|
Abbiategrasso, 26 Ottobre 2008. Velo Sport Abbiategrasso : 60emo di fondazione – Campionato Sociale MTB Compie i suoi primi 60 anni il Velo Sport Abbiategrasso, “Stella al merito del C.O.N.I.”, presieduto da Vittorino Romanò con Andrea Ruboni in Segreteria e, per festeggiare l’importante compleanno è stato organizzato il Campionato Sociale riservato alle giovani leve. Oltre a questa iniziativa è stata programmata una serie di manifestazioni che culmineranno col pranzo sociale ma anche con la nomina di un Presidente Onorario che sarà il bicampione del mondo di ciclismo su strada a Stoccarda e Benindorm, Gianni Bugno che, in gioventù, vestì la maglia del “Velo Sport” cittadino. Il campionato sociale abbiatense, si è corso domenica pedalando sulle mountain bike, attraverso un percorso tracciato nel centro cittadino e su di un tratto off-road ricavato nella Fossa Viscontea nel Parco della Repubblica, con la regia del Velo Sport Abbiategrasso ed il prestigioso Patrocinio dell’Amministrazione Comunale, la collaborazione della Consulta Sportiva Monteduro e la disponibilità del Gruppo Alpini di Abbiategrasso nel contesto della festa cittadina denominata “Autunno in Città”. Alla manifestazione hanno partecipato una cinquantina di minicorridori con età dai 7 ai 13 anni che, alla fine della manifestazione, sono stati tutti premiati sul palco allestito in Piazza Garibaldi, dall’Assessore allo Sport Lovetti. Questi i neo Campioni Abbiatensi di ciclismo : Cat A-1° e 2° Elementare : 1)Andrea Piccolo “Campione Abbiatense 2008”; 2)Andrea Moschetti; 3)Matteo Pollaci; 4)Lorenzo Vassalli; 5)Giorgio Squeo. Cat B-2° e 3° Elementare : 1)Federico Micheletti “Campione Abbiatense 2008”; 2)Alessandro Arrara; 3)Giulia Barbieri; 4)Nicolas Nicotra; 5)Mario Santagostino. Cat. C-5° Elementare e 1° Media : 1)Simone Piccolo “Campione Abbiatense 2008”; 2)Matteo Sangalli; 3)Chiara Perini; 4)Alessia Calcaterra; 5)Laura Arrara. Cat D-2° e 3° Media : 1)Alessandro Terraneo “Campione Abbiatense 2008”; 2)Matteo Moschetti; 3)Daniele Vassalli; 4)Andrea Micheletti; 5)Marta Comincini. Vito Bernardi
|