ennesima volta,  l'inesistente status di UDACE all'interno dell'ordinamento sportivo italiano e che ha portato alla conseguente trasformazione di tutto l'apparato ex UDACE in ACSI settore ciclismo, sembra che la giusta direzione sia stata finalmente intrapresa al fine di agevolare la confluenza   di tutti gli EPS e Federazione in una comune attività condivisa e regolamentata (Consulta Nazionale Ciclismo), un'attività  dove la differenza la dovranno fare solo i parametri fondamentali di qualità , costi oltre alle istituzionali prerogative tipiche di FCI in ambito all'attività internazionale. I calendari provinciali e regionali , ma anche un titolo Nazionale, saranno sempre più condivisi in modo da realizzare gradualmente l'obiettivo che tutti i praticanti si auguravano :  la libera scelta dell'ENTE e la libera circolazione tra gli ENTI.

A dire il vero, nel suo discorso introduttivo, Mario Colombo (foto sopra)non ha annunciato una scelta unitaria verso la federazione ciclistica, una scelta dettata per motivi pratici necessari alla serenità e tranquillità gestionali, proprio  alla luce di quanto accaduto nel 2012 e che, con l'ausilio della S.C. Buscatese, era già stata collaudata con ben tre manifestazioni organizzate , "stiamo ancora attendendo gli sviluppi ufficiali delle trattative ,ancora in corso in seno alla consulta e alla stessa FCI, per valutare l'opportunità di affiancare all'affiliazione alla FCI anche quella di un altro EPS ", dice  Colombo, " ci sono ancora parecchie e sostanziali differenze tra alcuni adempimenti e i costi operativi di ciascun ente, un presidente di ASD deve pensare a tutelare gli interessi dei propri associati ma anche a quelli gestionali del team,  deve quindi avere anche un occhio di riguardo alla gestione delle proprie risorse economiche, pertanto, non escludo che ad inizio stagione potremmo anche attivare una seconda affiliazione proprio per i motivi esposti "

Proseguendo nella relazione stagionale, Colombo ha innanzitutto voluto dedicare un grande applauso a tutti i sostenitori presenti(vedi foto a sinistra) e assenti giustificati, figure senza i quali non sarebbe possibile attuare tutte le iniziative e i progetti, un elenco che esporremo più avanti nel dettaglio; Viene confermata la rosa di atleti del 2012 con l'aggiunta dei nuovi arrivi(foto sotto  a destra) : Emilio Caroni (assente per problemi di salute), un cicloamatore  specialista del fuoristrada già detentore di titoli Nazionali e che dovrebbe cominciare a gareggiare proprio ad inizio 2013 puntando subito ai titoli disponibili in ambito federale; novità assoluta il  giovane Satiska Siriwardana(cat. G6), figlio di  Kashyapa (un atleta già tesserato CERAMICHE LEMER e che troveremo poi nel resoconto allegato come uno dei plurivincitori stagionali), a Buscate arriveranno inoltre : Enrico Biganzoli e Roberto Colciago, entrambe cicloamatori provenienti dal Team Kuota di Carimate  che dovrebbero apportare un contributo qualitativo , in particolare nelle gare di medio fondo e gran fondo, ma in generale alla crescita del livello medio del team dal punto di vista delle affermazioni del gruppo sportivo.

Dal punto di vista organizzativo il team è orientato a confermare l'impegno del 2012 (4 manifestazioni) con l'intento di incrementare  aggiungendo possibilmente una quinta gara; questo aspetto del programma è tutto da confermare dopo che si saranno state sciolte tutte le altre riserve e dopo che ciascun sostenitore avrà prospettato le proprie disponibilità per la nuova stagione, a tale proposito Colombo conta molto sui sostenitori storici del team e su quelli che esso stesso rappresenta direttamente.

