pagina a cura di: Redazione

 
LA SOCIETA' ORGANIZZATRICE SI PRESENTA:

GIUSEPPE BETTINELLI - presidente onorario

 

CLAUDIO FRENATI -Presidente                                                GENNARO ALFANO -VICE PRESIDENTE

 

 

con il CONSIGLIO DIRETTIVO al completo

 

PRESENTANO la 25° EDIZIONE DEL TROFEO COMUNE DI CANEGRATE

 

Valido come Prima Prova della CHALLENGE SETTEGIORNI - CICLISMOALTOMILANESE 2011

 

GARA CICLISTICA RISERVATA ALLA CATEGORIA "ALLIEVI"

 

Guarda il nostro servizo della scorsa edizione

 

Guarda il nostro servizio sulla festa sociale 2011 del sodalizio

con la cronistoria di eventi e cenni storici sui primi 65 anni di vita

 

Guarda il nostro servizio sul rinnovo del Consiglio Direttivo attualmente in Carica


 
 

Prima gara stagionale del calendario societario della Canegratese,chiamata a sostituire la tradizionale Morimondo-Ossona,il presidente Frenati e il suo staff hanno fatto quanto possibile per allestire una manifestazione valida all'altezza della situazione, la gara era anche valida come prima prova della nostra Challenge.

Si comincia all'alba, complice il ritorno all'ora legale, gli addetti all'allestimento del rettilineo d'arrivo sono già sul posto, un meccanismo rodato in cui ciascuno ha un ruolo e lo porta avanti con perfetta sincronia.

Gli iscritti sono solo 60, partano in 55, lo spettacolo, però,  non ne risente, ci sono atleti giunti dall'Emilia, dalla Liguria e anche dalle Marche, sarà appunto un Emiliano   a conquistare il successo finale, Andrea Cornacchione(22/08/1995), un sedicenne che ripete il successo di Marco Gardini, altro atleta in livrea  SC Torrile che lo scorso anno aveva vinto la gara di apertura e prima tappa della Challenge Settegiorni 2010.

Alla partenza oltre al presidente Claudio Frenati, Alessia Della Valle, Debora Bassani ed Enrico Borghetti mostrano la nuova maglia della challenge creata, appunto,  dal Maglificio BiBike.

Prima della partenza il Ds della società Parmense ci diceva:" speriamo di ripetere il successo dello scorso anno, la squadra c'è ed il cavallo vincente pure, diciamo che siamo anche più forti dello scorso anno", così è stato; Ci hanno provato gli atleti dell velo sport Abbiategrasso a stravolgere i piani degli emiliani, il primo anno, Matteo Moschetti, ci è arrivato molto vicino, ma tutta la squadra si è messa in evidenza durante la gara , in modo particolare lo ha fatto Alessandro Terraneo che con i compagni ha cercato di portare via la fuga per creare un'alternativa alla ruota veloce di Matteo, lo stretto marcamento dei ragazzi del Torrile non ha mai concesso spazio a nessuno, certi di poter contare sul loro velocista. Non ancora pronto l'altro atleta altomilanese della SC Saronni, Federico Toia, prima di partire anche lui ci ha confidato: " non penso di poter essere gia competitivo, mi mancano i chilometri;  la scuola e il cattivo tempo mi hanno rallentato la preparazione, farò quello che posso, molto dipende dalla condizione degli avversari, alla challenge ci tengo, lo scorso anno ho vinto tra i primo anno e quindi quest'anno mi piacerebbe ripetermi nella classifica assoluta". In evidenza anche i ragazzi della SC Busto Garolfo che , per l'occasione si è divisa tra Canegrate e Varese, quelli della Sangiulianese e della Muggiò Fiscal Office, società e atleti affezionati alle gare della Challenge dello scorso anno e che, già oggi, si sono messi in evidenza. Tra i piazzati anche il giovane Matteo Villa (Pessano), un pretendente di sicuro talento per la classifica dei primo anno(1996). Anche se non compaiono nella classifica meritano un cenno anche i ragazzi della Genoa Bike (anche per loro una bella levataccia) ed la folta compagine della Giovani Giussanesi

Una bella mattinata di ciclismo ricca di soddisfazioni per gli organizzatori che nulla hanno lasciato al caso, premiazioni aperte dal saluto del Sindaco Valter Cassani e dell'Ass. allo sport Lilia Perosa  che, per la consegna dei premi,  hanno visto avvicendarsi dirigenti e sponsor. La prima maglia di leader della Challenge è stata consegnata a Cornacchione proprio dall'assessore allo sport. 

 

GB

 

     
 
 
 

NB.  L'ordine d'arrivo pubblicato è quello ufficiale, in fase di stesura della classifica è emerso uno scambio di numero dorsale tra i due atleti del V.C. Muggiò Fiscal Office, ovvero tra : N.51 Alberto Coltro e N. 52 Alessio Samuele Gorelli. In virtù di questo scambio, l'atleta giunto al terzo posto, fisicamente, risulta essere Coltro mentre dai dorsali risulta Gorelli . Le premiazioni sono state effettuate con Coltro al terzo posto e come tale compare nelle immagini. L'ordine d'arrivo ufficiale, a norma di regolamento FCI, non si è potuto rettificare. Noi di Ciclismoaltomilanese, coordinatori indipendenti della challenge, in deroga al regolamento della Challenge stessa (che prevede l'assoluta osservanza dei documenti ufficiali), avendo acquisito in proprio le prove dell'avvenuto scambio(vedi foto del servizio), provvederemo a conteggiare il punteggio corretto  all'atleta COLTRO. Ineccepibili le motivazione federali ma noi non ci sentiamo di penalizzare l'atleta che, pur con  grave leggerezza, è concretamente transitato sulla linea d'arrivo in terza posizione( eventuali provvedimenti saranno compito della federazione). Avendo acquisito le dichiarazioni degli atleti, della società e constatato VISIVAMENTE che i due atleti, pur correndo per il medesimo team, erano facilmente distinguibili , oltretutto, nelle immagini della premiazione compaiono già in modo corretto.

     
 
da sx: Gorelli e Coltro, come si vede divisa e casco sono parecchio diversi e tanto ci è bastato x farci derogare  
 
Le due delegate dal Maglificio BiBike, Alessia e Debora,  con Claudio Frenati(Canegratese) ed Enrico Borghetti(Settegiorni), mostrano la loro creazione  
 
il podio di Canegrate: da sx  MOSCHETTI(2°), CORNACCHIONE(1°), COLTRO(3°)
l'assessore Perosa veste la maglia di leader a Cornacchione
l'abbraccio d' incoraggiamento per l'ultimo classificato da parte dell'assessore Perosa
Andrea Cornacchione, primo leader della challenge,  tra Gianni Stirati ed Enrico Borghetti, rappresentanti di Settegiorni