pagina a cura di MAURO ANTOGNAZZA

Domenica 5 Ottobre 2008

Si e' svolta nella mattinata di domenica la tradizionale gara ciclistica organizzata dalla U.S. Carbonate Lisar.

La competizione sportiva, riservata alla categoria Allievi e denominata 41 Trofeo Industria e Commercio Carbonatese, ha visto la partecipazione di circa 50 atleti provenienti dalle provincie di Como, Lecco, Varese, Milano e Novara.

Con un cielo sereno, ma temperatura fresca, la gara ha preso il via alle 9:30 avendo come starter ufficiale il sindaco di Carbonate, la signora Lia Marazzi.

Al termine dei primi due passaggi, le volate per il Traguardo Volante hanno visto imporsi rispettivamente:

per il primo giro vittoria di Romano Licheri della Nuovi Orizzonti di Invorio sul carbonatese Mattia Cattaneo che corre per la Puginatese.                 

Al secondo giro di nuovo Licheri che si impone su Locatelli Davide della Sangiulianese.

La cronaca della gara propone un tentativo di fuga gia’ dopo 5 chilometri dalla partenza, fuga promossa da Jacopo Bollina della Sangiulianese che verra’ raggiunto da altri due corridori in corrispondenza del primo traguardo volante. Altri tentativi di fuga fino all’arrivo che propone cinque atleti in vantaggio sul gruppo di una quindicina di secondi. Tra questi si impone Davide Locatelli su Romano Licheri con Elia Avantaggiato della Busto Garolfo al terzo posto.

A termine gara si e’ svolta la premiazione dei 10 atleti classificati, del Direttore Sportivo della Sangiulianese e della Busto Garolfo quale societa’ con piu’ atleti nei primi 10. I premi sono stati consegnati dal sindaco di Carbonate e dall’ assessore allo Sport sig. Luca Roscelli alla presenza degli Sponsor.

La U.S. Carbonate Lisar ringrazia tutti gli atleti, le loro societa’ che hanno collaborato alla buona riuscita della manifestazione. Un grazie particolare anche al sig. Franco Bettoni della Federazione Ciclistica Comasca e al sig. Claudio Romano’ che non hanno mancato di dare il loro sostegno anche quest’anno.

 

41° GP Industra e Commercio a Carbonate per gli allievi comaschi nella gara organizzata dall’US Carbonate-Lisar con la partecipazione di 47 corridori che, sui saliscendi intorno a Locate Varesino, Beregazzo, Appiano Gentile, Limido e Carbonate hanno battagliato fin dal classico “pronti-via” con una fuga orchestrata da Davide Locatelli col suo compagno Jacopo Bollina, Mattia Cattaneo (Puginatese) e Licheri (Nuovi Orizzonti), un quartetto che  ha guidato la corsa per una trentina di chilometri prima del cedimento di Cattaneo e Bollina mentre sui due fuggitivi dopo qualche chilometro, rientravano Avantaggiato (Busto G.), Del Pelo (Capiaghese) e, Marelli (Team Cappelletti) che andavano a contendersi la vittoria allo sprint mentre, a 14” Arienti regolava gli inseguitori per la sesta piazza. Infine premiazioni dei corridori con la partecipazione del Sindaco di Carbonate, Amalia Marazzi e dell’Assessore allo Sport, Luca Roscelli.Ordine d’arrivo,

1)Davide Locatelli (Sangiulianese) km. 81 in 2h.07’ media kmh. 38,268; 2)Romano Licheni (Nuovi Orizzonti); 3)Elia Avantaggiato (Busto Garolfo); 4)Federico Del Pelo (Capiaghese); 5)Lorenzo Marelli (Team Cappelletti); 6)Andrea Arienti (Alzate Brianza) a 14”; 7)Mirko Libra (Capiaghese); 8)Claudio Pan (Busto G.); 9)Andrea Panzeri (Alzate B.); 10)Alex Bertelli (Busto G.).

                                   Vito Bernardi