pagina a cura di ANGELO MAMBRETTI

E’ Mario Bosisio, Vicepresidente del GS Alzate Brianza,  a fare gli onori di casa con il  numeroso pubblico presente nella nuova sala “AB Life”, messa a disposizione dalla Banca Credito Cooperativo Alta Brianza. L’occasione è di quelle che ogni Società desidererebbe, ovvero,  la premiazione di un proprio Atleta che ha raggiunto un traguardo ai vertici nazionali. Ma il GS Alzate ha fatto di più, infatti i festeggiati erano tre, Andrea e Davide Colnaghi e Roberto Viscardi, tre Esordienti del 1° anno che si sono divisi tutto quello che era possibile vincere nella specialità del Ciclocross. Questo mese che stà per finire, ha visto questi ragazzi trionfare sui tre traguardi più ambiti, ha cominciato Andrea Colnaghi il 3 Gennaio vincendo la gara di Bosisio Parini, Trofeo G. Arrigoni valevole quale prova di Campionato Regionale Lombardo, la settimana successiva il gemello Davide trionfa all’Idroscalo di Milano nel Trofeo “Mamma e Papà Guerciotti” aggiudicandosi la maglia Tricolore e infine Roberto Viscardi, domenica 17, fà suo il Trofeo Regione Lombardia “Memorial Lele Dall’Oste vincendo la classifica a punti.

Un momento “magico” per i colori del GS Alzate Brianza, presieduta da Erminio Zappa, che dopo il 2° posto al Meeting Nazionale per Società, il 1° alla “Coppetta D’Oro” di Pergine Valsugana ora festeggia il Tricolore.

Presenti alla festa il Consigliere Nazionale, Carlo Buzzi, il Vicepresidente Vicario Regionale, Flavio Mocchetti, i Presidenti Provinciali di Como, Franco Bettoni e di Lecco Alessandro Bonacina per la FCI, i rappresentanti del Comune di Alzate Brianza, sig. Lorenzo Benzoni (Ass.allo Sport) e il sig. Sergio Sgambati (Consigliere), il Presidente del Consiglio Provinciale di Como sig. Ferdinando Mazara e il Presidente della BCC Alta Brianza Ing, Giovanni Pontiggia. E proprio quest’ultimo, parlando dei risultati raggiunti, ha fatto notare che questi sono stati ottenuti da tre atleti e non da un singolo, sottolineando l’importanza di fare “squadra”, anche in uno sport come il ciclismo, creando così quel filo di amicizia tra i ragazzi che permetterà loro di crescere sportivamente e umanamente.

Durante la premiazione, che ha riguardato anche le mamme dei ragazzi, è stato ringraziato anche il Tecnico Regionale e Istruttore alla Montagnetta di Sirone, Gino Bortoluzzo, non presente per impegni personali, ricordandolo  per  la sua notevole parte di merito nei risultati raggiunti.

 

A.M.