SOLBIATE OLONA(VA) - ID GARA 23048 - 50+5esimo Ciclocross di Solbiate - Finale Trofeo Regione Lombardia “Lele Dall’Oste” - Cat. Esordienti M/F, Allievi M/F, Juniores M/F, Under 23 MF, Elite MF, Amatori Fci MF, Enti - Org. G.S. Solbiatese ASD - Isc. GS Solbiatese tel. e fax 0331642570, e mail: g.s.solbiatese@tele2.it - Chi.Isc. 16.01.h.20.00 - Ritr. Centro Giovanile Giovanni Paolo 2° via 25 Aprile, h.11.00 - Part.. 13.00 - Perc. sterrato con ostacoli naturali ed artificiali e tratti in asfalto - Sviluppo C. 2300 mt. - DC: Maura Macchi / Andrea Leoni.
|
![]() |
pagina a cura di VALTER TODARO - VITO BERNARDI |
Solbiate Olona, 18 Gennaio 2009. 50+5esimo Ciclocross di Solbiate Olona; Organizzazione GS Solbiatese 11ema ed ultima prova del Trofeo Regione Lombardia-Memorial Lele Dall’Oste Undicesima ed ultima prova del Trofeo Regione
Lombardia-Memorial Lele Dall’Oste che si è concluso a Solbiate Olona, sul
circuito della “scalinata” ovvero, dell’università del ciclocross che ha
laureato i leader finali della fortunata challenge e, sul percorso
tracciato da Emilio Saporiti con l’ausilio dei volontari del GS Solbiatese,
è andato in scena il “50+5esimo Anche tra gli juniores, capovolgimento nella
classifica generale dove Cristian Sonzogni che precedeva di soli due punti
Tra gli under 23 lotta serrata tra il romeno Lucian Logican, il piemontese Omar Sottocornola e il brianzolo Cristian Romanò che doma i due validi avversari e sale sul gradino più alto del podio. Tra gli elite parte benissimo l’americano di Morbegno Luca Damiani ma, a partire dal secondo giro accusa una flessione lasciando così via libera al tandem Longhi-Visinelli che vanno, indisturbati o quasi, a contendersi la vittoria di categoria che arride a Visinelli con una manciata di secondi sul bobbiatese Flavio Alex Longhi. Tra i pedali infangati versione rosa, ennesimo successo per Claudia Marsilio tra le donne amatori, Francesca Cucciniello torna sul gradino più alto del podio dopo la debacle di Modena, tra le donne under si conferma ancora Elisabetta Borgia mentre tra le junior vince la Valentini, (Fiorin), davanti alla sua compagna di colori Ferrari. Tra le allieve primo anno sventola il Tricolore di Alice Maria Arzuffi (Cicli Fiorin-Despar) mentre tra le più grandicelle è Martina Fumagalli (Bicimania Mtb Lissone) ad imporsi con netto vantaggio su Maria Giulia Confalonieri (Fiorin) infine, tra le esordienti è un garrire di Tricolori con Arianna Fidanza (Cicli Fiorin-Despar) vincitrice tra le ragazze del 1995 e la sua compagna di colori Laura Bellucco tra quelle del 1996. Classifica a squadre per la Cicli Fiorin-Despar davanti al VC Muggiò con la SC Cadrezzate sul terzo gradino tra 25 Società in lizza, una Società la Scuola Ciclismo Cadrezzate che, con soli 5 corridori ha vinto il Trofeo Regione Lombardia-Memorial Lele Dall’Oste in ben due categorie, Esordienti 1° anno col vicecampione d’Italia, Manuel Todaro e tra gli juniores con suo fratello, l’azzurro Fabio Alfonso Todaro, ed ha piazzato gli altri tre corridori, l’esordiente primo anno Jacopo Dal Barba, l’esordiente secondo anno Riccardo Bennati e l’allievo secondo anno Ottavio Borsato, tutti sul