7 OTTOBRE ELITE/UNDER 23 MOLINO DEI TORTI (AL) - Denominaz.: 76° Circ Molinese - Organizza: G. Sport. Bassa Valle Scrivia Asd - Ritrovo: Ore 12,00 a Molino dei Torti (AL) - Caffè delle Rose Via Roma - Partenza: Ore 14,00 - Iscrizioni : G.S. Bassa Valle Scrivia - Via Statuto, 1 - 15050 - Guazzora - AL - Tel: 3486117080 - 0131 854382 Fax: 0321838576 Email: gio.more@libero.it - Chiusura iscrizioni: 06/10/08 ore 12,00 - Percorso: Molino dei Torti , Cascina Maddalena, Alzano Scrivia, Molino dei Torti - Da ripetersi 19 volte Tot. Km 115,00 - D. Corsa: Gemme Massimo, Semini Massimiliano . - Giuria: Cavallero, Tuninetti (moto), Mantoan |
Molino dei Torti, 07 Ottobre 2008. 76° Circuito Molinese – Memorial S. Angeleri (Nona ed ultima prova del 28° Trofeo Ciclistico Bassa Valle Scrivia e Val Curone) – Categoria Elite Under 23.
Continua con grande entusiasmo la fantastica onda verde dei baby vincitori delle ultime gare Elite U/23 nell’area lombardo piemontese e, dopo l’exploit di Ratto nel Piccolo Lombardia, il battesimo di Nizzolo a Marcallo Con Casone, oggi la replica di Tomas Alberio, che bissa la vittoria di Mezzana Corti dello scorso mese di aprile e conferma così la continuità del nostro ciclismo che oggi trova un’ulteriore conferma nella piazza d’onore di Fissore Col 76° Circuito Molinese cala il sipario sulla 28° edizione del Trofeo Bassa Valle Scrivia e Val Curone, prestigiosa manifestazione del calendario ciclistico piemontese promossa da uno Staff di grandi appassionati meritevoli di tanti elogi, con età media superiore ai 70 anni, guidati da Pierangelo Cisi, Sindaco di Alzano Scrivia con la preziosa collaborazione di Giuseppe Spalla, Angelo Torti, Moretti Gianfranco, “ciclo@system MGF”, Giovanni Massone, Fiorenzo De Pieri e la costante presenza del Grandufficiale Raffaele Montecucco, figura storica del ciclismo piemontese, tutti presenti nei loro ruoli organizzativi a garanzia dell’ottima riuscita di questa manifestazione che si avvia alla conclusione su questo velocissimo “ottovolante” con la partecipazione di 86 corridori. Classifica finale della Challenge praticamente già decisa a favore di Luca Orlandi, (Pagnoncelli) così come la classifica generale per società, “GP Fausto Coppi” che vede la corazzata milanese al comando con un margine irrecuperabile sulla Filmop-Sorelle Ramonda, la corsa, dopo il via dato dal Sindaco di Molino dei Torti, Candido Meardi, si infiamma subito per la combattività degli uomini della Pagnoncelli col supporto di Matteo Grava (Viris), Carmelo Pantò e Michele Binelli, (Gragnano Sporting Club), e Graziato (Filmop) che permettono a Gianandrea Marioli (Pagnoncelli), di vincere due TV e conquistare così anche il primo posto nella classifica finale di questo Gran Premio dedicato alla memoria di Costante Girardengo. La corsa prende una fisionomia definitiva durante il decimo giro dell’ottovolante Molino dei Torti, Cascina Maddalena, Alzano Scrivia di circa 6 chilometri, ripetuto 19 volte quando scattano il lomellino di Cava Manara, Marco Scagnelli, col compagno di squadra Gaetano Califano (Cerone) che fanno subito il vuoto ricevendo il sostegno di Tomaselli (Pagnoncelli), Marco Zanotti (Eurobike), Signorello (Ciclistica Sestese), Fissore (Brunero) ed Alberio (Filmop) che, chilometro dopo chilometro incrementano il proprio vantaggio portandolo fino ad oltre 2 minuti sul gruppo che insegue compatto poi, all’ultimo chilometro, in curva, un affondo di Fabio Fissore subito supportato da Tomas Alberio, coglie di sorpresa il bravissimo Tomaselli che recupera parte del distacco ma non riesce nell’aggancio dei due fuggitivi che vanno a tagliare il traguardo con Tomas Alberio nettamente primo davanti ad un superlativo Fissore che da piemontese, riceve una selva di applausi dai suoi corregionali. Termina così il “Basso Valle Scrivia e Valcurone 2008” col successo del milanese di Agrate Brianza, Luca Orlandi, (Pagnoncelli), nella classifica finale grazie alle due vittorie conseguite nelle prove di Monleale (12/7) e, Volpedo (16/8) mentre il GP Girardengo (classifica generale dei TV), va a Gianandrea Marioli, sempre della Pagnoncelli, Società che si afferma anche nella classifica generale a squadre, GP Fausto Coppi mentre la classifica riservata ai corridori del vecchio e nobile Piemonte premia l’astigiano di Castagnole Lanze, Gianluca Massano. Ordine d’arrivo, 1)Tomas Alberio (Filmop-Ramonda-Bottoli-Parolin) km. 115 in 2h29’ media kmh. 46,309; 2)Fabio Fissore (Brunero-Promociclo) a 1” 3)Paolo Tomaselli (Pagnoncelli-Ngc-Perrel) a 5”; 4)Giuseppe Signorello (Ciclistica Sestese); 5)Marco Zanotti (Eurobike-Oliverogar); 6)Marco Scagnelli (Centro Revisione Cerone) a 7”; 7)Flavio Valsecchi (Ediltecnica); 8)Gaetano Califano (centro Revisione Cerone) a 14”; 9)Giacomo Nizzolo (Filmop-Bottoli-Ramonda-Parolin) a 2’35”; 10)Alessandro Re Dionigi (Ediltecnica). Segue tutto il gruppo di altri 70 corridori classificati. Ritirati solo 5 corridori. Vito Bernardi
