4/1 a Locate Varesino (CO): 2° Tr. Luigi Caimi e Vittorio Beltrami di ciclocross aperto agli Enti, 17ª prova Tr. Ghidoni. Ritr: 11.30 Oratorio via de Wich. Part: 13.30. Org: Asd Ski Bike Pineta, Gs Autocar Mozzate e Uc Locate Varesino.
 

pagina a cura di LUCA CANTONI

 
 
   

Ciclocross Udace – Locate Varesino – Bruna Cancelli (Caroni) nelle Donne, Carmine Catizzone (Garbagnatese) nei Gentlemen e il GS Garbagnatese, tra le Società, su tutti. Un centinaio di ciclocrossisti udacini, si sono presentati alla partenza della 17esima Prova Gran Prix Ghidoni – Trofeo Luigi Caimi e Vittorio Beltrami, organizzata dalla Ski Bike Pineta – Autocar Mozzate – U.C.Locate Varesino. In una giornata tipicamente invernale, su di un tracciato molto impegnativo e tecnico, ghiacciato, ha evidenziato le doti e le forze di tutti i concorrenti in gara, con molti di loro, colpiti da forature, e molti scivoloni, che vedeva svanire la vittoria, come il “ folletto volante “ Emilio Caroni (Team Caroni Arluno), al comando della corsa, fermato da una foratura e da due scivolate, giungendo secondo tra gli applausi, battuto da Orlando Borini (Albertoni) nella gara dei Senior. Nella gara Donne “A” e “B”, le due maglie Tricolori in gara, Bruna Cancelli (Caroni) e Simona Etossi (Bortolami), dopo una garamolto battagliata vedeva 1a) la Cancelli davanti alla Etossi, Nella gara dei Gentlemen, bella vittoria di Carmine Catizzone (Garbagnatese), dopo un bel duello con il “ rivale e amico “ di sempre il gogliardico Marco Ciccardi (Team Caroni), con Vincenzo Vezzoli (Bortolami) ad aggiudiacarsi la gara dei Supergentlemen “B”, con il suo rivale, il bollatese Felice Uboldi ‘(Cesate) ad applaudirlo, infortunato ad una spalla e fermo. ORDINI D’ARRIVO: Donne “A” e “B”: 1a) Bruna Cancelli (Team Caroni Arluno); Simona Etossi (Valle Olona); Cristina Cortinovis (Clamas); Sabrina Bellati (Brenna); Clara Perletti (Battistella Magenta); Patrizia Caimi (Albertoni). Primavera: 1°) Davide Pinato (Pinato); Davide Piana (Omegna); Lisa Piana (Omegna); Tatiana Bianchi (Mozzate). Debuttanti: 1°) Loris Tursi (It Bike); Marco Tassera (Omegna); Lorenzo Bramati (GS Garbagnatese); Giulia Martinelli (Omegna). Cadetti: 1°) Massimo Pagani (Mozzate); Andrea Bonollo (Garbagnatese); Massimo Lunardi (Garbagnatese). Junior: 1°) Claudio Pivotto (Clamas); Andrea Perini (Valsesia); Fausto Cortinovis (Clamas). Senior: 1°) Orlando Borini (Albertoni); Emilio Caroni (Team Caroni Arluno); Mirko Pinton (Garbagnatese); Edoardo Romanò (Garbagnatese); Antonello Toniolo (Clamas). Veterani: 1°) Massimo Valsesia (Gloria Artec); Massimo Borini (Albertoni); Virginio Pinato (Pinato). Gentlemen: 1°) Carmine Catizzone (GS Garbagnatese); Marco Ciccardi (Team Caroni Areluno); Mauro Pan (New Team); Gaetano Sartor (Garbagnatese). Supergentleman “A”: 1°) Claudio Guarnieri (Rizzotto); Aldo Allegranza (Team 2001); Lucio Pirozzini (Valdossola). Supergentlemen “B”: 1°) Vincenzo Vezzoli (Bortolami); Gianpaolo Rizzotto (Rizzotto); Gregorio Sottocorna (Dall’Oste); Sergio Rottoli (Garbagnatese). Società: 1a) GS Garbagnatese; 2a) Team Clamas; 3a) Autocar Mozzate.

Enrico Borghetti

 
 

Trofeo Luigi Caimi e Vittorio Feltrami a.m.

 Locate Varesino, 04 Gennaio 2009.

Giornata fredda ma soleggiata, percorso abbastanza fangoso e presenza di un pubblico molto competente per i 167  protagonisti che si sono schierati al via del secondo trofeo Luigi Caimi e, Vittorio Feltrami a.m., manifestazione del fuoristrada udacino organizzata dallo Ski Bike Pineta in sinergia col G.S. Autocar Mozzate l’U.C. Locate Varesino, col sostegno dell’Amministrazione Civica.

