pagina a cura dai DAVIDE e GB BRANCACCIO

Roncello, 20/11/2010 - Pochi ma buoni, quando non si tratta di gareggiare ma di partecipare alla gestione della loro attività, gli amatori non hanno mai brillato per partecipazione, oggi, oltretutto,   c'era anche la solita fastidiosa pioggia che ha consigliato parecchi a disertare evitando di mettersi in viaggio, va anche detto che il sistema informativo, via internet, ha reso sempre meno indispensabile la presenza fisica, quello che c'è da sapere lo si sa, viene a mancare solo il contraddittorio propositivo che serve a suggerire ed eventualmente migliorare il progetto e/o l'attività nella sua accezione più estesa.

Oggi a Roncello il programma precedeva la consegna dei premi finali  ai due leader della Challenge COLNAGO, Luca Colombo(Pulinet) e Giovanni Bino(Team Boario), premi consistenti in due fiammanti biciclette Colnago, una con allestimento standard da strada e  l'altra con l'allestimento crono, i due vincitori si sono accordati preventivamente, a Luca Colombo la bici da crono e a Giovanni Bino l'altra, alla premiazione era presente anche Clara Rampollo(Pulinet) che di fatto utilizzerà il premio, vinto dal suo team manager, nelle gare contro il tempo della prossima stagione.

Terminata la semplice ed essenziale premiazione, si è passati alla presentazione delle iniziative globali legate a Fumarefamale e Giroingiro Servizi, iniziative che globalmente prenderanno il nome di Progetto Lombardia, un insieme di manifestazioni che si svolgeranno da Febbraio ad Ottobre per un totale di oltre 40 gare, il tutto si svolgerà sotto l'egida dell'ente di promozione sportiva E.N.D.A.S.

Con l'occasione Valter Mariotti ha informato, in anteprima, la nomina di Silvia Pollastri a responsabile Endas, per il ciclismo, della regione Lombardia ed ecco, appunto, la prima iniziativa globale da portare avanti per incrementare la già  avviata iniziativa pluriennale tesa a creare concretamente una valida alternativa amatoriale dedicata al ciclismo  Lombardo.

Rimandiamo il visitatore alla lettura delle pagine già pubblicate per approfondire l'argomento, diremo solo che di fatto l'iniziativa comprenderà :

 

 

LE GARE DI APERTURA

L'APPENDICE al TROFEO GIROINGIRO

TROFEO GIROINGIRO

UNA CHALLENGE DI GARE che prenderà il nome dallo sponsor

LA 1° COPPA ITALIA Per Società

IL CIRCUITO GRANDI GARE

CIRCUITI SERALI AD INVITO (dove possibile aperte anche all'Hand Bike)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Una serie di iniziative, quindi,  con caratteristiche e regolamenti propri, gli interventi e i contributi di tutti i presenti hanno fornito spunti per precisare al meglio le modalità di partecipazione e svolgimento.

Mariotti ha inoltre spiegato le motivazioni e le opportunità create dalla scelta della collaborazione con ENDAS ed il ruolo di Silvia Pollastri che si è assunta l'onere di impostare tutto il discorso di affiliazione, tesseramento e svolgimento attività per conto dell'ente, divenendone di fatto il rappresentante ufficiale per la Lombardia relativamente al settore ciclismo, in un' intervista che pubblicheremo prossimamente su questa stessa pagina, Valter Mariotti e Silvia Pollastri spiegano al meglio le motivazioni del progetto e le opportunità offerte da questa iniziativa, rimandiamo pertanto il visitatore interessato a rivisitarci nei prossimi giorni.

 

 


 

Intervista a Silvia Pollastri

 

 

  • Ciao Silvia, abbiamo appena appreso che diverrai la coordinatrice lombarda per il ciclismo amatoriale targato Endas, a cosa si deve queste nomina?

La scelta è ricaduta su di me per l’esperienza che ho acquisito in questi anni al fianco di Valter Mariotti, ma soprattutto volevano svecchiare il sistema.

 

  • Quali sono le attuali strutture, o meglio, è una nuova figura o subentri ad altri?

La struttura è completamente nuova e per migliorare la struttura ho dato vita al PROGETTO LOMBARDIA che inizialmente coinvolge tutte le società ciclistiche aderenti all’ENDAS Lombardia,  ma mi prefiggo lo scopo di aprire anche a società di altri Enti.

 

 

  • Come pensi di gestire questo ruolo? Come cambierà il tuo impegno in Fumarefamale?

Il mio nuovo ruolo mi vedrà impegnata costantemente, perché voglio essere il  punto di riferimento stabile per le Associazioni aderenti. Alla FFM ho chiesto di mettere a nostra disposizione tutto il materiale necessario per organizzare le gare ciclistiche, fermo restando che sarò sempre una tesserata FFM

 

 

 

  • Hai gia in mente qualche iniziativa utile al ciclismo amatoriale targato Endas?

Credo che il lavoro svolto in questi anni al fianco di Mariotti non abbia bisogno di nuove iniziative. Intanto spero che il circuito si consolidi giorno dopo giorno … per il 2012 vedremo cosa fare

 

 

 

  • Quali sono i punti di forza dell’Ente? 

Innanzitutto è un Ente di PROMOZIONE SPORTIVA riconosciuta dal CONI. Poi ha dei costi molto vantaggiosi di affiliazione e tesseramento. Inoltre sto lavorando per poter avere delle promozioni su teatri, musei, hotel, agriturismi  

 

  • E i punti deboli?

Punti deboli non ce ne sono. La struttura è dinamica e di concerto posso dire che si lavora bene. Se proprio devo trovare un punto debole è il fatto che è poco conosciuta nell’ambito del ciclismo amatoriale lombardo

 

  • Quando inizi ufficialmente?

Ho già iniziato da qualche mese, cioè da quando il Sig. Volpi, Presidente dell’ENDAS Lombardia,  mi ha conferito ufficialmente l’incarico.

 

  • I numeri attuali(tesserati , società e gare effettuate) li conosci già?  Insomma qual è la base di partenza su cui raffrontarci a fine anno

Al giorno d’oggi l’ENDAS Lombardia conta 6 società affiliate sparse in  tre province diverse: Milano, Bergamo e Monza-Brianza e circa 400 cicloamatori iscritti. Faccio notare che  tutte le società affiliate all’Endas usufruiscono della nostra organizzazione per organizzare gare.

Non abbiamo una base di partenza, si prosegue sulla via tracciata gli anni scorsi. Anche nel 2011 il nostro calendario prevede circa 40 gare

 

 

Grazie e in bocca al lupo per questa nuova avventura

 

G.B.