COMUNICATI CSAIn 02/11/2011 |
![]() |
![]() |
ndr. Lo spazio che stiamo dedicando all'iniziativa di CSAIn ,dopo il divorzio da UDACE, è essenzialmente dovuto alla nostra "linea editoriale "(per usare un eufemismo) che ci vede dare spazio a tutte le iniziative dedicate al ciclismo in generale; i comunicati stampa societari sono sistematicamente ignorati, a meno che non contengono elementi di interesse comune; tutto il resto deve essere trattato direttamente da un nostro collaboratore. Diverso il caso di comunicati specifici provenienti da enti o federazione, chi crede nel nostro canale informativo troverà sempre spazio a disposizione. Ovviamente continueremo ad avere un occhio critico particolare versa le iniziative della dirigenza UDACE e di alcuni "baroni" locali, che, ammesso e non concesso che siano legittime ,sono fondamentalmente anacronistiche e destinate a cessare in presenza di un adeguato ed auspicato "ricambio"generazionale (la storia pregressa insegna). Quanto prospettato da Csain va nella direzione di allargare il panorama amatoriale italiano offrendo nuove possibilità di scelta ad organizzatori ed amatori che credono nella libera circolazione, questo è anche ciò che noi perseguiamo, quindi.......! non importa l'ente che sceglierete, purché operi in consulta e vi permetta di correre dove volete in funzione delle VOSTRE preferenze. Tutto ciò premesso, deve essere chiaro che Ciclismoaltomilanese è da sempre e continua ad essere, un'entità a se stante senza vincoli e/o tessere, i suoi volontari daranno il loro contributo dedicandosi alle attività a loro più congegnali senza la pretesa di arrivare ovunque. G.Brancaccio PS anche a noi è giunta qualche richiesta di chiarimenti sulla nuova iniziativa denominata CSAIn ciclismo, a tale scopo abbiamo chiesto direttamente alla fonte, con interviste, comunicati e documentazioni possiamo oggi dire che : La struttura operativa a livello locale è al vaglio del responsabile, anzi, chi desidera dare la propria disponibilità può e deve farsi avanti; i costi prospettati non sono uno specchietto per le allodole temporaneo ma frutto di una contrattazione basata su esperienze concrete; la permanenza in consulta di Csain è scontata; le loro gare saranno sempre aperte a tutti i tesserati di enti rappresentati in consulta e federazione; il regolamento base resta, al momento, quello gia in vigore in CSAInUdace ma non è esclusa nessuna modifica migliorativa frutto delle proposte e necessità della base. Il movimento di Valter Mariotti (Progetto Lombardia, Giroingiro, Fumarefamale, etc) ha già dato comunicazione ufficiale che per il 2012 aderirà al nuovo organismo e molto probabilmente con funzioni di struttura tecnica aggregata ai comitati provinciali CSAIn esistenti; altre ASD su tutto il territorio nazionale hanno aderito alla iniziativa si aspetta solo di vedere i comunicati ufficiali Per tutto il resto contattare direttamente il responsabile nazionale e consultare il nuovo sito di : CSAIn Ciclismo |