![]() comunicato stampa a cura di GIANFRANCO BELLONI |
![]() |
Il 2011 coincide coi 65 anni di attività dell’Unione Sportiva Biassono, che Sabato 18 Febbraio si è ritrovata con dirigenti e sostenitori nella Sala Civica Carlo Cattaneo per celebrare i brillanti risultati del 2010 e presentare i programmi della nuova stagione oramai alle porte. Ospite d’eccezione Giorgio Brambilla, professionista della De Rosa-Flaminia, che nelle stagioni 2005-2006 ha vestito i colori rossoblu, ottenendo sei affermazioni ed un prestigioso quinto posto nella Parigi-Roubaix espoirs. Oltre a Brambilla, che ha raccontato l’importanza di crescere in un ambiente sereno come quello della Biassono, erano presenti il Sindaco Piero Malegori e le massime autorità cittadine. Grazie ai suoi juniores la gloriosa formazione brianzola, che vanta nel suo palmarès ben tre titoli iridati, ha collezionato nel 2010 quattro successi su strada, di cui tre con l’ottimo Mattia Viganò ed uno con Steve Rizzardini, il titolo brianteo di categoria tramite Viganò, la convocazione in nazionale di Matteo Fontana nella Corsa della Pace e la chiamata del solito Viganò nella rappresentativa lombarda al Giro della Lunigiana a suggello di un’annata condotta da protagonista da Marzo ad Ottobre. Accanto a questi risultati che danno la cifra di una compagine oramai da anni sulla breccia, vi sono una serie innumerevoli di piazzamenti, che vanno dal terzo posto di Fontana al campionato lombardo di Barzanò a quello di Viganò nel prestigioso GP Liberazione di Massa. L’attuale stagione si è aperta con un avvicendamento a livello societario, dove Marco Feltrin per impegni professionali ha lasciato il timone a Marco Bonsi, che era già nell’organigramma con il ruolo di vice. Venendo alla parte agonistica, gli atleti saranno dieci ed affidati alla coppia Ferri-Margiotta, che rappresenterà il giusto mix fra esperienza e voglia di innovare. I ragazzi a disposizione saranno i confermati Denis Molinari ed Emanuele Romanò, mentre i nuovi saranno Lorenzo Albanese (1° anno, ex-Capiaghese), Fabio Anobile (2° anno,ex-Marianese), Kevin Crosio (1° anno, ex-Capiaghese), Elvi Fumagalli (1° anno, ex-Mobili di Lissone), Gionni Lessi (1° anno,ex-Marianese), Stefano Luppino (1° anno, ex-Capiaghese) e Gianvito Truglio (2° anno,ex-GB). E’ una formazione creata con l’intento di valorizzare i giovani talenti, puntando nell’immediato di cercare qualche buon risultato coi senatori del secondo anno. Dopo il ritiro sul Garda, è previsto il debutto a Somma Lombardo con l’obiettivo di partecipare ai principali appuntamenti della stagione: Città di Loano, Piccola Tre Valli Varesine, GP dell’Arno, Tre Giorni Orobica e Memorial Paganessi. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |