“Ultime pedalate GS Pengo 2008”

Veneto fine 2008 inizio 2009.

“Ultime pedalate GS Pengo 2008”

Facciamo una bella carrellata dal Veneto in omaggio ad Adriano Pengo, bravissimo meccanico del Team Lampre-NGC ma anche bravissimo organizzatore di gare e guida di un Gruppo Sportivo che porta il suo nome e che si fa tanto onore nel settore del ciclismo Udacino con particolare attenzione alla specialità del ciclocross.

Prendiamo ad esempio una delle ultime gare alle quali hanno partecipato gli atleti del GS Pengo e precisamente a

Faè di Oderzo dove lo scorso 14 dicembre si è disputato il primo G.P. Azienda Agricola Barattin Francesco, valido come prova del Giro del Veneto di ciclocross Udace.

Il percorso, visto l’accanimento di Giove Pluvio in queste ultime settimane, è risultato alla fine meno pesante di quanto non fosse lecito aspettarsi, forse il terreno ha “bevuto” avidamente tanta acqua, fatto stà che il fondo si è presentato abbastanza accettabile per tutti i numerosi partecipanti che hanno profuso  massimo l’impegno,  come gli Amici della Comprex Cucine, maestri  nell’organizzare la gara dove si è esaltato Giovanni Bertoldo, Supergentlemen B, o per meglio dire, lotta per i piazzamenti fra i vari Magagnin, Zigiotti, Benini.

Nei Supergentlemen A, la sorpresa Camon che dopo le 43 vittorie conseguite su strada, si cimenta nel cross e con una partenza a razzo mette in difficoltà i big della categoria e alla fine si accontenta solo del secondo posto.

Nelle donne lotta a due fra  Corazza e Rosolen con la prima che alla fine ha la meglio, sesta l’eterna Pantesotti.

Nella categoria delle più giovani successo di Lodi su Masin poi, avvincente  duello di Lavarda e Borsato nei Gentlemen con continui cambi in testa alla corsa, ma, alla fine, vince Borsato,  e Lavarda deve accontentarsi del secondo posto precedendo Maracani ancora a corto di preparazione.

Splendida prestazione complessiva del G.S. Cicli Pengo che tra i Veterani piazza tre suoi atleti nei primi tre posti e ben cinque nei primi dieci. Senza storia la gara senior dove si impone ancora una volta Zantomio che conserva così il suo primato di imbattibilità stagionale imponendosi su un tenace Geremia.

Gara particolarmente seguita quella dei Junior per la presenza dell’idolo di casa, Mirko Barattin, che pur autore di una grandissima gara si vede precedere da Pauletto in fine,  i Debuttanti con Romanello che non pago dei già tanti successi conseguiti,  aggiunge un’altra perla al suo ricco palmares stagionale.

“Festa Sociale GS Pengo 2008”

