Arnaldo Priori      speaker commentatore della manifestazione

che curerà il servizio su queste pagine con : classifiche, articolo e foto

arnaldopriori@alice.it

 

 

 

A.S.D.  CLAMAS TEAM TERGAR EUROGRAPH

 

IN COLLABORAZIONE  CON LA SOCIETA’ SPORTIVA O.S. CALCIO

 

E CON IL

 

PATROCINIO DEL COMUNE DI OGGIONA CON S.STEFANO

 

ORGANIZZA A

 

OGGIONA S.STEFANO (VA)

 

18 NOVEMBRE 2007

 

TROFEO “RICORDANDO ORFEO”

VALIDO COME 8 PROVA GRAN PRIX GHIDONI

GARA DI CICLOCROSS

 

RITROVO : ORE 12.30 PRESSO MUNICIPIO OGGIONA S.STEFANO

 

PARTENZA :  ORE 13.30 Cat. CADETTI-JUNIOR-SENIOR-VETERANI

ORE 14.30 Cat. GENTLEMEN- SUPERGENTLEMEN A-B- DONNE – PRIMAVERA-DEBUTTANTI

 

PERCORSO : IN CIRCUITO DA RIPETERSI PIU’ VOLTE

PREMIAZIONI : MED. ORO AI 1° DI CATEGORIA + PREMI

TROFEO ALLE PRIME 3 SOCIETA’

 

 

 
CICLI CLAMAS

 

Via Montegrappa 45/A Tel. 0331/841670

 

 TRADATE

 

 

MIGLIORINI GIUSEPPE

 

PAVIMENTI- RIVESTIMENTI

 

Via S.Severo 60 Tel.0331/730926

OGGIONA S.STEFANO

 

 

 

Arnaldo Priori      speaker commentatore della manifestazione

che curerà il servizio su queste pagine con : classifiche, articolo e foto

arnaldopriori@alice.it

 

OGGIONA S/STEFANO

SOCIETÀ ORGANIZZATRICE

CLAMAS TERGAS EUROGRAPH

MANIFESTAZIONE

RICORDANDO ORFEO

RESPONSABILE ORGANIZZ.

SILVANO MIGLIORIN

DIRETTORE DI GARA

ARNALDO PRIORI

SINDACO DI OGGIONA S/STEFANO

SILVANO CANAGLIA

ASSESSORE ALLO SPORT

MATTEO COLOMBO

LOGISTICA

OESSE OGGIONA S/STEFANO

OSPITI

LINA PIVOTTO MARIO PIVOTTO

PRESIDENTE DI GIURIA

ROSARIO PONZIANO       

GIURIA

MONICA BRESSANIN       

GIURIA

DARIO BRESSANIN          

GIURIA

STEFANIA VANOSSI         

MISS

CRISTINA - PAOLA & CLAUDIO

SPEAKER

Arnaldo  Priori

 

 

 

 

A CLAUDIO PIVOTTO IL “TROFEO RICORDANDO ORFEO”

OGGIONA SANTO STEFANO 18 NOV. 2007

 

Gliel’ha fatta Claudio Pivotto a vincere la gara organizzata dal Team Clamas, con la collaborazione di Silvano Migliorin, a vincere la gara in memoria di papà Orfeo, l’alfiere del Team organizzatore ci era andato vicino anche lo scorso anno, aggiudicandosi solo la categoria cadetti, oggi, invece con una gara magistrale ha raccolto la vittoria piena, superando in volata il Reggiano Francesco Corradini che dopo quattro squillanti vittorie, si deve inchinare davanti a Pivotto per la seconda volta consecutiva.

La vittoria tra i cadetti arride a Marco Liso, il tricolore debuttanti che nonostante il passaggio di categoria colleziona la seconda vittoria alla sua prima stagione tra i cadetti.

Continua la striscia positiva di Marco Parravicini, alla sua prima stagione agonistica si porta a quota quattro, portandosi in pareggio con Marco Tassera che dopo le prime quattro vittorie si deve accontentare di un altro piazzamento.

Il primavera Fabrizio Buttò fa corsa solitaria, alle sue spalle Davide Pinato nel corso dell’ultimo giro raggiunge e supera Stefano Migliorin che correva in casa.

Sesta vittoria su sette partecipazioni per il tricolore Orlando Borini, sempre più travolgente, anche se Mirko Pinton per metà gara gli rimane a tiro, poi, però il divario aumenta e Borini sicuro della vittoria di categoria, cerca di conquistare la testa assoluta della gara con i veterani partiti per primi, guidati da Angelo Tosi.

