ELITE/ UNDER

MAGNAGO(MI) - 37° Trofeo Sportivi a.m. - Classe 1.19 - Org. G.S.

Magnaghese - Isc. GS Magnaghese p.za S.Michele 4, 20020, tel. e fax

0331658324 - Chi.Isc. 20.10.h.20.00 - Ritrovo, Riunione Tecnica,

Controllo Medico: Presso la Cooperativa San Martino in Via Trieste, h. 8.30 - Part. h.10.30 - Perc. Magnago-Vanzaghello-Magnago- rip. 12 vol. - Km.150 - DC: M.Ferrazzi - Giuria: Paiusco-Bertani-Gardini-Totè.

 

Magnago, 22 Ottobre 2006.

37° Trofeo “Sportivi Magnaghesi – Gara ciclistica riservata alla categoria Elite-Under 23 e disputata a Magnago (Milano) domenica 22 ottobre 2006 con la regia del GS Magnaghese

Enrico Rossi (Pagnoncelli-Ngc-Perrel), in quella che molto probabilmente sarà la sua ultima corsa da dilettante,  (l’anno prossimo debutterà nel professionismo con la OTC-Door-NGC), cala il “settebello” e conquista così il tanto sospirato 40° successo stagionale per il suo Team, nella 37ema edizione del “Trofeo Sportivi Magnaghesi”, gara ciclistica riservata ai corridori della categoria Elite-Under 23.

Starter il Dr. Vincenzo Peroni ed il Sindaco di Magnago, Ferruccio Binaghi, sono 90 i corridori che pedalano sul circuito Magnago, Bivio Castano Primo, Vanzaghello, Bivio 4 strade, Bivio Busto Arsizio, Bivio Bienate, Magnago di km, 12,500 da ripetersi 12 volte per un totale di km. 150.

Sono stati coperti solamente 7/8 chilometri quando si registra una caduta che mette fuori corsa Marco Prodigioso, (Podenzano-Brunero) per contusioni varie mentre, andrà peggio per Antonio Bucciero (Pagnoncelli-NGC-Perrel), costretto al ritiro per la frattura della clavicola.

Il gruppo, a causa anche di questa caduta, si spezza in due tronconi e accumula un vistoso distacco che induce il  direttore di corsa Paolo Ferrazzi, a  fermare il plotone forte di 32 corridori.

Poco dopo, al chilometro 80, si forma al comando un tandem targato “Aurora Named-Tad Pharma” composto da Mario Redaelli e Luciano Barindelli che comanderà la corsa per circa 45 chilometri, vantaggio massimo sugli inseguitori, 1’, e che consentirà a Redaelli di vincere il ricco Trofeo dei Traguardi Volanti,  prima di essere raggiunti dal gruppo dal quale evaderà prontamente Matteo Gregianin (Podenzano-Tecninox), per una passerella solitaria di una quindicina di chilometri prima di essere raggiunto da Galbiati (Aurona Named) e, subito dopo, dal gruppo tirato dalla Pagnoncelli, quando mancano meno di 5 chilometri dal rettilineo d’arrivo dove il treno Pagnoncelli proietta Enrico Rossi verso il suo settimo sigillo stagionale e, per tutti i corridori del team, un premio speciale per la 40° vittoria stagionale, promesso dal Patron, Paolo Pagnoncelli, ancora in convalescenza per un brutto incidente in Azienda.

Ordine d’arrivo :

1)Enrico Rossi (Pagnoncelli-MGC-Perrel) km. 150 in 3h22’ media kmh.44,554;

2)Marco Corsini (Lucchini-Gallina);

3)Fabrizio Amerighi (UC Trevigiani-Dynamon-Veneto Banca);

4)Giuseppe De Maria (Brunero); 

5)Alessandro Mazzi (US Palazzago-Saclà-Maiet);

6)Vincenzo Nunziata (BCS-Grangi);

7)Stefano Primavera (Carbon Team);

8)Angelo Papa (GC Cerione-Iciet);

9)Alan Marangoni (US Fausto Coppi-Gazzera Videa);

10)Marco Giani (VC Mendrisio-PL Valli).

                                   Vito Bernardi

 

Enrico Rossi all'arrivo