Siamo arrivati alle feste natalizie ma, prima di festeggiare il Santo Natale ed il Capodanno, è d’obbligo partecipare alla festa sociale che, anche quest’anno è stata onorata dalla partecipazione di quasi 150 appassionati e amici del GS Pengo e, a dare un forte valore aggiunto alla festa, la presenza di Damiano Cunego, Vice Campione del Mondo di Varese 2008, Gilberto Simoni (che si è riappacificato proprio nel corso di questa festa con Damiano Cunego), Mirko Lorenzetto, Denis Bertolini, Da Dalto, Tosatto, Furlan, Moletta, l’ormai ex Fabio Baldato e numerosi ex del passato che non possiamo nominare tutti per non correre il rischio di dimenticarne qualcuno comunque, un nome per tutti : Andrea Ferrigato. Conduttore della serata Enrico Pengo, meccanico del Team Lampre-NGC nonché della Nazionale del Pedale che, nel corso dell’allegra manifestazione ha premiato tutti i professionisti presenti indipendentemente dal loro stato di ex o ancora in attività e, naturalmente, anche tutti i suoi “ragazzi” come il Campione del Veneto su strada, Michele Zaccaria, i titolari delle 3 maglie Tricolori, dell’Europeo e dei quattro titoli regionali nella specialità del ciclocross. Tanti e belli gli aneddoti sciorinati durante l’allegra rimpatriata di fine stagione e molti anche i ringraziamenti indirizzati alla Famiglia Pengo per il grande coinvolgimento nella conduzione del Gruppo Sportivo che porta il loro nome ma, tantissimi applausi quando i “ragazzi”, si sono dichiarati tutti commossi e onorati dall’impegno di Enrico nel preparare le biciclette, cio’è, con quello stesso impegno che lui ci mette per approntare le bici dei grandi e celebrati campioni delle due ruote spinte dalla forza dei pedali. Infine, Fabio Baldato, una ventennale militanza tra i professionisti il quale ha voluto testimoniare la sua soddisfazione nell’avere avuto un meccanico come Enrico Pengo, un meccanico molto e sempre solerte e, altrettanto, scrupolosissimo poi, un brindisi, tante foto ricordo, molti autografi ed un augurio, quello di ritrovarsi ancora tutti insieme e con immutato impegno a proseguire tutti insieme nella pratica del ciclismo, tutto targato “Pengo”.

“Nuovi arrivi al GS Pengo 2009 e organizzazione Tricolori di Ciclocross Udace”

Sotto l’albero natalizio allestito dal GS Pengo,  tre graditissimi doni addirittura i cartellini di Francesco Corradini e di Diego e Flavio Lavarda, tre nuovi arrivi di gran peso che rafforzano ulteriormente la già numerosa e qualificata schiera dei “Fanghisti” elevando notevolmente il valore tecnico della squadra ma, si spera, anche il numero delle vittorie che, come affermato dal Presidente adriano Pengo, per il 2008 ha sfiorato le 50 affermazioni tra le quali, 3 prestigiose maglie Tricolori, numero che si spera di aumentare con i prossimi Campionati Italiani di Ciclocross che si disputeranno domenica 18 gennaio 2009 a Sossano (Vicenza) con l’organizzazione del GC Amatori Sossano e il diretto coinvolgimento anche del GS Pengo che è già in piena effervescenza organizzativa sia per i lato puramente burocratico dell’impegno che dall’allestimento del percorso vero e proprio per il quale si è giunti alla conclusione di non favorire chi può avvalersi sul cambio della bicicletta per ovviare ai problemi generati dal percorso fangoso, in poche parole, potere effettuare il cambio della bici che, nel frattempo, viene lavata e…depurata…del fango. In poche parole, sono stati eliminati più tratti fangosi.

Nel complesso dunque non ci saranno passaggi pericolosi ma solamente due discese, la prima, brevissima, di una decina di metri in modo tale da non permettere di acquisire velocità e la seconda, di un centinaio di metri, non troppo ripida su fondo erboso, situazioni insomma che non dovrebbero creare problemi particolari poi…si sa…sono i corridori che debbo…comportarsi al meglio dopo avere preso le opportune cautele!

Complessivamente dunque il percorso misura km. 2,200, ben suddiviso tra tratti in piano e, salita/discesa/ondulato, abbastanza ben distribuito almeno, secondo il giudizio di chi ha già provato a pedalare su questo terreno, un percorso perciò molto adatto ai “fanghisti” completi.

E con tanti presupposti per assistere ad una gara combattuta fra più atleti aspiranti ai titoli Tricolori, l’augurio che sorge spontaneo è quello di potere avere una giornata di bel tempo, si, sarà un po’ anomala per il ciclocross ma, per i corridori veri, quelli che corrono con entusiasmo, gagliardamente, come ventenni, non sono questi i problemi che li ostacolano nel praticare questo splendido sport perché loro, certamente, corrono comunque e non pensano né guardano assolutamente a “Che tempo che fa”?.....

Dal Gs Pengo Buon Anno a tutti con un arrivederci a Sossano, domenica 18 Gennaio 2009!!

                                                               Vito Bernardi