anche
Gianfranco Belloni si unisce a noi
|
|
Nella stagione 2002 spinto dal primogenito Luca, da amici simpatizzanti e da una famiglia che ha il “ciclismo nel sangue”, dopo anni di completa inattività decide di rientrare nel ciclismo pedalato cicloamatoriale e, tesserato per il G.S. RAMSA di Milano prima e nelle file del Team Galbiati di Corsico poi, lo si trova più volte vittorioso anche tra i Senior e i Veterani sfruttando le sue attidudini di passista-veloce e di ottimo finisseur, qualità che gli avevano consentito di cogliere successi anche nelle categorie giovanili. Il nuovo entusiasmo e l’ereditata passione di famiglia, porta alle competizioni Luca (cat. G5) a cui, quasi inevitabilmente, si aggiunge poi anche la figlia Stefania (cat. G1- campionessa provinciale milanese mtb 2008) e ben volentieri Gianfranco limita sempre più la sua partecipazione alle gare agonistiche iniziando così a dedicarsi ai ragazzini del Team Galbiati di Corsico(vedi nostro servizio datato 2007) dove, prima come genitore, poi come accompagnatore e attivo dirigente, contribuisce alla crescita e promozione giovanile della società e nel circondario locale, dandosi anche da fare, e al meglio, per farci pervenire la propaganda sociale, le cronache e soprattutto le classifiche generali aggiornate del “Trofeo Challange Zanza Cup”, manifestazione promozionale giovanile a tappe in mtb, dove miniatleti non tesserati hanno la possibilità di confrontarsi con i pari età già tesserati, impegno che, per quanto ci riguarda, ha sempre svolto senza comparire direttamente ma piuttosto gratificando il gruppo di amici/collaboratori e cercando, compatibilmente agli impegni professionali, di essere il più tempestivo possibile nel comunicare i dati al sito.
Nella vita Gianfranco è sposato con Elena, ed è residente a Buccinasco (Mi) dove, in qualità di geometra, è titolare di un avviato studio tecnico professionale, attività a cui deve dedicare grande impegno e disponibilità cercando però di mai trascurare la famiglia, valore primario, nel quale riconosce la base per ogni tipo di rapporto interpersonale, lavorativo e sportivo. Del ciclismo amatoriale Gianfranco non disdegna lo spirito agonistico, rispettando avversari e organizzatori, ma per lui la gara domenicale, quando possibile, rimane alla fine solo un divertimento per risvegliare l’ebrezza giovanile. Del “professionismo” sportivo vede la speranza e l’ambizione a cui ogni atleta può ambire, a tempo debito, ma attualmente si trova in seria difficoltà nel commentare ai propri figli, ed ai giovanissimi in generale, le prestazioni atletiche ma anche i comportamenti extrasportivi di molti campioni dello sport ciclistico e di altre discipline. Dal 2009, lasciato il Team Galbiati, insieme ai figli Luca e Stefania entrerà a far parte di un neonato gruppo sportivo dove, indipendentemente dal ruolo che gli verrà assegnato, ha già assicurato a Ciclismoaltomilanese la sua massima collaborazione per tutte le gare a cui avrà la possibilità di assistere o partecipare; l’interessato integrerà cronache e foto di eventuali altri collaboratori già attivi; come per il passato, avrebbe preferito svolgere il ruolo di sempre senza comparire, ma alla fine l’abbiamo convinto che è anche giusto poterlo annoverare tra i “fornitori di notizie” con tutti gli oneri , gli onori e le regole che questo comporta indicandolo come riferimento a tutti gli interessati.
Grazie Gianfranco e benvenuto tra noi |
|
![]() |
|
Gianfranco con la sua famiglia "allargata" con un piccolo ospite estivo Bielorusso(post Chernobil), sotto:alcune vittorie tra cui la prima assoluta (esordiente) |
|
|
|
|
|
![]() |
|
![]() |
|