Attenzione: è obbligatoria la preiscrizione entro venerdì 15 gennaio da inviare via fax al n° 04294981 o per e.mail a :

agosteam@libero.it con i tutti i propri dati anagrafici e della società di appartenenza con relativo codice e numero di tessera.

Le pre-iscrizioni vanno perfezionate il giorno stesso della gara fino a mezz’ora prima E NON OLTRE della partenza della propria categoria.

 

REGOLAMENTO “ 42° CAMPIONATO ITALIANO di CICLOCROSS ”

 

**IL “VELOCLUB BAONE” IN COLLABORAZIONE CON L’UDACE CSAIN-

COMITATO DI PADOVA E IL COMUNE DI VO’ ORGANIZZA PER IL 17 GENNAIO 2010 IL “ 42° CAMPIONATO ITALIANO di CICLOCROSS ” RISERVATO ALLE CATEGORIE DEI CICLOAMATORI “ UDACE CSAin “ IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO 2010.

 

**I CONCORRENTI DI TUTTE LE CATEGERIA IN PROGRAMMA DEVONO GAREGGIARE ESCLUSIVAMENTE CON LA BICI DA “CICLOCROSS”AD ECCEZIONE DELLE CATEG. DONNE A/B e PRIMAVERA I QUALI POSSONO PARTECIPARE ANCHE CON LA BICI DA                “ MOUNTAIN BIKE ”.

 

**SARA’ PREDISPOSTO IN ZONA PARTENZA/ARRIVO UN BOX PER IL CAMBIO DI BICI E RUOTE  CON A DISPOSIZIONE DEL PERSONALE CON IDROPULITRICE PER  L’EVENTUALE LAVAGGIO RAPIDO DELLE BICI;INOLTRE C’è LA DISPONIBILITA’ PRESSO L’AZIENDA VINICOLA FACCHIN DI 3 TOILETTE DI CUI 1 CON DOCCIA.

 

**L’APPELLO DI PARTENZA DEI CONCORRENTI AVVERRA’ PER

SORTEGGIO COME DA REGOLAMENTO, PERTANTO SI INVITANO LE SOCIETA’ O I SINGOLI PARTECIPANTI AD EFFETTUARE PER TEMPO L’ISCRIZIONE ALLA GARA IN MODO DA PERMETTERE AI GIUDICI DI PREPARARE PER TEMPO LE BUSTE CON TUTTI I NOMINATIVI.

 

**IL NUMERO DORSALE DI GARA VA POSIZIONATO SUL LATO DESTRO DELLA MAGLIA; MENTRE nel DAVANTI DEL CASCO VA POSIZIONATO IL NUMERO “ ADESIVO ”.

 

**EVENTUALI ALTRE COMUNICAZIONI SARANNO ANNUNCIATE DALLA DIREZIONE “GARA/GIURIA”  PRIMA DELLA PARTENZA DI OGNI BATTERIA.

 

 

                             >>A.S.D.VELOCLUB BAONE<<

 

 
pagina a cura di: LUCA CANTONI - Giuseppe, Gianbartolo e Davide BRANCACCIO

foto di gruppo con tutti i neo campioni Italiani

DOMENICA 17 GENNAIO 2010

VO’ ( PD )  42° CAMPIONATO ITALIANO CICLOCROSS

5° TROFEO VINI D.O.C. AZIENDA VITIVINICOLA  FACCHIN

CATEGORIE  CICLOAMATORI  “  UDACE CSAIN  “

 

Con l’attenta regia del VELOCLUB BAONE, si è disputato il 42° Campionato Italiano di ciclocross, riservato alle categorie amatoriali dell’U.D.A.C.E CSAIN.

La degna cornice della manifestazione è stata l’azienda vitivinicola della famiglia FACCHIN, sponsor ufficiale della giornata che ancora una volta ha messo a disposizione degli atleti e degli accompagnatori l’intera proprietà, arricchendo il montepremi finale con importanti confezioni di vini d.o.c., una coreografia naturale da cartolina e condizioni climatiche idonee,  hanno creato i presupposti per una giornata di gare avvincenti e gratificanti anche per il pubblico presente e per gli operatori dell'informazione.