La serata è proseguita con la consegna dei riconoscimenti ai vincitori di titoli (vedi elenco allegato e foto riepilogativa sotto all'articolo), un riconoscimento speciale per Emanuele Orizio che, ad esclusivo giudizio del presidente, si è meritato una citazione ed una targa dedicata al vincitore di una sola gara ma ottenuta con un arrivo in solitaria e proprio in una gara valida come campionato Lombardo FCI dove lui, tesserato ACSI non ha potuto indossare la maglia. Altra citazione per il generoso Andrew Meo, un atleta neo zelandese da qualche anno nel team e che viene da tutti apprezzato per la combattività e altruismo al servizio della squadra

Al termine della serata una "tombola" (da precisare gratuita) che ha visto vincitore assoluto proprio il nuovo acquisto Roberto Colciago che si è portato a casa una bella bici da passeggio.

Una vera festa in famiglia dove tutti i presenti hanno avuto un ruolo attivo nella vita del team, senza i soliti ed inutili ospiti a dare "lustro" e dove qualcuno, al massimo  aveva al seguito la famiglia; una festa servita a tutti per conoscersi meglio e per scambiarsi gli auguri di fine anno, alle immagini e al resoconto il compito di illustrare meglio la serata.

Inutile dire che un simile evento, per noi altomilanesi per residenza ed istituzione e anti ideologia UDACE (e non genericamente anti Udace) convinti,  rappresenta un bellissimo regalo di Natale ed ora attendiamo trepidamente che il neo presidente ACSI settore ciclismo  possa regalare, a noi e al mondo amatoriale  il completamento dell'opera.

 

STORIA DI VITA VISSUTA AI MARGINI DELLA FESTA

Una storia commovente emersa durante la festa in famiglia della SC CERAMICHE LEMER, l'amore per il ciclismo non si spaventa davanti agli ostacoli e alle difficoltà ed oggi forse si avvera il sogno di un bravo ragazzo e onesto lavoratore che ad inizio anno ha potuto persino permettersi il lusso di tornare in patria (Sri Lanka) a gareggiare con i suoi connazionali in una breve corsa a tappe e che quasi sicuramente avrà la soddisfazione di vedere il figlio gareggiare nelle categorie giovanili federali.

 

.
Quadro riepilogativo dei premiati
La famiglia Colombo, anima del gruppo  fin dalla nascita, da sx: Mario, Lorenzo, Aldo, Elisabetta
LA SCHEDA 2012 DEL GRUPPO

Gli sponsor

LEUZZI (CERAMICHE LEMER),CANDIANI e RUBELLO (VIDEOMATIC),TORRIANI (ATTREZZATURE GIARDINAGGIO),Signora GRIMI (COLORIFICIO GRIMI)CONCERIA STEFANIA, S.I.C INTERNATIONAL,E.M.Y,SIME IMPIANTI ELETTRICI, EFFEZETA ASSICURAZIONI, TILAR AUTOTRASPORTI, Cicli COLNAGO.

Manifestazioni Organizzate

 4 gare di cui il GRAN PREMIO CONCERIA STEFANIA con e.p.s ACSI UDACE, le altre 3 gare vale a dire il GRAN PREMIO VIDEOMATIC, GRAN PREMIO TORRIANI, GRAN PREMIO S.I.C con la F.C.I  in collaborazione della A.S.D BUSCATESE  tutte gare valide x la challange sistem cars

Risultati conseguiti

durante l'anno 44 vittorie, 15 trofei di societa'.

1 Titolo Nazionale su strada,Specialità Cronomentro individuale cat. Super Gentleman A con ENRICO PETRIS

4 titoli provinciali ACSI Milano con  GIONFRIDDO (VETERANI), ABBIATI(SENIOR),SIRIWARDANA(JUNIOR),MERONI(CADETTI),

2 maglie della challange sistem cars con MERONI e PERTEGATO,

1 giro di Novara con PERTEGATO,

1 maglia del controgiro di 2 serie con PERUCCIO.

Altre note importanti

Da non dimenticare  i risultati di ANDREW MEO (2° al mondiale e 3° all'europeo) e tutti gli altri atleti che hanno onorato la nostra maglia sociale durante l'anno con vittorie e piazzamenti di rilievo anche se in assenza di vittorie titolate o relative a gare a tappe, vale a dire VITRANI, FACCIO, NOCERA, PISANI, NEMBRI, FACCIOTTI, FINOTTI, CALO, FORONI, RETTORE, LORETO, PAIELLI, FONTANELLA, BANDERA, MARCONATO, MASCAZZINI,