Percorso molto tecnico e spettacolare disegnato in una cornice boscosa con tratti ghiacciati che hanno causato numerose cadute senza danni per i corridori.

Tra le centinaia di tifosi presenti, spiccava la figura  del presidente provinciale della Federciclismo comasca, Franco Bettoni, del presidente provinciale dell’Udace Comasca, Pietro Molteni, e il bosino Mauro Vanoni, con la gradita visita di Roberto Damiani direttore sportivo del Team Pro Tour del Regno del Belgio, Silence- Lotto.

Le donne in “Tricolore”, Bruna Cancelli e Simona Etossi hanno subito fatto capire che per quest’anno le avversarie devono correre per la terza piazza che va all’elegante Cristina Cortinovis.

Carmine Catizzone, soprannominato il “Cannibale di Cassano Magnago”, si prende la rivincita su Marco Ciccardi, con una partenza a razzo e riesce a contenere la veemente reazione finale di Ciccardi.

Anno nuovo anche per Loris Tursi, il suo ritmo è nettamente superiore a quello degli avversari di oggi ed inizia il nuovo anno con una vittoria davanti a Marco Tassera, uno dei “RE del 2008”!

Tra i primavera è il solito refrain ed il suonatore è sempre Davide Pinato, sedici gare sedici vittorie, alle sue spalle lotta in famiglia con lisa Piana che si avvicina sempre più al fratello Davide che riesce a stento a prendersi il secondo posto, mentre un’altra ragazzina terribile, Tatiana Bianchi si lascia alle spalle Michele Gelli ed il fratello Fabio Bianchi, è bello, anzi bellissimo, vedere questi duelli famigliari, un bene per il ciclismo, sport che, in quanto a socialità, supera nettamente tutti gli altri sport!

Super “A” e super “B” come da pronostico, con Vincenzo Vezzoli davanti a Gianpaolo Rizzotto e per Claudio Guarnieri, super B,  una vittoria particolarmente sudata su  Aldo Allegranza.

L’enfant du pays, Massimo Pagani, batte  lo junior Claudio Pivotto, e, dopo un lungo duello di fioretto,  lo stacca con un affondo e va a raccogliere le ovazioni  dei suoi compaesani mentre, alle sue spalle due new entri, il figlio d’arte Andrea Bonollo, figlio di Carlo, classe 1945, già tricolore di ciclo cross dopo aver conquistato anche il titolo nella categoria esordienti, e di Mattia Lunardi entrambi  in livrea del GS Garbagnatese.

Alle spalle di Pivotto si rivede Andrea Perini in divisa del Velo Valsesia davanti al bosino Fausto Cortinovis.

Senior e veterani, le due categorie tecnicamente più ricche di talento non hanno deluso, tra i senior Orlando Borini ed Emilio Caroni danno spettacolo, le forze si equivalgono, poi una foratura e successiva scivolata colpiscono il folletto di Arluno, che perde una ventina di secondi, troppi da recuperare nei confronti di un Orlando Borini che innesta la quinta e va a replicare la vittoria della prima edizione mentre, alle loro spalle, la coppia  della Garbagnatese formata da Mirko Pinton ed Edoardo Romano’ che, quasi appaiati, tagliano il traguardo  nell’ordine.

Gara di coppia tra i veterani Massimo Valsesia ritornato allo splendore degli anni ottanta tiene con se Angelo Borini, che supera solo nella volata conclusiva, mentre degna di segnalazione la terza piazza di Virginio Pinato alla sua miglior prestazione di sempre in una gara di cross, l’Alessandrino si prende il lusso di lasciarsi alle spalle talenti del livello di  Antonio Savio e Luca Luraghi che diventa sempre più un “inquilino” delle  zone alte dei vari ordini d’arrivo delle gare alle quali partecipa.

Infine, grazie all’ospitalità di Don Luigi Brambilla, premiazioni nel complesso oratoriano di Locate Varesino, col  Sindaco Luca Castiglioni a fare gli onori di casa ed il vicesindaco Matteo Caimi, oggi in veste di Assessore allo Sport, che ha indirizzato parole di plauso ed elogio agli organizzatori e agli atleti.

                     Vito Bernardi

 

 
 

tutti i vincitori di Locate Varesino

 
 
 
 
 
 
 
 
CLASSIFICA SOCIETA'

1)  G.S. GARBAGNATESE  

2)  CLAMAS TEAM TERGAS

3) GS AUTOCAR MOZZATE

 

La premiazione delle prime tre società classificate