Grande è stata l’adesione dei pretendenti ai titoli, ben 247 i partenti nelle varie categorie,la regione meglio rappresentata è stata il Veneto che ha fatto confluire ai nastri di partenza oltre la metà dei partecipanti, seguito dalla Lombardia ed il Piemonte.

Parecchi i campioni assenti presi nella morsa del male di stagione, i più noti: Angelo Tosi, Carmine Catizzone, Laura Caldiroli, Bruna Cancelli, tutti ciclocrossisti che hanno indossato maglie prestigiose nel recente passato, si potranno rifare nelle altre gare titolate in programma.

Grandissima emozione in tutti i presenti all’arrivo ha suscitato la vittoria del “ grande “ atleta EMILIO CARONI, fino ad oggi eterno secondo nella gara che assegna il titolo nazionale, ben 8 i secondi posti al suo attivo.

La sua grandissima gioia, è stata condivisa da moltissimi presenti, con papà Romano in testa  e noi compresi, il primo a complimentarsi è stato il suo antagonista di giornata FRANCESCO CORRADINI,atleta che gareggia per la società CICLI PENGO, al suo primo anno in categoria senior, dal palco ha dichiarato “ HA VINTO IL PIU’ FORTE “ e la platea sottostante lo ha confermato tributandogli  un caloroso applauso.

CARONI da parte sua ha precisato che oggi era l’ultima possibilità per dare l’ assalto al titolo di categoria, infatti dal prossimo anno passerà veterano e dovrà vedersela  con DAVIDE BERTONI, atleta che ancora oggi ha dato l’ennesima dimostrazione di forza unita ad una eccellente tecnica ciclistica, se pure indispettito per un sorteggio avverso che lo ha relegato in penultima posizione alla partenza, ha subito ripristinato le gerarchie gia prima del terminre della prima tornata.

Di rilievo le vittorie “ scontate “ di ANTENORE SCARPETTA e GIOVANNI BERTOLDO, atleti che in barba all’età anagrafica vincono e convincono sempre, solo la sfortuna potrebbe essergli avversa,  ma a quanto pare riescono sempre a gestirla al meglio, non lasciando nulla all’improvvisazione o al caso.

Grande soddisfazione in casa CLAMAS, la propria portacolori CRISTINA CORTINOVIS con una gara tutta di testa ha vinto il titolo, a conferma dell’ottimo stato di forma che sta’ attraversando.

I numerosi simpatizzanti della società GARBAGNATESE, giunti in terra veneta con apposito bus, hanno potuto ammirare la grande prestazione della propria portacolori BARBARA FANCHINI che in virtù di una condizione invidiabile ha portato a termine una gara tutta di testa, confermando che su questo percorso è imbattibile, preso atto che nel 2007 vinse il Campionato del Mondo e nel 2008 ebbe a ripetersi nel Campionato Europeo.

Il titolo nella categoria debuttanti viene vinto dallo straordinario portacolori della GARBAGNATESE, LORENZO BRAMATI , arrivato a VO’ in condizioni fisiche eccellenti.

Nelle categorie giovanili dei primavera, il titolo viene assegnato per le ragazze a LUCREZIA CECUTI del TEAM PINATO mentre per i ragazzi a NICHELE EDOARDO della CICLI PENGO, nella categoria cadetti  vince CHIODIN MARIO della CICLI PENGO.

Sopra le righe i componenti della giuria, ufficialmente presieduta da SARTORE TONIOLO del Comitato di Vicenza, ottimamente coadiuvato dalla terna di Padova composta dai sigg.SOATIN GIANVICOROBERTO GOMIRATO e dall’onnipresente e attento GIUSEPPE ANDREOSE delegato nazionale giudici di gara.