terzo gradino del podio nelle rispettive categorie. Ottimo risultato anche per Cristian Sonzogni del Gruppo Ciclistico Libero Ferrario di Parabiago che, nonostante la sfortuna di oggi, non ha potuto mantenere la seconda piazza ma è riuscito a confermarsi corridore da podio. Grande soddisfazione per il Tecnico del settore ciclocross lombardo, Gino Bortoluzzo, assai soddisfatto dell’ottimo andamento di questa edizione del Trofeo Regione Lombardia che ha fatto registrare un totale di 1917 corridori iscritti nelle 11 prove del “Lombardia”, di questi, 1583 si sono regolarmente presentati al via e 1469 hanno regolarmente concluso le varie prove per una media di 143 concorrenti per prova dei quali 133, sempre in media, hanno portato a termine le gare. E sono soddisfatti anche i Giudici di gara in servizio oggi a Solbiate : Presidente, Alberto Maffi; Giudici Arrivo, Sandro Motta e Lucio Cantù; Componenti, Mario Ronzoni, Giuseppe Alberti e Franco Castani: Il Presidente Alberto Maffi, ci ha comunicato una bella notizia inerente proprio il reclutamento di nuove Forze per questa importante mansione nell’ambito del ciclismo infatti, proprio a Solbiate, hanno debuttato in qualità di “Allievi Corso per Giudici”, i seguenti Aspiranti : Chiara Mariani di Varese, Martina Vignati di Gorla Minore, Mario Sacchi di Legnano, Alberto Zin di Varese e Patrizia Battaglia di Lonate Seppino. I nostri più fervidi auguri al Docente del Corso, Alberto Maffi e ai suoi giovani allievi che abbiamo indicato. Ordini d’arrivo, Donne Esordienti 1° anno, 1)Laura Bellucco (Cicli Fiorin-Despar); 2)Rebecca Gariboldi (Bicimania Lissone Mtb); 3)Chiara Teocchi (Sorisolese); 4)Alessandra Musa (Cicli Fiorin-Despar). Tr. Lomb., 1)Alessandra Musa (Fiorin). 2° anno, 1)Arianna Fidanza (Fiorin); 2)Jenny Fontana (Melavì); 3)Marta Giudici (Fiorin). Tr. Lomb., 1)Jenny Fontana (Melavì). All. 1° anno, 1)Alice Maria Arzuffi (Cicli Fiorin-Despar); 2)Chiara Mercante (Fiorin); 3)Arianna Cusini (Melavì-Tirano Bike); 4)Veronica Cornolti (Fiorin); 5)Arianna Perico (Cicli Fiorin-Despar). Tr. Lomb., 1)Alice Maria Arzuffi (Fiorin). 2° anno, 1)Martina Fumagalli (Bicimania-Lissone Mtb); 2)Maria Giulia Confalonieri (Cicli Fiorin-Despar); 3)Jasmine Dotti (Polisportiva Molinello). Tr. Lomb., 1)Martina Fumagalli (Bicimania-Lissone Mtb). Junior, 1)Elena Valentini (Cicli Fiorin-Despar); 2)Alessia Ferrari (Cicli Fiorin-Despar). Tr. Lomb., 1)Alessia Ferrari (Fiorin). Under, 1)Elisabetta Borgia (Selle Italia-Guerciotti); 2)Veronica Alessio (Colnago-Filago Arreghini); 3)Stefania Vecchio (Cicli Fiorin-Despar). Tr. Lomb., 1)Sabrina Conca (Team Dilà Monticello). Elite, 1)Francesca Cucciniello (Selle Italia-Guerciotti); 2)Evelyn Staffler (Colnago-Arreghini). Donne Amat., 1)Claudia Marsilio (GP Racer Team). Cat maschili, Esord. 1996, 1)Manuel Todaro (Scuola Ciclismo Cadrezzate); 2)Nicola Martinelli (Melavì-Tirano Bike); 3)Jacopo Dal Barba (SC Cadrezzate); 4)Manuele Bonfanti (Pedale Morbegnese); 5)Mario Meris (Cicloteam Nembro). Tr. Lomb., 1)Manuel Todaro (Cadrezzate). Es. 1995, 1)Gioele Bertolini (Alpin Bike); 2)Alessio Fornoni (Costamasnaga); 3)Mirco De Nardi (Fiorin); 4)Riccardo Bennati (Cadrezzate); 5)Jure Onesti (Team Cicloteca). Tr. Lomb, 1)Gioele Bertolini (Alpin Bike). All. 1° anno, 1)Manuel Cucciniello (Muggiò); 2)Francesco Mazza (Colnago Filago); 3)Davide Lorenzin (Fiorin); 4)Riccardo Redaelli (Fiorin); 5)Edward Ravasi (Comerio). Tr. Lomb, 1)Manuel Cucciniello (Muggiò). 