12/03/2011 LIMITO DI PIOLTELLO (ELITE) 45° GIRO DELLE
TRE PROVINCE
pagina a cura di G.B. BRANCACCIO e LUCA CANTONI |
||
![]() |
||
Tutto pronto a Limito di Pioltello (Mi) per la 45° edizione del Giro delle Tre Province 2°Trofeo Città di Pioltello. La classica milanese ormai giunta alle porte del mezzo secolo di storia si appresta ad ospitare sabato 12 marzo il meglio del ciclismo dilettantistico in circolazione. Saranno infatti schierati al via i principali protagonisti di questo avvio di stagione per contendersi lo scettro di re dello sprint. Un titolo che nelle recenti edizioni ha impreziosito il palmares di velocisti del calibro di Alberto Loddo (2000), Danilo Napolitano (2004), Jacopo Guarnieri (2008 – 2009) ed Elia Viviani (2010) atleti poi plurivittoriosi tra i professionisti. Leggermente variato il percorso (8 tornate per un totale di 160 Km tutti pianeggianti) il cui sviluppo farà transitare due volte a giro i corridori da Limito e permetterà al numeroso pubblico di godere di ben 16 passaggi dei corridori. A fare da cornice il carnevale ambrosiano che arricchirà di colore la manifestazione organizzata come sempre dal G.S. Dari Mec del “clan” Dagnoni, main sponsor con Dari Mec ingranaggi, azienda leader del settore fondata nel 1961 da patron Mario Dagnoni e che festeggia nel 2011 i 50 anni di fondazione.
Come nelle ultime edizioni sarà la Marchiol Emisfero Site la compagine faro della corsa, il club veneto si è aggiudicato ben cinque volte la corsa negli ultimi sette anni e conta su di un Gianluca Leonardi in buona condizione. Agguerrita si presenta anche la Zalf Desiree Fior capitanata dal veloce Sonny Colbrelli terzo alla San Geo, vincitore del Gran Premio De Nardi e secondo alle spalle del compagno Battaglin nel Trofeo ZSSDI. Al suo fianco Matteo Busato e Davide Gomirato entrambi già sul podio del Tre Province negli anni scorsi. La brianzola Casati Named può vantare due tra i velocisti più quotati, Cristian Rossi e Marco Zanotti rispettivamente primo e terzo nel Trofeo Rancilio pilotati in ammiraglia dall’ex prof. Christian Murro (vincitore del Tre Province nel 2003). Rossi e Zanotti hanno anche sfiorato la vittoria nel Trofeo Città di Melzo, anticipati da un bravo Marco Amicabile (Delio Gallina Inox Tonoli) che si guadagna così i gradi di punta per il Tre Province. Di spessore anche la presenza di Andrea Palini (primo a Limito nel 2009) della bresciana Gavardo Tecmor e dell’esperto sprinter cremonese Edoardo Costanzi (Trevigiani). Un occhio di riguardo per gli “atleti di casa” i milanesi Mirko Nosotti (Casati Named) e Amani Ponzoni (Carmiooro NGC Pool Cantù) segnalati in crescita di condizione. Andrea Menapace (Mantovani Cycling Fontana), Nicola Ruffoni (Team Idea) e Sebastiano Dal Cappello (Generali Ballan) completano la griglia dei favoriti al via. Ad omaggiare la già quotata manifestazione sarà la presenza di Marino Amadori, c.t. nazionale under 23.
Partenza h. 11.00 da Limito di Pioltello, arrivo previsto per le h. 14,30
Su www.TREPROVINCE.it elenco iscritti aggiornato, albo d’oro, recensioni e foto scorse edizioni
Così nel 2010: 44° Giro delle Tre Province 1° Trofeo Città di Pioltello - Km 162 – media 44,827
comunicato stampa di WALTER BRAMBILLA |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
45° Giro delle Tre Province
Limito di Pioltello (Mi) – il ventenne Marco Amicabile (Gallina Inox Tonoli) si conferma lo sprinter più forte del momento vincendo a braccia levate il 45° Giro delle Tre Province. A soli sei giorni dal successo nel Gran Premio Città di Melzo il velocista bresciano colleziona la sua vittoria più prestigiosa al cospetto di un parterre di avversari di tutto rispetto. La corsa raduna ai nastri di partenza 185 atleti guidati dal campione europeo under 23 il polacco Piotr Gawronski (Mgkvis Norda Pacific), la velocità sostenuta e lo scorrevole percorso rendono vana ogni azione d’attacco. Al km 115 di gara riescono però ad evadere quattro corridori: il polacco Oleksandr Polidova (Mantovani), Mauro Vicini (Carmioro NGC), Michele Foppoli (Gallina Inox Tonoli) ed il brasiliano Monteiro Rodrigues (Team Brilla). Il quartetto viaggia in pieno accordo ed il vantaggio si stabilizza intorno al minuto. L’inseguimento vede attivi in prima persona gli atleti della Marchiol e della Casati Named mentre gli uomini di Amicabile riescono a correre sulle ruote avendo in avanscoperta Foppoli. A 5 km dall’arrivo i fuggitivi vantano ancora un margine di 37” ma la rincorsa del gruppo è furente ed il quartetto viene ripreso all’ultimo km. Amicabile è pilotato in avanscoperta dal compagno Ligi e poi sfrutta il lavoro della Trevigiani. Dalla semicurva che immette sul viale d’arrivo sbuca imperioso a centro strada il giovane inglese Whorral (Mgkvis Norda Pacific) che però viene superato in rimonta da un lanciatissimo Amicabile. Terzo un ottimo Zanotti (Casati Named) che precede Fortin (Trevigiani) e Gomirato (Zalf), secondo lo scorso anno alle spalle di Viviani. comunicato stampa di WALTER BRAMBILLA |
||
![]() |
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||