Plauso al Comitato di Padova che ha saputo, come sempre del resto, essere vicino in modo concreto alla propria società organizzatrice il VELOCLUB BAONE, gruppo concreto e preparato capace di programmare ed organizzare gare di alto spessore tecnico/agonistico, un particolare ringraziamento al responsabile organizzativo, AGOSTINO TEMPORIN, per averci messo in condizione di operare nel migliore dei modi agevolati in ogni nostra necessità, prima, durante e dopo la manifestazione.

Le classifiche di seguito riportate evidenzieranno al meglio tutti i classificati nelle rispettive categorie.

 

Brancaccio GianB.

 

 
 

DA DIECI ANNI IL PAVESE DAVIDE BERTONI

È IL DOMINATORE INCONTRASTATO

NEI TRICOLORI DI CICLOCROSS

 

Vò Euganeo (PD).

Domenica 17 gennaio 2009

Il pavese Davide Bertoni è stato il grande dominatore nel Campionato Italiano di ciclocross Udace, che si è svolto a Vò Euganeo, sull’impegnativo circuito, tra i sentieri ondulati ed i filari di viti dell’azienda vinicola dei fratelli Facchin, sponsor della manifestazione. “Una soddisfazione immensa per il mio decimo successo tricolore consecutivo, anche se la vittoria è stata molto impegnativa sia per l’ottima concorrenza dei presenti che per il percorso – ha affermato Bertoni subito dopo l’arrivo - e che voglio dedicare ai miei famigliari e a tutti quelli che mi conoscono, a me stesso, allo sponsor  Milano-Parquet, che hanno creduto in me. Ora mi attende a fine mese l’impegnativa trasferta a Verona per il mondiale. Ci voglio ancora provare.” Al termine ti abbiamo visto faticato ma molto sorridente, sopratutto l’abbraccio affettuoso delle tue figlie Giulia e Sara e di tua moglie, cosa ti hanno detto? “Mi hanno abbracciato e baciato, donandomi i complimenti più belli per questa stupenda giornata.” Tra la corsa varesina di domenica scorsa e quella di oggi che differenza hai riscontrato?” – “In ogni corsa si trovano differenze variabili secondo il percorso, la zona, i concorrenti e anche, non ultima, la tua salute fisica, quindi già questo ti dice quanto sia bello affrontare tante diverse situazioni. Oggi comunque l’ottimo impegnativo percorso disegnato nei vigneti, con saliscendi tipici delle colline, come quelle dell’oltrepo pavese, mi ha fatto sentire quasi a casa mia e spronato a dare qualcosa di più rispetto a domenica scorsa. In conclusione, meglio di così, raccogliendo la decima maglia tricolore, mi ha donato tanta soddisfazione.” Fin qui la giusta esultanza del pluricampione Bertoni, venendo quindi alla gara, al via si sono presentati ben 241 ciclopratisti nelle varie categorie della manifestazione splendidamente organizzata dal Velo Club Baone. Tre le partenze previste dalla manifestazione, con la supervisione del team organizzatore Velo Club Baone, del delegato nazionale Udace Giuseppe Andreose e della giuria composta da Sartore Toniolo del Comitato di Vicenza e dei padovani Giannico Soatin e Roberto Gomirato. La prima partenza con le categorie Supergnetleman, Donne, Debuttanti e Primavera, vedeva il campione Supergentleman “A” uscente Antenore Scarpetta (Cicli Pengo-Vi) e l’altro Supergentleman “B” il vicentino, Giovanni Bertoldo (Imac Tezze-Vi), che dettavano legge ed erano i due atleti che tagliavano il traguardo per primi nelle rispettive categorie. Molto bene tra il cross-rosa, le lombarde Donne “A” Cristina Cortinovis (Clamas Team-Va) e Donne “B” Barbara Fanchini (Garbagnatese-Mi), mentre tra i Debuttanti, si confermava il bravo Lorenzo Bramati (Garbagnatese-Mi). Nella seconda gara erano i Cadetti, Junior ed i Veterani che si davano battaglia, con lo junior Diego Laverda che prendeva l’iniziativa grazie alla prima partenza, tanto da prendere un vantaggio di sicurezza, e tagliare il traguardo con oltre un minuto sui diretti avversari, il bravissimo Claudio Pivotto (Clamas Team-Va) ed Alessandro Zabeo (Due Torri-Ro). Gara super per il veterano pavese Davide Bertoni, partito per ultimo, che inanellava giri su giri in testa ma con alle spalle un nutrito gruppetto di concorrenti, pronti ad approfittare di un eventuale errore o caduta o accidente improvviso, tra questi i più attivi nell’ordine, che sarà poi di arrivo, Nico Trevisol (Cicli Spezzotto-Tv) e Roberto Luisetto (Cicli Pengo-Vi). Ma la sua attenta corsa gli ha decretato la netta vittoria che lo incorona, ancora una volta, a sigillare il dominio incontrastato da dieci anni a questa parte, sulla scena del cross italiano e non solo. Terza corsa in programma con Senior e Gentleman ed anche qui la battaglia per il primato della corsa mandava in visibilio il numeroso pubblico assiepato lungo il percorso e non si lesinavano energie per ben figurare. Dopo una partenza nelle retrovie, Maurizio Busato (Cicli De Franceschi-Pd), prendeva il sopravvento sui diretti concorrenti, rispettivamente Renzo Valentini (Bike Service-Tn) e Massimo Valsesia (Basso Toce-Vb), per rendersi uccel di bosco, giungendo sul traguardo osannato vincitore.  Ancora una splendida affermazione tra i Senior, del giovane milanese Emilio Caroni (Team Caroni-Mi), soprannominato “l’eterno secondo”, mentre questa volta si prende una bella rivincita che vale l’ambita maglia tricolore, per la grande soddisfazione personale e di tanti amici presenti. Al termine per i vincitori ed i secondi arrivati il controllo antidoping e per tutti un ricco ed abbondante ristoro.