2° anno, 1)Andrea Sottocornola (Pedale Verbanese); 2)Simone Petilli (Della Bona); 3)Luca Silvestri (Alpin Bike); 4)Fabio Bergomi (Alpin Bike); 5)Andrea Zanzi (GP Racer Team). Tr. Lomb, 1)Tommaso Caneva (Alpin Bike). Juniores, 1)Fabio Alfonso Todaro (Cadrezzate); 2)Emanuel Simoncini (Guerciotti); 3)Nicolas Samparisi (Macostateam); 5)Roberto Dal Maso (GP Racer). Tr. Lomb, 1)Fabio Alfonso Todaro (Cadrezzate). Under, 1)Cristian Romanò (Colnago Filago); 2)Omar Sottocornola (Podenzano); 3)Luciano Logican (Romania-Ideal Bikes); 4)Martino Dipierdomenico (Hard Rock); 5)Manuele D’Avola (Fiorin). Elite, 1)Rafael Visinelli (Forestale); 2)Flavio Alex Longhi (Daccordi); 3)Luca Damiani (Colavita); 4)Gabriele Mercante (Fiorin); 5)Edmil Albertone (Daccordi). Amatori 19/39, 1)Leonardo Bonato (Sprint Ghedi); 2)Antonello Toniolo (Clamas Team); 3)Davide Brancaleon (Caral Banca). Over 40, 1)Luca Luraghi (Autocar Mozzate); 2)Mauro Giovaniello (Ternatese); 3)Manuele Rogora (Valle Olona Team). Vito Bernardi VAI AGLI ORDINI D'ARRIVO UFFICIALI
VAI ALLE CLASSIFICHE E AI DATI STATISTICI DEL TROFEO LOMBARDIA
|
Ciclocross F.C.I. Trofeo Lombardia – I fratelli dell’Altomilanese, Manuel e Fabio Todaro (Cadrezzate) e atlete della squadra Cicli Fiorin, in trionfo nell’Undicesima e ultima Prova del Trofeo Lombardia – Memorial Lele Dall’Oste, che si è disputata a Solbiate Olona, sul classico “ circuito della scalinata “, tracciato e organizzato magistralmente, dai dirigenti del GS Solbiatese, presieduto da Emilio Saporiti, in palio il 55° Trofeo Ciclocross di Solbiate Olona, che assegnava le Maglie della Challenge Trofeo Lombardia, assegnate dal Consigliere Regionale della F.C.I., Angelo Brunetti, tra gli applausi dei molti appassionati presenti, sia alla gara e alla premiazione. Nella gara Esordienti maschi 1° anno, netta vittoria del bravo Manuel Todaro “ giunto secondo ai recenti Campionati Italiani “, confermandosi leader della Challenge, mentre il fratello Fabio Alfonso, vince dominando la gara Juniores, ed aggiudicandosi il Trofeo Lombardia, mentre il parabiaghese della, Libero Ferrario, Cristian Sonzogni era costretto al ritiro per caduta. Nelle gare femminili, monopolio delle atlete della Cicli Fiorin, che si aggiudicano molte gare e classifiche finali del Trofeo Lombardia – Lele Dall’Oste, ad iniziare con le Esordienti 1 anno: 1a) Laura Bellucco (Fiorin); Alessandra Musa (Fiorin) 1a) Tr; Lombardia; 2° anno: 1a) Arianna Fidanza (Fiorin). Allieve 1 anno: 1a) Alice Maria Arzuffi (Fiorin), Junior: 1a) Elena Valentini (Fiorin); Alessia Ferrari (Fiorin) 1a) Tr. Lombardia, mentre tra le Under ed Elite, i successi sono andati a Elisabetta Borgia e Francesca Cucciniello entrambi del ( Team Guerciotti). La classifica a squadre di Società, era vinta dalla Cicli Fiorin – Despar. ORDINI D’ARRIVO: Femminile – Esordienti 1° anno: 1a) Laura Bellucco (Fiorin); Rebecca Gariboldi (Bicimania); Chiara Teocchi (Sorisolese) – TR. Lombardia: 1a) Alessandra Musa (Fiorin). 