![]() |
|
Rovescala, 14 Agosto 2008. 57° Gran Premio Colli Rovescalesi-1° Trofeo Viarpiping-Enertrade. Gara ciclistica riservata alla categoria Elite-Under 23
A dieci giorni dalla data di effettuazione del 57° GP Colli Rovescalesi-1° Trofeo Viarpiping-Enertrade, si sono chiuse le iscrizioni e si è delineato il campo dei partenti, 200 i corridori iscritti in rappresentanza di 23 squadre. Molti i nomi noti iscritti tra i quali anche alcuni atleti che hanno già in tasca il contratto da professionista per la prossima stagione. Molta soddisfazione in casa dell’AS Rovescalese, Società organizzatrice della corsa, presieduta da Remo Torreggiani che, con questa gara, assegna anche la 21° Medaglia d’oro Giuseppe Torreggiani a.m., la Coppa Milanesi Amanzio a.m. e il Trofeo Bonarda del Comune di Rovescala. La competizione, inserita nella challenge del 17° Trofeo Cappello D’Oro, si disputerà sul circuito Rovescala, Torrone, Santa Maria Versa, Roncole, Stradella, Cardazzo, B. Braccio, Rovescala (da ripetersi 3 volte) indi, Bivio Mosca, Poggiolo, San Damiano, B. Braccio, Rovescala, da ripetersi 3 volte per un totale di km. 140. La gara, commentata dallo speaker Stefano Bertolotti, imperniata sul GPM tracciato in località Cà Nicelli-Bivio Mosca, si svolgerà col seguente programma : Ritrovo dei concorrenti sabato 23.08.08 alle ore 12,00 presso il Municipio di Rovescala; La partenza verrà data davanti al Monumento ai Caduti alle ore 14,00. Podio dell’edizione 2007 : 1)Aristide Ratti (Team Tata) 2)Marco Cattaneo (Pagnoncelli-Ngc-Perrel); 3)Andry Buchko (Progetto Ciclismo-Otc Doors).
57° Gran Premio Colli Rovescalesi (Cat. Elite U/23) Addetto Stampa – Vito Bernardi cell. 347-8436465
|
|
Rovescala, 23 Agosto 2008. 57° Gran Premio Colli Rovescalesi – Gara ciclistica categoria Nazionale Elite Under/23 disputata a Rovescala (PV), sabato 23.08.08, organizzazione Asd Rovescalese. Egor Silin, giovanissimo corridore della Nazionale “Russia”, conquista il suo secondo successo in Italia dopo il Città di Felino e due secondi posti a Briga e a Montappone. Silin si è reso protagonista in assoluto nel finale di questo entusiasmante GP Colli Rovescalesi uscendo di forza dal gruppo all’inseguimento del colombiano Infantino (Podenzano) che guidava solitario la corsa da circa 20 chilometri con un vantaggio oscillante intorno ai 30 secondi. Mossiere il vicesindaco di Rovescala, Andrea Portinari, direzione di corsa affidata a Dino Fontana di Cuggiono e Mario Lazzarini di Senna Lodigiana, sono 171 i corridori che, alle ore 14, scattano per pedalare sui due circuiti, tracciati sulle colline dell’Oltrepo pavese, di differente chilometraggio e da ripetersi 3 volte ciascuno, entrambi imperniati sul GPM stabilito in località “Ca Nicelli” e, naturalmente, il capoluogo Rovescala per un totale di 140 chilometri per contendersi il Gran Premio Colli Rovescalesi, giunto alla 57° edizione, prova compresa nella challenge del “17° Trofeo Cappello D’Oro”, gara movimentata fin dalle prime battute dal bresciano Rudy Campa, e da Nicola Dal Santo, (Zalf). Dopo questo tentativo la corsa è movimentata da Kochetkov (Russia); Pakhtusov, Rocchetti e Gasparini (Pagnoncelli); Vitali (VC Breganze); Malori (Filmop) e Girardi (Podenzano) con azioni che frazionano il gruppo in tre tronconi ed il russo Kochetkov che vince il secondo TV davanti a quattro compagni con i quali si era avvantaggiato sul gruppo : Malori, (Filmop), Gasparini (Pagnoncelli), Girardi (Podenzano) e Oss (Zalf) che vanno a contendersi anche il secondo GPM dove è Gasparini ad imporsi davanti a Girardi e Oss. Il quintetto prosegue nel tentativo guadagnando anche i successivi GPM e Tv a premi fino al km. 120 quando la fuga viene annullata dal gruppo compatto. Dopo qualche scaramuccia escono dal gruppo Marioli (Pagnoncelli) e Infantino (Podenzano) che proseguirà da solo dopo il cedimento di Marioli, intascando l’ultimo TV a premi e l’ultimo GPM stabilizzando il vantaggio intorno ai 30” col gruppo che non demorde e dal quale a 4 chilometri dall’arrivo, esce di forza il russo Egor Selin che va ad affiancare Infantino quando mancano 3 chilometri all’arrivo e lo supera con grande sicurezza pedalando con perfetto stile da scalatore gli ultimi 3 chilometri di corsa tutti in salita verso il prestigiosa traguardo di Rovescala dove lo attende una folla che lo applaude entusiasta per questa vittoria frutto di un innato talento ma anche di una predisposizione all’attacco senza mai darsi per vinto. Un lottatore che onora lo sport del pedale e che sa vincere oltre che con stile e classe, anche con umiltà, cosa che non guasta mai. Ordine d’arrivo, 1. Egor Silin (Nazionale Russia) km. 137 in 3h20’ media kmh. 41,100; 2. Sacha Modolo (Zalf Desirèe Fior) a 20”; 3. Maurizio Anzalone (VC Mendrisio Pl Valli-Casinò Admiral) st; 4. Fausto Fognini (Pool Cantù 1999-Ngc Medical) st; 5. Mirko Boschi (Podenzano) st; 6. Enrico Zen (Filmop Ramonda Bottoli Parolin) st; 7. Anatloliy Pakhtusov (Ukr-Pagnoncelli-Ngc-Perrel) st; 8. Adriano Malori (Filmop-Parolin) st; 9. Angelo Pagani (Bottoli Ramonda) st; 10.Pavel Kochetkov (Nazionale Russia). Corridori partiti 171, ritirati 127, classificati 44. Vito Bernardi |
|
![]() |
|
![]() |
|