 

I CAMPIONI ITALIANI CROSS 2010

 

PRIMAVERA:  Edoardo Nichele (Cicli Pengo-Vi);

 

PRIMAVERA FEMM.:  Lucrezia Cecuti (Team Pinato-Al);

 

DONNE A:  Cristina Cortinovis (Clamas Team-Va);

 

DONNE B:  Barbara Fanchini (Garbagnatese-Mi);

 

DEBUTTANTI:  Lorenzo Bramati (Garbagnatese-Mi);

 

CADETTI:  Mario Chiodin (Cicli Pengo-Vi);

 

JUNIOR:  Diego Laverda (Cicli Pengo-Vi);

 

SENIOR: Emilio Caroni (Team Caroni-Mi);

 

VETERANI: Davide Bertoni (Assoc.Sport.Olympia-Milano-Parquet-Pv);

 

GENTLEMAN: Maurizio Busato (Cicli De Franceschi-Pd);

 

SUPERGENTLEMAN “A:” Antenore Scarpetta (Cicli Pengo-Vi);

 

SUPERGENTLEMAN “B:” Giovanni Bertoldo (Imac Tezze-Vi).

 

 

Michele Pireddu by “ il Lunedi” Pavia

 

 

Ciclocross – Vò Euganeo – Trionfo ai Campionati Italiani con la conquista del “ Tricolore “ per Barbara Fanchini – Lorenzo Bramati (GS Garbagnatese), Cristina Cortinovis (Clamas Tradate) e del “ folletto volante “ Emilio Caroni (Team Caroni Arluno).

