pagina a cura di LUCA GALIMBERTI

 

Una stretta stradina in salita ci porta fino ad un cancello, all’interno una bella casa circondata da un parco che domina la città di Lecco illuminata. Può sembrare l’inizio di un libro ma è la descrizione della sede del CONI di via Allo Zucco dove, in tanti si sono dati appuntamento rispondendo all’invito del presidente provinciale Bonacina, che come ogni anno ha voluto riunire i ciclisti lecchesi per le premiazioni di fine anno e per valutare tutti assieme questo 2010 che, usando un termine caro  ai pedalatori, è oramai giunto agli “ultimi chilometri”.

Oltre al padrone di casa Bonacina sono presenti il suo vice Sironi, il consigliere Valtolina, il vicepresidente nazionale Sommariva, il presidente regionale Resnati con il consigliere Brunetti e altri volti federali, inoltre ospite d’onore della serata è Matteo Pelucchi, forte 21enne che nel 2010 ha difeso i colori del team Trevigiani e il prossimo anno passerà al professionismo. Ma la presenza che non può passare inosservata è quella dei giovani talenti che a breve verranno premiati, prima però come è d’abitudine alcuni interventi istituzionali, è infatti Bonacina che inizia puntando il faro dell’attenzione, non tanto sul numero di manifestazioni organizzate, che senza dubbio ha subito un leggero calo, ma piuttosto è orgoglioso di notare come sia alta la qualità delle manifestazioni organizzate “non dobbiamo dimenticare - dice il presidente provinciale – Il Piccolo Giro di Lombardia che ha visto impegnati gli amici del velo club Oggiono, Il campionato regionale per la categoria Juniores organizzato dalla polisportiva Barzanò e le prove del criterium provincia di Lecco per esordienti organizzate da Arredomarket, pol Aurora, U.S Cassina de Bracchi e U.C Costamasnaga ” Bonacina Conclude l’intervento con gli auguri di buone feste e un buon 2011, ricordando anche che il Meeting Nazionale Giovanissimi del 2012 verrà organizzato proprio dalla Costamasnaga. E’ da questo spunto che prende forma l’intervento del presidente regionale Resnati che, si congratula con il Comitato Provinciale di Lecco per aver ottenuto l’importante manifestazione nazionale per i Giovanissimi e poi tocca diversi argomenti tra cui l’importanza di far crescere i piccoli ciclisti come dei “piccoli fiorellini” educandoli sin da giovani ai valori dello sport, coinvolgendo la famiglia.

Il Vice presidente federale Sommariva definisce il Comitato Provinciale di Lecco “ Una grande famiglia, dove si lavora sodo, si fanno sacrifici anche in questi momenti di crisi. E’ per questo -dice concludendo- che alla federazione è piaciuto premiare questa grande famiglia con il Meeting Nazionale Giovanissimi 2012”.

Prima delle premiazioni vere e proprie interviene anche la giovane promessa del ciclismo  Matteo Pelucchi che sprona i presenti a “Mettere passione nella pratica del ciclismo, ma la cosa a cui tengo maggiormente è ricordare a tutti di prestare la massima attenzione e a mantenere la testa sulle spalle quando si esce in bicicletta per divertimento e allenamento. L’attenzione deve essere sempre al massimo per evitare brutti incidenti”.   

Eccoci ora alle premiazioni, I riconoscimenti per le affermazioni provinciali su strada sono preda della Costamasnaga che mette nel carniere un numero impressionante di premi, la supremazia dei ragazzi del presidente Pozzi è messa in discussione nelle categorie G1 e G2 dove a primeggiare è la Cassina de’ Bracchi, mentre nei G5 è il Team Spreafico a risultare vincitore con Juri Zanotti. Per quanto riguarda il cross country per affermazioni in campionati provinciali i più premiati sono: Team Spreafico, Cassina de’ Bracchi e Team Scapin Torrevilla.

Campioni Regionali tesserati in gruppi sportivi lecchesi sono: Panizza (Team Mandello), Adriano e Stefania Zanasca con il compagno di colori Roger Cantoni (Scapin Torrevilla) Bartelli e Mocelin (Biciaio), Colombo e Zanotti (Team Spreafico) Vecchio (Valsassina Bike), Motta (Cassina de’ Bracchi) e per finire Serena Carcaci e Rita Meda (Team Oliveto).

Rita Meda e Stefania Zanasca nel 2010 hanno conquistato la maglia tricolore rispettivamente nel ciclocross e nella Marathon. A casa Zanasca in questo anno sono arrivate anche 2 maglie di campione europeo e una di campione italiano, a conquistarle Adriano fuoriclasse della Marathon e del cross country.

Tra i tanti premiati di oggi da segnalare anche il giudice di gara Sandro Motta, vero professionista e grande appassionato di bicicletta. E per concludere un premio è stato assegnato anche a Radiocorse.com che, con le sue scorte tecniche i suoi speakers, segue le gare di zona raccontando le gesta degli atleti, a ritirare il premio il responsabile del gruppo Lino Magni.

Pochi minuti ancora e poi i ringraziamenti e i saluti fanno calare il sipario sulla serata, sperando che il sogno rosa di avere una tappa del Giro d’Italia a Lecco, possa lavorando, realizzarsi presto.

 

Luca Galimberti