pagina a cura di G.Brancaccio e tutti i collaboratori disponibili

 

 

GUARDA IL NOSTRO SERVIZIO SULL'EDIZIONE 2010

 

 
 
 

GRAZIE A MATTEO MOSCHETTI  E A TUTTI GLI ATLETI PARTECIPANTI ALLE GARE DELLA NOSTRA CHALLENGE

Quando vai a compiere l'ultimo atto della Challenge e ti affidi al presidente CARIMATI della premiata ditta Polisp.  Molinello,  non hai di che temere; un gruppo collaudato ed una tradizione cinquantenaria non lasciano margini all' incertezza circa l'andamento della gara, dalla punzonatura alle premiazioni, tutto ha funzionato secondo copione, complimenti!! Un'altra bella gara di alto livello tecnico, con una ricca premiazione ed una coreografia degna di una gara titolata. Da parte nostra abbiamo piacevolmente apprezzato l'allestimento della zona punzonatura con tanto di palco per la presentazione delle squadre e per le prime foto e interviste al vincitore, con tanto di Miss (figlie di ex prof): Martina Parsani e Viviana Sacchi; così si lavora meglio tutti ed il risultato sarà certamente apprezzato.

Fatta la doverosa citazione di merito per tutto lo staff Cesanese, vogliamo ringraziare tutti gli atleti che hanno partecipato alle 14 prove della challenge SETTEGIORNI-CICLISMOALTOMILANESE-BAD, ci hanno dato  il pretesto per  portare alla ribalta  le società organizzatrici e i loro tanti operatori da "dietro le quinte". Una manifestazione nata con l'unico scopo di gratificare la vera anima del ciclismo, sia giovanile che amatoriale: l'organizzatore;  senza organizzatori non ci sarebbe ciclismo eppure questo ruolo è quasi sempre svolto da chi non ama mettersi in vetrina ed è per contro la vittima designata di tutto ciò che non dovesse andare per il giusto verso.

Ad eccezione di Mirko Torta, un ragazzo che avremmo voluto poter gratificare di più per il suo attaccamento alla manifestazione e per il suo modo di concepire la gara, tutti i  migliori di classifica sono ragazzi della nostra zona e l'averli visti all'opera a Cesano, con la presenza di molti dei migliori allievi italiani,  ci ha dato la soddisfazione di poter veder primeggiare proprio colui che oggi, alla partenza, era il leader della nostra classifica; ma non solo, gli  stessi Torta, Terraneo, Russo, Mariani  hanno dato il loro contributo allo spettacolo in una gara vivace fin dalle prime battute, per gli uomini di classifica era importante fare punti per guadagnare posizioni, la presenza di tanti "extra regionali" rendeva arduo il compito, lo hanno vissuto sulla loro pelle Torta e Terraneo, loro ci hanno provato ed hanno onorato la gara e la challenge stessa. Avrei anche altri nomi da fare ma mi fermo qui, mi spiacerebbe dimenticare qualcuno, posso solo dire di essere contento di aver dedicato tempo e risorse a questa iniziativa, ne ho  ricevuto la  soddisfazione di conoscere tanti bravissimi ragazzi , tanti dirigenti di team, tanti oscuri operatori che permettono al ciclismo di avere ancora una piccola speranza sul suo futuro, la gioia di un ragazzo di 15/16 anni per il risultato e la cura della classifica ti appagano per i tanti momenti di ansia vissuti.

C'è però un corridore che devo citare per le sue qualità extrasportive, un ragazzo che a fronte degli scarsi risultati è una delle potenzialità del Velo Sport Abbiategrasso, è il compagno ideale che vorresti in squadra e anche nella vita; la categorIa allievi è lo spartiacque tra l'attività ludico-agonistica e agonistica di squadra, una categoria dove si impara a gareggiare come team, lui è Andrea Mandonico, l'uomo in più dell'Abbiategrasso, il collante per il giusto amalgama di tante individualità spiccate, uno che si prende cura della psiche dei compagni, prima e dopo la gara,  il più sinceramente e visibilmente felice per i successi dei suoi amici, bravo Andrea!! in attesa di diventare tu stesso competitivo (dovrai mettere su un pò di muscoli), sappilo, per il tuo team sei stato una pedina importantissima e che pochi comprenderanno, lo stress da prestazione non ti appartiene e tutto questo lo hai trasmesso a Matteo, Raul,Alessandro, Sebastiano ed allo sfortunatissimo Stefano Guastamacchia (anche a Cesano è finito a terra)! Se 4 di voi sono tra i primi 8 della classifica ed avete vinto sei gare su quattordici , un po di merito è anche tuo.

Ringrazio infine Maurizio Penati della redazione sportiva di SETTEGIORNI che ha curato la challenge per il network; il nostro collaboratore comune Enrico Borghetti; la BAD ASSICURA  di Legnano, per il sostanzioso contributo alla dotazione dei premi finali; la Bi-Bike di Sumirago per le 14 maglie consegnate; la Pubblifo di Castano Primo e la LC OFFICE di Dairago preziosi partner nella ricerca e completamento dell'elenco premi.

Adesso arriva il  tempo di bilanci e considerazioni, portare avanti una manifestazione del genere implica tutta una serie di impegni, verifiche e passaggi obbligati dipendenti da tanti fattori, non ultimi la necessità di valutazione del grado d'interesse e la disponibilità di spazio editoriale, dal canto nostro, riteniamo, nonostante la malcelata "tolleranza" di parte federale, di aver fatto un buon servizio al ciclismo e alle società organizzatrici, questo era ciò che volevamo e lo abbiamo portato a compimento.

G.Brancaccio

 

 
 
 

GUARDA ALTRE SLIDE

 

 
PREMIAZIONE GARA