I ciclocrossisti udace dell’Altomilanese e Varesotto, hanno fatto “ Poker “ nella prova unica di Campionato Italiano Ciclocross Udace, svoltosi a Vò Euganeo sui Colli Euganei, tra i vigneti dei fratelli Facchin, con la partecipazione di 241atleti, a contendersi il successo che valeva la conquista della Maglia Tricolore. Nella gara delle Donne “A” e “B”, dominio dagli atleti di casa nostra, ad iniziare della brava e forte Barbara Fanchini (GS Garbagnatese ) che ritorna al Tricolore dominando la sua gara, Donne “B” con la Sabrina Bellati (Clamas Tradate) 4a) e la “ stakanovista “ rhodense Clara Perletti (Battistella Magenta), ottima 5a). Mentre nella gara Donne “A”, vittoria e Maglia Tricolore per la varesina Cristina Cortinovis (Clamas Tradate) con l’Altomilanese, Simona Etossi (Bortolami Bike) 3a). Per la Garbagnatese, seconda Maglia Tricolore, nei Debuttanti, grazie alla vittoria del volentoroso, Lorenzo Bramati (GS Garbagnatese). Dopo 8 secondi posti, sempre ottenuti agli Italiani, dopo aver inseguito per molti anni, il sogno di vestire la Maglia Tricolore, finalmente il “ folletto volante “ di Arluno, Emilio Caroni (Team Caroni Arluno), è riuscito, con una gara maiuscola, dominandola, sostenuto da tutti i suoi tifosi dell’Altomilanese e dai suoi genitori in lacrime, ha vincere la gara e il Titolo Tricolore, tagliando il traguardo tra le lacrime di gioia, dedicando il successo alla sua compagna Monica. Buone pure le prestazioni di Vincenzo Vezzoli (Bortolami Bike) 2° e del bollatese Felice Uboldi (Cesate Amadei) 3° nei Supeg “B”, di Marco Ciccardi (Team Caroni) 5° nei Gentlemen, con il forte Massimo Pagani (Autocar Mozzate) 3° nei Cadetti. ORDINE D’ARRIVO: Primavera maschi: 1°) Edoardo Nichele (Pengo Vi); Davide Pinato (Pinato); Fabio Bianchi (Mozzate Tikal). Primavera, femmine: 1a) Lucrezia Cecuti (Pinato); Tataiana Bianchi (Mozzate); Giorgia Battaglia (Benato). Donne “A”: 1a) Cristina Cortinovis (Clamas Tradate); Sabrina Masin (Pengo); Simona Etossi (Bortolami Bike); Susanna Magrin (Este); Debora Alfonsi (Zeus Bike). Donne “B”: 1a) Barbara Fanchini (GS Garbagnatese); Vania Bergamo (Pedali Roventi); Monica squarcina (Este Bike); Sabrina Bellati (Clamas Tradate); Clara Perletti (Battistella Magenta). Debuttanti: 1°) Lorenzo Bramati (GS Garbagnatese); Fabrizio Buttò (Clamas Tradate); Simone Moletta (Bike Service); Giacomo Cavalieri (Pinato); Angelo Pederzoli (Pederzoli). Junior: 1°) Diego Laverda (Pengo); Claudio Pivotto (Clamas Tradate); Alessandro Zabeo (Due Torri). Senior: 1°) Emilio Caroni (Team Caroni Arluno); Francesco Corradini ( Pengo); Orlando Borini (Albertoni); Andrea Pauletto (Mem Rancing); Lino Colombo (Team Caroni Arluno). Veterani: 1°) Davide Bertoni (Olimpia pv); Nico Trevisol (Spezzotto); Roberto Luisetto (Pengo). Gentlemen: 1°) Maurizio Busato (De Franceschi); Renzo Valentini (Bike Service); Massimo Valsesia (Basso Toce); 5°) Marco Ciccardi (Caroni Arluno). Superg “A”: 1°) Antenore Scarpetta (Pengo); Aldo Allegranza (Albertoni); Claudio Guarnieri (Rizzotto). Superg “B”: 1°) Giovanni Bertoldo (Imac Tezze); Vincenzo Vezzoli (Bortolami Bike); Felice Uboldi (Cesate Amadei).

Enrico Borghetti

 

 

 
pagina in costruzione...seguiranno ampi e dettagliati servizi fotografici, seguite nei prossimi giorni la pubblicazione di nuove immagini..  nel frattempo.....
guarda la SLIDE di:   LUCA CANTONI    DAVIDE1   DAVIDE 2