2° anno: 1a) Arianna Fidanza (Fiorin); Jenny Fontana (Melavi); Marta Giudici (Fiorin) – Tr. Lombardia: 1a) Jenny Fontana (Melavi). Allieve 1° anno: 1a) Alice Maria Arzuffi (Fiorin); Chiara Mercante (Fiorin); Arianna Cusini (Melavi) – TR. Lombardia: 1a) Alice Maria Arzuffi (Fiorin). 2° anno: 1a) Martina Fumagalli (Bicimania); Maria Giulia Confalonieri (Fiorin); Jasmine Dotti (Pol. Molinello) – Tr. Lombardia: 1a) Martina Fumagalli (Bicimania). Junior: 1a) Elena Valentini (Fiorin); Alessia Ferrari (Fiorin) – Tr. Lombardia: 1a) Alessia Ferrari (Fiorin). Under: 1a) Elisabetta Borgia (Guerciotti); Veronica Alessio (Colnago); Stefania Vecchio (Fiorin) – Tr. Lombardia: 1a) Sabrina Conca (Dila Monticello). Elite: 1a) Francesca Cucciniello (Selle Italia Guerciotti); Evelyn Staffler (Colnago). Amatori: 1a) Claudia Marsilio (Racer Team). Maschile – Esordienti 1° anno: 1°) Manuel Todaro (Cadrezzate); Nicola Martinelli (Melavi); Jacopo Dal Barba (Cadrezzate) – Tr. Lombardia: 1°) Manuel Todaro (Cadrezzate). Esordienti 2° anno: 1°) Gioiele Bertolini (Alpin Bike); Alessio Fornoni (Costamasnaga); Mirco De Nardi (Fiorin) – Tr. Lombardia: 1°) Gioiele Bertolini (Alpin Bike). Allevi 1° anno: 1§) Manuel Cucciniello (Muggiò); Francesco Mazza (Colnago Filago); Davide Lorenzin (Fiorin) – Tr. Lombardia: 1°) Manuel Cucciniello (Muggiò). 2° anno: 1°) Andrea Sottocornola (Verbanese) – Tr. Lombardia: 1°) Tommaso Caneva (Alpin Bike). Juniores: 1°) Fabio Alfonso Todaro (Cadrezzate); Emanuel Simoncini (Guerciotti) = Tr. Lombardia: 1°) Fabio Todaro (Cadrezzate). Under: 1°) Cristian Romanò (Colnago Filago); Omar Sottocornola (Podenzano). Elite: 1°) Rafael Visinelli (Forestale); Flavio Alex longhi (Daccordi). Amatori 19/39: 1°) Leonardo Bonato (Ghedi); Antonello Toniolo (Clamas). Over 40: 1°) Luca Luraghi (Mozzate); Mauro Giovaniello (Ternate); Manuele Rogora (Valle Olona). Enrico Borghetti |
Solbiate Olona, 18 Gennaio 2009.
Buon Giorno Gino, con la gara di Solbiate si è concluso il Trofeo Regione Lombardia 2009….le Sue impressioni?...
Ogni anno il “nostro” Trofeo cresce sempre di più e chi lo dice, non è Gino Bortoluzzo bensì i risultati e le statistiche che sono il vero specchio della realtà comunque è stato un Trofeo Lombardia all’altezza della situazione grazie al sostegno di Angelo Brunetti, Consigliere Regionale della FCI lombarda e referente in Consiglio per l’attività del Ciclocross.
Bortoluzzo, ci può dare qualche cifra?...
Si, le prove sono state 11 e, per la prima volta, abbiamo sconfinato in provincia di Brescia con la gara di Polpenazze dove abbiamo avuto 147 corridori alla partenza. Nel complesso abbiamo interessato 8 province lombarde, da quella di Lecco con Costamasnaga, gara di apertura per finire con la provincia di Varese, oggi qui a Solbiate Olona che ci offre il tradizionale e mitico circuito imperniato sulla “Scalinata”. Abbiamo toccato dunque le province di Lecco, Pavia, Brescia, Milano, Bergamo, Sondrio, Como e Varese.
Può illustrarci anche il numero degli atleti che hanno gareggiato complessivamente?
