Lissone, 21 Agosto 2007. 61 ° Coppa Agostoni – Giro delle Brianze Alessandro Bertolini, (Serramenti Diquigiovanni PVC-Selle Italia), si riconferma corridore di grosso spessore e iscrive il suo nome per il secondo anno consecutivo nell’albo d’oro della Coppa Agostoni che da quest’anno completa la sua dicitura con l’aggiunta del titolo di “Giro delle Brianze”, balzando così in testa alla speciale classifica del trittico “Regione Lombardia” quando manca la sola Coppa bernocchi per la conclusione della speciale Challenge. Dopo un minuto di raccoglimento in memoria di Natalino Biganzoli, vicepresidente dello Sporting Club Mobili Lissone, società organizzatrice della gara, sono 151 i corridori che allacciano le scarpe ai pedali e cominciano a pedalare nei due giri di un circuito cittadino prima di involarsi verso il tetto della corsa posizionato ai 530 metri del Lissolo con Giampaolo Cheula (Barloworld) nelle vesti di primo attaccante di giornata per una passerella di qualche chilometro. Intanto la corsa transita per Carate Brianza dove si registra una caduta che coinvolge cinque corridori tra i quali il colombiano Soler (Barloworld) che deve ricorrere alle cure dei medici dell’Ospedale cittadino. Quando la corsa inizia lo spettacolare circuito del “Lissolo”, sono al comando Sella e Dall’Antonia,(Panaria); Osella (Kio Ene –Tonazzo-DMT); Siotsou (Barloworld); Glomser (Team Volksbank) e Pfanneberger, Campione Nazionale dell’Austria, (Elk Haus-Simplon) che, con alcuni cambiamenti nella composizione del quintetto come l’inserimento dell’austriaco Rohregger e Maisto (Otc Doors-Lauretana) guideranno la corsa fino all’entrata in azione del quartetto Bertolini (Diquigiovanni), Luca Mazzanti, (Panaria); Maisto e Zagorodny (Otc Doors-Lauretana) seguiti a breve distanza da Pfennegger, oggi tra i più combattivi in gara. Intanto le scalate al Lissolo lasciano il segno nelle gambe di Zagorodny mentre rinvengono il giovane russo Ivan Rovny (Tinkoff) e Fortunato Baliani che in accordo col suo compagno Mazzanti, “tirano il collo” a Bertolini sperando di staccarlo. I continuii scatti dei due corridori di Reverberi mettono leggermente in difficoltà Bertolini che però recupera sempre il terreno perduto e rilanciando in discesa portando con se Luca Mazzanti e l’austriaco Pfanneberger nella picchiata su Lissone con l’intermezzo dello strappo dell’Orlanda a 10 km. dal traguardo. Il terzetto vede assotitigliarsi il suo vantaggio nei confronti degli immediati inseguitori che sono Rovny (Tinkoff) e Yahouen Sobel mentre Maisto perde qualche posizione come il suo coequipier Zagorodny, in evidente stato di crisi. Poi, nell’abitato di Lissone parte all’attacco Mazzanti al quale risponde subito Pfanneberger mentre Bertolini studia la contromossa che è quella di partire al contrattaco quando mancano poco più di mille metri all’arrivo, raggiunge Mazzanti, salta Pfanneberger che aveva ripreso Mazzanti e si invola solitario per tagliare braccia al cielo il traguardo che già da due edizioni gli è amico. E per il suo Team, la professional Diquigiovanni-Selle Italia, è il ventisettesimo sigillo di stagione mentre per il bravo Bertolini, terzo alloro stagionale e leadership nella speciale classifica del Trittico Lombardo per la conquista del “Brillante” offerto dalla Regione Lombardia e che Bertolini ha già promesso a sua moglie Deborah e all’altra donna della sua vita, la figlioletta Rebecca di due anni e tre mesi che si esibisce già sulla biciclettina regalatagli da papà Alessandro nel cortile della loro casa di Trambileno, vicino a Rovereto. Ordine d’arrivo : 1) Alessandro Bertolini (Serr. Diquigiovanni-Selle Italia) km. 219 in 5h26’45” media kmh. 40,214; 2) Christian Pfanneberger (Austria-Elk Haus-Simplon) a 10”; 3) Luca Mazzanti (Ceramica Panaria-Navigare) a 11”; 4) Fortunato Baliani (Ceramica Panaria-Navigare) a 13”; 5) Ivan Rovny (Russia-Tinkoff-Credit-ystems) s.t.; 6)Yauhen Sobal (Bielorussia-Cinelli Endeeka OPD) a 32” 7) Massimiliano Maisto (Orc Doors-Lauretana) a 2’06”; 8) Matteo Carrara (Unibet.com) a 2’20”; 9) Alexander Efimkin (Russia-Barloworld) s.t.; 10) Dario Cataldo (Liquigas) s.t.. Seguono altri 26 corridori classificati. Classifica provvisoria Trittico Regione Lombardia “Brillante” 1) Alessandro Bertolini, (Diquigiovanni-Selle Italia), punti 27; 2) Christian Murro, (Tenax-Menikini-Mapooro), 15; 3) Kastantsin Siutsou (Bielorussia-Barloworld), 10. Vito Bernardi
|
|
|
|
Bertolini all'arrivo |
|
il podio |
|
Alessandro Bertolini |
|