ELENCO PREMIATI "ZANZA CUP CHALLENGE"

pagina a cura di GIANFRANCO BELLONI


 

Chiusa ufficialmente la stagione 2010 del ciclismo Pavese molti tra atleti, dirigenti, allenatori e semplici appassionati sono accorsi al Teatro di “M. Mastroianni” di S. Martino Siccomario (PV) dove, insieme alle premiazioni del Comitato Provinciale a favore degli atleti meritevoli di affiliazione pavese, si è celebrata anche la premiazione ufficiale della “ZANZA CUP 2010”, challenge oramai di prestigio del calendario giovanissimi MTB che, quest’anno, nel totale delle sue 18 tappe disputate da Marzo a Settembre tra Lombardia, Piemonte e Liguria, ha visto ai nastri di partenza circa 1.850 bambini suddivisi nelle varie categorie di appartenenza in funzione dell’età, con una fortissima presenza di bambini “non tesserati” (oltre il 35%).

Un grande successo promozionale che, tenuto conto che le tappe si svolgono durante il calendario ufficiale quindi in concomitanza con altre gare “fuoristrada”  e “su strada”, è solo uno degli obiettivi principali di questa manifestazione giovanile, introdotta una decina di anni fa dallo staff della società pavese della “Cicli Destro Ristò”, che si è sempre migliorata nel corso degli anni grazie all’intraprendenza del suo ideatore, Tino Orecchia, spalleggiato da un valido e sempre più esperto gruppo di appassionati collaboratori, capaci di coinvolgere con loro entusiasmo e competenza nuovi estimatori, dai ragazzini partecipanti, alle società e addetti ai lavori, tanto che la sua formula vincente in termini di festosa aggregazione (al termine di ogni tappa tutti i partecipanti vengono sempre premiati) e promulgazione del ciclismo (oltre alla partecipazione dei “non tesserati” nelle gare di categoria è sempre presente anche la “gara” dei  cosidetti “G0”: bambini di età inferiore ai 7 anni e non inquadrati dalle categorie ufficiali federali), è presa come esempio da molti comitati, enti e organizzatori, non sempre riuscendo però,  purtroppo, nello stesso riscontro promozionale, nonostante che l’organizzazione dei singoli eventi venisse collocata senza concomitanze o dopo la chiusura della stagione agonistica ufficiale giovanile.

Molti sono i ragazzini/e che, in questi anni, hanno conosciuto la “Zanza”  e che grazie al suo ambiente si sono avvicinati al ciclismo e non pochi sono quelli che, vissuta quest’esperienza, hanno apprezzato, continuato e perfezionato (con le società d’appartenenza) lo sport della bici, sia in mtb che in strada, fermo restando che, per chi è passato nelle categorie superiori come per chi ha maturato scelte rivolte ad altre discipline sportive, nessuno ha dimenticato le domeniche festose di “sfide” con gli amici “zanzarini” rivali.

Quindi grande festa anche al teatro “M. Mastroianni” per tutti i  vincitori dell’edizione 2010:

G0 : Filippo Granata (GC Destro Ristò) e Greta Lazzari (NT)

G1 : Andrea Lucotti (GC Destro Ristò) e Chiara Pedroni (Enjoy Bike asd)

G2 : Andrea D’Amato (GS Il Branco) e Irene D’Amato (GS Il Branco)

G3 : Stefano Della Malva (GC Destro Ristò) e Giulia Bertoni (New Ticino Green)

G4 : Gabriele Granata (GC Destro Ristò) e Alice Destro (GC Destro Ristò)

G5 : Roberto Caffi (Enjoy Bike asd) e Giulia Lazzari (GC Destro Ristò)

G6 : Vanni Frassoni (GC Destro Ristò)

ma anche calorosi applusi di merito da parte del pubblico per tutti i ragazzini/e per la posizione “conquistata” nella classifica generale di categoria e che gioiosamente hanno ritirato il premio direttamente sul palco del teatro a mani del presidente del comitato della federciclismo pavese, Dott. Ferrari, nelle vesti di speaker della giornata e del dinamico Sig. Angelo Bianchi, presidente in carica della “Cicli Destro Ristò”.

Foto di rito per gli atleti premiati ma anche per i migliori  tre gruppi sportivi risultati nella speciale classifica per società (44 le società partecipanti), rispettivamente la “cicli Destro Ristò” di Pavia, prima classificata, seguita dal gruppo sportivo il “Branco” di Stradella (Pv) – gradita rivelazione della stagione - e dall’associazione sportiva Enjoy Bike di Buccinasco (Mi) che, sportivamente, gustando insieme a tutti i partecipanti il copioso buffet offerto dagli organizzatori, danno appuntamento ed invito a tutti per le nuove sfide che caratterizzeranno l’edizione 2011 , il cui calendario e novità verranno prossimamente svelate in un apposita serata di presentazione degna delle più rinomate e tradizionali manifestazioni ciclistiche.

GiaBe

 
 
 

PREMIAZIONE SOCIETA'

 

 

PREMIAZIONI IN ORDINE DI CATEGORIA