AGRANO DI OMEGNA
V.C.O.
Sabato lavorativo, con il ponte in
commemorazione dei defunti, ha tolto un po’ di partecipanti alla seconda
edizione della gara voluta e allestita da Renzo Bogianchini, con la
collaborazione del comitato udace del V.C.O.
Rispondono in un’ottantina, ed il caso
vuole che i ricchi premi preparati siano giusti per premiare tutti i
coraggiosi partecipanti che si sono dati battaglia sul circuito altamente
selettivo, che ha provocato subito netti distacchi tra i partecipanti.
Grazie all’ottimo lavoro della giuria del
V.C.O. partenza in perfetto orario con il veterano Angelo Tosi che per i
primi tre giri fa coppia con Roberto Slanzi, che deve poi cedere strada al
più quotato avversario, alle loro spalle corsa solitaria di Silvano
Migliorin e di Roberto Stagnoli che mantengono le posizioni acquisite
nelle fasi iniziali.
Ritorna alla vittoria il tricolore
Orlando Borini (senior) dopo il passo falso di giovedì, a Casorate Primo,
Edoardo Romanò per circa metà gara contiene il divario in modo decoroso,
poi, però deve preoccuparsi di mantenere la piazza d’onore insidiata da
Donato Zanetti.
Continua la mancanza di forze giovanili,
e tra i cadetti brilla senza dannarsi troppo Massimo Pagani, mentre tra
gli junior torna alla vittoria Claudio Siviero.
Nella seconda gara i giovani locali si
fanno valere, con il portacolori della M.T.B. Omegna. Vince il primavera
Andrea Peretti, mentre il locale portacolori della polisportiva Pettenasco
Matteo Caldi domina la gara dei debuttanti pur essendo il più giovane
della compagnia.
Brilla in partenza la maglia tricolore
donne “A” di Barbara Fanchini, ma sin dal primo passaggio la Bosina Simona
Etossi si porta al comando, sembra che la tricolore possa contenere e
controllare l’avversaria, ma nelle fasi finali il vantaggio di Simona
Etossi si fa rassicurante, dalle retrovie risale prepotentemente Silvia
Barbero, la neo mamma rientrata alle competizioni sportive da poco e
comunque alla sua prima gara di ciclocross si regala un bellissimo terzo
posto davanti a quotate avversarie.
Straordinario Mauro Pavan, che concede il
bis della gara di Jerago, il portacolori della New Team al secondo giro
lascia la compagnia e s’invola solitario, lasciando a Carmine Catizzone ed
a Marco Ciccardi il compito d’inseguire, ma non verra più ripreso, anzi il
suo vantaggio seppure lievemente continua ad aumentare, per Catizzone la
soddisfazione di distanziare nella fase finale l’amico –rivale Ciccardi.
Angelo Pagani e Lorenzo Volpi sembrano i
mattatori di giornata, (super A) poi al terzo passaggio transita in
solitudine Lucio Pirozzini che un pò a sorpresa va a raccogliere al sua
seconda affermazione stagionale.
Nulla di nuovo sotto il caldo sole di
Agrano nella gara del super “B”, il dominatore stagionale si conferma
Vincenzo Vezzoli, l’amico di tante battaglie Gregorio Sottocorna per il
momento si deve accontentare di stargli in scia aspettando il momento
propizio.
La gara di Omegna assegna i punti anche
per il “Trofei falegnameria F.lli TURAZZI, ed il trofeo come prima
società è vinto dalla Garbagnatese che pertanto esce dalla classifica
riservata ai seconda serie.
Diventa ormai una bell’abitudine, nel
lasso ti tempo in cui si aspettano le classifiche, far gareggiare i
giovanissimi che hanno la possibilità di misurarsi sullo stesso terreno
dei loro genitori, senza vinti né vincitori tutti premiati, mentre i
grandi gustano le prelibate torte della signora Bogianchini che unitamente
al marito Renzo sono i promotori della manifestazione crossistica del
comitato del V.C.O.
Ciclismoaltomilanese.it
Arnaldo Priori
|