![]() pagina a cura di LUCA GALIMBERTI e DAVIDE BRANCACCIO |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
Domenica mattina si è svolto a Roncello il “Mariotti Day”, evento voluto e organizzato dalla S.C. Fumarefamale sotto l’egida dell’ENDAS, con la collaborazione del “Progetto Lombardia”. La gara, è stata il pretesto per radunare molte delle persone, che nella stagione agonistica che si è appena conclusa, hanno onorato, con la propria partecipazione e il proprio impegno, gli sforzi organizzativi della collaudata equipe di Valter Mariotti e Silvia Pollastri per poi, trovarsi scesi dalla bicicletta per le premiazioni e ai festeggiamenti, cosi è stato. In molti hanno risposto positivamente all’invito e si sono ritrovati a Roncello per percorrere i circa 70 km previsti. Alle 9.00, dopo un momento di raccoglimento per ricordare la figura dell’amico Bruno Alfeo prematuramente scomparso, è stato Valter in persona a dare il via alle “ostilità”. A differenza del solito con la gara di ieri si è sperimentata la partenza separata, a prendere il via per primi sono stati gli atleti tra i 19 e i 44 anni mentre pochi minuti dopo è sta la volta degli over 45. Se la prima gara è vissuta fin da subito su una fuga promossa da Faroni (team airmax) e Pedrazzini (team Vivo) ai quali dopo un paio di giri si sono agganciati altri cinque atleti, la seconda è stata nelle prime fasi una gara leggermente più tranquilla che si è poi accesa nel finale. In entrambe le gare gli uomini in testa non hanno lesinato l’impegno e andando sempre di comune accordo hanno potuto amministrare un ragguardevole margine di vantaggio. Nella prima gara va segnalato che, alle spalle dei sette fuggitivi che ricordiamo essere: i già citati Pedrazzini e Faroni in compagnia di Barbin, Denti, Pertegato, Tonoli e Begnini, si è creato anche un drappello di una decina di unità che ha cercato a più riprese di raggiungere, senza però riuscirci, i battistrada. Nella seconda gara vanno segnalati nel gruppo di battistrada gli attivissimi Villa e Formichelli che, ancor freschi si sono poi giocati la vittoria conclusiva con allo sprint che ha vincitore Patrizio Villa. Per ciò che riguarda la prima gara è stato il lodigiano Gianmario Pedrazzini a regolare in volata Tonoli e Pertegato. Scesi dalla bicicletta la palestra dell’oratorio di Roncello ha ospitato le premiazioni, molti i premi con cui sono stati “imbanditi” i tavoli: dai telai specifici per l’attività su strada a quelli adatti ai pistard, dalla componentistica di precisione per biciclette da corsa, all’abbigliamento senza poi dimenticare i cesti e le borse alimentari. Si è abbassato così il sipario sulla stagione 2011, ma senza dubbio la macchina organizzativa di Valter e Silvia non si concederà troppo riposo e programmerà, ne siamo sicuri una stagione 2012 all’insegna, come sempre, di DIVERTIMENTO e SICUREZZA.
Luca Galimberti
|
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|