Certo, anche perché il servizio assicurato da Davide Butti e Angelo Mambretti è sempre stato molto utile e all’altezza del gravoso impegno. Complessivamente abbiamo avuto una partecipazione di 1583 corridori sui 1917 iscritti con un totale di 1469 corridori che hanno concluso le gare, in media dunque hanno partecipato 144 corridori per gara dei quali, 135 si sono classificati portando a termine la prova. Le categorie più numerose sono state quelle degli esordienti con una media di 29 corridori per gara, gli allievi con 25, gli open con 18 e gli amatori con 31 suddivisi nelle due categorie, 19/39 e over 40.
Un settore dunque in continua crescita?....
Certamente e ciò è per me motivo di soddisfazione perché significa che, a livello di Comitato Regionale FCI Lombardia, abbiamo lavorato bene come, e mi congratulo con loro, hanno lavorato magnificamente bene anche tutti gli Organizzatori delle 11 prove e anche gli atleti ed i genitori che hanno accompagnato i loro ragazzi nelle varie sedi dove si gareggiava. Un plauso anche alle Società che hanno creduto nel ciclocross.
Nei ringraziamenti non includiamo anche la signora Lina?....(sua moglie n.d.r.)
Beh, i ringraziamenti a mia moglie erano sottintesi ma, certamente dovuti perché anche lei ha avuto il suo bel da fare per “starmi a ruota” e rinunciare alle classiche domeniche in famiglia.
Può farci dei nomi di atleti che l’hanno maggiormente impressionata?...
Fare dei nomi è sempre molto difficile e, a volte, anche un po’ imbarazzante perché potresti dimenticarti di qualcuno. Complessivamente posso dire di avere portato a termine una bellissima stagione dove si sono messi in evidenza i vari Manuel Todaro, suo fratello Fabio che è juniores, come Sonzogni, oggi sfortunato, i Samparisi, Arianna Fidanza, una bellissima sorpresa come la Bellucco e tanti altri, specialmente i “Valtellinesi”. Tra le promesse vedo bene Jacopo Dal Barba, i Fornoni ma anche Bertolini che ho già elencato genericamente, nel gruppo dei Valtellinesi.
Invece come Squadre?........
Il GS Cicli Fiorin-Despar è “hors categorie”, non lo si discute, sempre presente con una bella “Scuderia” di atleti e, per giunta, vincenti; ottime prestazioni anche da parte dei ragazzi del VC Muggiò-Fiscal Office e, grande e gradita sorpresa della stagione, la Scuola Ciclismo Cadrezzate, una squadra formata da soli 5 corridori che però hanno portato punti in continuazione per l’ottima classifica della loro Società, classificatasi al terzo posto tra 25 Società che hanno partecipato al Trofeo Lombardia.
Bortoluzzo, ai Tricolori di Modena la Lombardia ha conquistato ben 8 Maglie Tricolori….
Si, una bellissima e proficua trasferta sottolineata ed apprezzata anche dal Consigliere FCI Regionale lombardo signor Angelo Brunetti.
Signor Gino, ci vuole ricordare le 8 Maglie Tricolori di Modena?....
Dunque….Laura Bellucco tra le donne esordienti primo anno, Arianna Fidanza, DE 2° anno, Alice Arzuffi DA 1° anno, Elena Valentini, DJ, Luca Guerrini AL 2° anno, tutti della Cicli Fiorin, Veronica Alessio, DU23 della Colnago Arreghini, Cristian Cominelli U23 della TX Active Bianchi ed Enrico Franzoi, Elite della Liquigas
Bortoluzzo, la sua più grande soddisfazione?....
Constatare la costante crescita del movimento ciclocrossistico in tutta Italia e il sempre maggior impegno profuso dalla Federazione e dal Commissario Tecnico Scotti al quale auguro i migliori successi ai prossimi Campionati del Mondo di Hoogerheide in Olanda.
Bortoluzzo, si vocifera di un suo probabile abbandono del suo ruolo in senso al CR Lombardo….
Ogni tanto qualcuno si alza e si inventa qualcosa. Per il momento non ho assolutamente in programma un’eventualità simile anzi, stò già pensando al prossimo Trofeo Lombardia, per le…illazioni…c’è tempo e vita!
Vito Bernardi
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |