Sabato 13 Novembre si è tenuto a Milano in via F.lli Zoia 89 , presso il TEATRO SPAZIO 89 il Convegno sullo sport e l’alimentazione, dal titolo “”Come alimentare il proprio corpo prima, durante e dopo lo sforzo fisico”, organizzato dalla società ciclistica ENJOY BIKE asd di Buccinasco con la collaborazione di Mapei Sport, Coop Lombardia e della Cooperativa Ferruccio Degradi, sponsor della società ciclistica, che in questa occasione ha messo a disposizione l’accogliente  teatro di via F.lli Zoia per  tutti gli ospiti di questa interessante conferenza. 

Il convegno si è aperto con i saluti del Presidente dell’ENJOY BIKE, NICASTRO MASSIMILIANO e del suo Vice, ANELLI ANTONIO, che ricordando la figura e il pensiero di promozione dell’amico CLAUDIO ACERBI, dirigente della Cooperativa Ferruccio Degradi improvvisamente scomparso nel corso dell’anno, hanno spiegato che l’organizzazione del convegno e il tema trattato fanno parte del programma formativo che la società ha abbracciato in favore dei genitori dei propri tesserati ma anche quale possibilità di  confronto e scambio di esperienze con tutte le società che hanno a che fare con lo sport giovanile, il tutto anche in vista del grosso progetto che, tramite l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Buccinasco, vedrà l’Enjoy Bikein sinergia a Coop Lombardia e ATM servizi, impegnata nella primavera 2011 (secondo quadrimestre dell’anno scolastico in corso) con circa 180 alunni delle scuole elementari del 2° Circolo di Buccinasco, per la promozione del ciclismo, l’alimentazione consapevole e la mobilità sostenibile.

Quindi ringraziato e salutato le autorità, le società e  tutti i presenti, i due dirigenti hanno  introdotto i relatori del convegno: la Dott.sa LINDA MARESCA (Coop Lombardia) ed il Dottor  LUCA MONDAZZI (Mapei Sport).

L’intervento della Dott.sa Maresca, nutrizionista in ambito giovanile, ha sensibilizzato i presenti sul ruolo importantissimo della corretta e variegata dieta alimentare per i ragazzi in crescita, specie per quelli che praticano sport, sottolineando soprattutto l’importanza di “non trascurare” gli alimenti tradizionali a favore dei comodi e gustosi integratori e/o prepreparati, ma di insegnare ai ragazzi che gli elementi necessari per sopperire al fabbisogno fisico, anche per l’intensa attività sportiva, sono contenuti in tutti gli alimenti presenti sulle nostre tavole e forniti dal naturale ciclo biologico .

A completamento delle argomentazioni esposte di seguito è intervenuto il Dott. Mondazzi, che è entrato nel dettaglio specifico e scientifico dell’importanza della giusta alimentazione spiegando come, a mezzo di provati studi, è importante conoscere cio’ che stiamo mangiando al fine di permettere al nostro corpo di riuscire a raggiungere e mantenere le migliori prestazioni fisiche e di recupero dopo uno sforzo sportivo : esemplificativo il pensiero “non è importante riempire il serbatoio, è invece importante riempirlo della benzina giusta!”

Vivace è stato il dibattito finale dove i relatori si sono confrontati direttamente con i presenti, specie i Direttori Sportivi, per chiarire le tematiche affrontate e dove è trapelato che, oggi come oggi, l’alimentazione è troppo subordinata dagli impegni e dalle tempistiche di vita che, anche per le variegate proposte commerciali, ne condizionano inevitabilmente la qualità.

Pur con una presenza inferiore alle aspettative motivo d’orgoglio per l’organizzazione Enjoy è stato l’interesse e la bontà degli argomenti trattati dimostrato dalla richiesta da parte delle società presenti (Uc. Costamasnaga, Giovani Giussanesi, Polisportiva di Nova, Genova 1891, Destro Ristò) della documentazione esplicativa trattata dai relatori, al fine di utilizzarla per la formazione all’interno delle proprie società..

La serata si è  quindi conclusa con un momento di ristoro e festa per l’estrazione tra le società sportive presenti, del telaio FRW, modello Hunter Point strada  (la bicicletta con cui ha corso la squadra esordienti dell’Enjoy nel 2010), offerto dallo sponsor,  il ciclista EBB di Buccinasco (che fornirà le nuove biciclette Viner per la stagione 2011), a ringraziamento della partecipazione: la fortuna ha premiato la società cicli Destro Ristò di Pavia.

 

Daniela Motta