PREMIAZIONI FCI  Comitato Provinciale di MILANO

e

 PREMIAZIONI CHALLENGE "MARIO CASERO CLASSIC"

Servizio a cura di fotografi disponibili e redazione

Canegrate, 28 Ottobre 2012

Le feste di fine stagione sono tutte belle, tutte occasioni per stare insieme a ripassare le pagine di una stagione che ci ha visti impegnati, ciascuno nel proprio  ruolo amantenere vivo lo sport che ci accomuna e che senza la variegata schiera dei protagonisti non si sarebbe potuta realizzare; i protagonisti non sono solo i ragazzi e gli adulti che inforcano la loro bici, ce ne sono di altrettanto  validi, più o meno occulti, che si prodigano per dare modo ai pedalatori di dare sfogo alla loro passione,quest'ultima, se vogliamo è la parte  più bella e piacevole, per  chi ama il ciclismo, credo che nulla sia meglio che mettersi in sella e pedalare, per fare agonismo o solo per  cicloturismo.

Ebbene, tra i protagonisti ci sono i tanti personaggi che, a vario titolo, si occupano di mandare avanti l'attività: i dirigenti federali e societari, gli allenatori e accompagnatori, gli sponsor, gli addetti ai tanti servizi accessori necessari allo svolgimento delle manifestazioni e via via fino a chi si occupa di stendere le transenne ad ogni gara. Tutti ruoli importantissimi che nella maggior parte dei casi vengono  svolti lontani dai riflettori e quasi sempre  con lo spirito volontaristico più puro, ecco quindi un'occasione per fare in modo che tutti applaudano il lavoro e le capacità dell'altro, i ragazzi applaudono i loro dirigenti e gli organizzatori e viceversa, un momento d'incontro necessario anche per ricordare i tanti amici che, strada facendo, ci hanno lasciato e che talvolta, purtroppo, avrebbero avuto  una lunga vita davanti a loro.

La festa di Canegrate l'ho vista "concepire" in occasione della gara amatoriale del 4 settembre, sollecitavo Valter Cozzaglio per la definizione della data e del luogo della premiazione di fine stagione, noi di ciclismoaltomilanese eravamo interessati diretti (con Canegratese e GS"8"-Parabiago) per via della premiazione del "1° MARIO CASERO CLASSIC"; Valter disse che aspettava delle risposte da due società e che necessitava di qualche giorno ancora, a quel punto si fa avanti Claudio Frenati e da la disponibilità, eventuale, della U.C. Canegratese ad occuparsi dell'evento nel caso in cui ci dovessero sorgere problemi ad avere risposte in tempo utile, detto fatto; nemmeno 24 ore dopo Valter Cozzaglio comunica di aver dovuto annullare le precedenti opzioni e che la premiazione, se confermata la disponibilità,  si farà a Canegrate. Da subito Frenati, Alfano, Bettinelli  e tutto il team si mettono in moto per realizzare concretamente l'idea, le cose da fare sono parecchie e il tempo non è tantissimo,  oggi tutti abbiamo  visto il risultato finale, una sala gremita oltre misura e tanti..tanti riconoscimenti da distribuire; Non dimentichiamo che il team grigio-rosso-bleu, nel corso della stagione, ha organizzato già altre quattro manifestazioni: una gara allievi, una di ciclismo femminile, una amatoriale e una promozionale per giovanissimi;  non male per una società che sembrava dover cessare la propria attività, qui si sta il grande merito di Giuseppe Bettinelli, quello di aver mantenuto in vita il sodalizio per  i lunghi anni di transizione e di aver riportato in società alcuni suoi ex corridori degli anni 70 che oggi stanno oggi dimostrando di aver imparato bene la lezione. Complimenti!

L'alto milanese ciclistico vive oggi una situazione molto simile storicamente a quanto è avvenuto alla  Canegratese, tanti appassionati ma una  carenza endemica di volontari dirigenti di giovane età, come biasimarli?? in una situazione economica come quella attuale, con tutte le vicende legate a storie di doping, ai problemi legati al traffico, chi volete che si imbarchi in avventure simili? eppure, in questo scenario ci sono realtà che si stanno dando da fare e che continuano a tenere duro, non faccio i nomi per paura di dimenticare qualcuno ma siamo certamente arrivati al punto più basso e che, quindi, da oggi si può solo sperare di migliorare; certo qualcuno si perderà per strada, già oggi nei loro interventi di apertura, gli illustri ospiti hanno parlato di : sponsor che fuggono, atleti che lasciano e crisi interne alla federazione.

Dal canto mio posso solo riferire il piccolo esempio creato con la nostra challenge dedicato all'amico Mario Casero, non abbiamo faticato molto a trovare tanti oscuri appassionati che si sono autotassati e ad un paio di  aziende amiche che ci hanno permesso di istituire una bella iniziativa per ricordare un amico di tutto l'altomilanese, ennesima constatazione che anche le tante piccole formichine possono pareggiare il conto con i grandi gruppi.

Per tornare alla festa, il ritmo di giornata è stato scandito con perfetta maestria dalla brava e stakanovista Pinuccia Cittera che, dopo essersi data da fare per l'allestimento del palco, ha portato avanti la scaletta prevista iniziando dal  saluto e la benedizione impartite dal giovanissimo don Andrea,hanno poi preso la parola il presidente provinciale FCI Valter Cozzaglio e Claudio Frenati  a loro volta seguiti dal sindaco Roberto Colombo e dal giovanissimo ass. allo sport Matteo Modica, ciascuno con le proprie riflessioni sulla giornata e dai consuntivi di stagione.

Pinuccia Cittera ha poi passato il microfono a MARCO PASTONESI, giornalista della Gazzetta, che ha intervistato e premiato gli ospiti "speciali" presenti, un siparietto molto applaudito, a volte commovente, per via dei ricordi che ciascun personaggio ha voluto citare, questi i premiati:

RENZO ZANAZZI, TONY BAILETTI, FEDERICO PARIS, ANGELO GAUDENZI, quest'ultimo, prima di "scappare" a Biassono per la "Coppa D'Inverno" ha effettuato le riprese delle fasi salienti della bella festa canegratese.

In rapida successione si sono poi susseguite le tante altre premiazioni tra le quali la "nostra": MARIO CASERO CLASSIC alla quale ha preso parte anche la figlia dell'indimenticato fotoreporter signora Roberta.

All'elenco e alle immagini il resto della cronaca.

G.Brancaccio

Vai all'elenco dei premiati

 

 

 

 

I PREMIATI DELLA "MARIO CASERO CLASSIC"

 

 
 

TUTTE LE ALTRE PREMIAZIONI