Il ricongiungimento avviene, e i  due arrivano assieme senza volata conquistando entrambi la vittoria di categoria, per Angelo Tosi si tratta dell’ottavo sigillo su altrettante partecipazioni.

Nella categoria veterani si deve  annotare l’infortunio a Roberto Slanzi, il “Battistella” si ritira nelle fasi iniziali per una distorsione al ginocchio, a lui gli auguri di tutto il circo del “Ghidoni”.

Per la seconda posizione lottano Antonio Savio, Silvano Migliorin e Roberto Stagnoli che stabilizzano le posizioni  solamente nelle fasi finali della corsa.

Spettacolare la seconda batteria, con l’incertezza della vittoria in quasi tutte le categorie.

Marco Ciccardi che alla vigilia divideva le vittorie tre a tre con Carmine Catizzone, parte a razzo, lui che di solito tarda a carburare, al suo inseguimento si pongono il citato Catizzone e Mauro Pavan, che notoriamente predilige le gare  dure con molta salita.

I due per sei giri viaggiano dandosi cambi regolari cercando di recuperare su Ciccardi, il distacco va dai dodici ai sedici secondi, sembra che ad ogni tornata ci debba essere il ricongiungimento, ma Ciccardi offre una prestazione maiuscola, e regge sino al traguardo, alle sue spalle Mauro Pavan nell’ultimo giri riesce a scrollarsi  dalla compagnia di Catizzone, prova il tutto per tutto ma si deve accontentare di vedere il “Cicca” alzare le braccia al cielo sulla pista di atletica che cinge il campo sportivo della “OESSE  calcio” di Oggiona Santo Stefano che ha gentilmente messo a disposizione la struttura e la logistica per la manifestazione in memoria di Orfeo Pivotto.

Il super “A” Lucio Pirozzini fa corsa d’attacco, alle sue spalle il favorito Angelo Pagani sembra rientrare, ma dopo metà gara si capisce che Pirozzini ha innestato il turbo e pone il suo terzo sigillo sulla stagione corrente.

Manca il dominatore stagionale tra i super “B”, e gli avversari cercano di non perdere l’occasione. Subito una coppia a dettare legge, Il “condor alias Sottocorna Gregorio” con incollato a ruota Sergio Rottoli che sa che l’occasione è di quelle da non perdere.

I due ogni tanto si controllano e sembrano favorire il rientro di Gianfranco Cerutti e poco più indietro di Alfonso Pietro alla sua miglior prestazione di sempre.

La volata sulla lunga pista scorrevole arride a Sergio Rottoli che pone il suo primo sigillo nel Gran Prix giunto alla sua dodicesima edizione.

Per ultima, e non a caso la gara delle ragazze, nove alla partenza in una stagione che ha gia visto cinque vincitrici diverse.

La “veterana” Bruna Cancelli, la campionessa Italiana donne “B” Barbara Fanchini, e la giovane apprendista Simona Etossi si controllano e si alternano al comando, ma il circuito scorrevole non consente a nessuna di far selezione quindi “caso rarissimo nella categoria femminile” volatona a tre.

Sul rettilineo opposto Simona Etossi si pone al comando, Bruna Cancelli, ex campionessa Italiana donne elite si pone sulla sua ruota mentre nel curvane che immette sul rettilineo d’arrivo Barbara Fanchini cerca di passare all’esterno.

Entrano  quasi appaiate sul lungo rettilineo e occorre consultare la giuria posta sulla riga d’arrivo per sancire la vittoria di Bruna Cancelli su Simona Etossi, mentre Barbara Fanchini desiste a pochi metri dal traguardo vistasi battuta delle avversarie.

Rinfresco e ristoro prima della premiazione all’interno dell’aula consigliare di Oggiona Santo Stefano con l’assessore Matteo Colombo che porge il saluto dell’amministrazione ai partecipanti.

Lina Pivotto consegna il trofeo “Ricordando Orfeo” al presidente della Clamas Team Claudio Masnaghetti, che ricambia con un sontuoso mazzo di fiori,  mentre l’assessore Matteo  Colombo consegna il trofeo dell’amministrazione comunale alla Garbagnatese giunta seconda con quattro punti in meno della vincitrice, terzo il Team Caroni di Milano che si aggiudica il trofeo “Migliorin”

 

                                                                                    

 

Ciclismoaltomilanese.it

Arnaldo Priori 

 

                                             

scarica le classifiche del Trofeo Ghidoni

Monica e Angelo, appassionati futuri genitori

mamma Sabrina, oggi semplice spettatrice