Giuria F.C.I. Presidentessa : Valeria Laguzzi di Novi Ligure; Giudice Arrivo : Dario Mantovan di Novara; Giudice in Moto : Gianni Massone di Novi Ligure
Dichiarazioni ai piedi del podio : Tomas Alberio, 31.03.1989, veronese,(Filmop-Bottoli-Parolin-Sorelle Ramond), Vincitore della gara. Sono nato a Sommacampagna il 31.03.1989 e questa è la mia seconda vittoria stagionale. Sono un passista veloce e mi piace anche correre in pista e, a tale proposito le dico che il prossimo 19 ottobre gareggerò ai Campionati Europei specialità Madison in coppia con Viviani. Gli europei si disputeranno a Allkamr nel Regno d’Olanda. Da Junior ho gareggiato nel GS Car Diesel di Verona conquistando 8 vittorie. Gli studi? ….mi sono fermato alla terza superiore…ho sbagliato?....non so, forse si ma per prendermi il diploma posso anche riprendere gli studi mentre per il ciclismo…non voglio perdere il treno. Decisamente, piccolo di statura questo simpatico ragazzo che risponde al nome di Tomas Alberio ma grande uomo nei suoi progetti. Tanti auguroni Toma, baby rappresentante di questa magnifica onda verde di giovani vincitori tra gli Elite U/23.
Fabio Fissore, 17.02.1988, cuneese, (Brunero Promociclo), secondo classificato. Sono scattato in curva per sorprendere i miei compagni, ci sono riuscito solo in parte perché Tomas Alberio non mi ha mollato poi, ho pagato lo scotto dello sforzo proprio negli ultimi 200 metri quando Tomas ha lanciato lo sprint ed ha vinto nettamente. Complimenti a lui. Da dove vengo?..Vengo dalla “Provincia Granda” la nobile Cuneo, precisamente da Cavallermaggiore dove sono nato il 17 febbraio 1988. Si, sono uno studente, precisamente universitario, Facoltà di Chimica Industriale nell’Ateneo di Torino. Me la cavo bene anche in pista, sono Campione Regionale del Piemonte nella specialità della corsa a punti. Da Juniores?...Ho gareggiato nella prestigiosa Società Ciclistica Madonna di Campagna.
Paolo Tomaselli, 11.09.198 bergamasco, (Ngc-Pagnoncelli-Perrel), terzo classificato. Un terzo posto che mi stà molto stretto. Negli ultimissimi chilometri stavo assestandomi per prepararmi allo sprint ma, in curva, Alberio e Fissore che erano davanti, sono scattati e, quando mi sono accorto, ho iniziato la rincorsa ma la linea del traguardo era troppo vicina e non sono riuscito a colmare il divario. Complòimenti ad Alberio e a Fissore comunque, sono stati molto bravi nell’anticiparmi.
Giacomo Nizzolo, 30.01.1989, milanese, (Filmop-Ramonda-Bottoli-Parolin) vincitore della volata del gruppo. Cosa vuole, non potevamo assolutamente rincorrere gli 8 fuggitivi col nostro Tomas in fuga. Noi avevamo fiducia in lui per la vittoria e siamo stati ampiamente ripagati. No, l’amaro in bocca proprio no perché ha vinto un compagno di squadra e noi siamo una squadra prima ancora che delle individualità. Comunque questo piazzamento mi rincuora parecchio perché stà a significare che il mio stato di forma è molto buono e, dopo la sfortuna di inizio stagione, ci voleva proprio un finale così soddisfacente sia per me che per la squadra.
Luca Orlandi, 31.10.1987, milanese, (Ngc-Pagnoncelli-Perrel), vincitore della 28° Challenge Bassa Valle Scrivia e Valcurone. Si, non sono proprio un giovanissimo ma, non avendo ancora compiuto 21 anni, diciamo che appartengo in parte all’onda…verde…. La vittoria nel Basso valle scrivia?...certo che mi inorgoglisce perché è una “Challenge” di grande prestigio e io l’ho vinta conquistando due prove e piazzandomi al quarto posta il 29 luglio nella prova di Sale. Si, sono tre i miei successi di questa stagione che, comunque, non è ancora finita…! Vito Bernardi
foto e documentazione fornita da CICLO@SYSTEM |
|
|
![]() |
|