Canegrate, 15 Ottobre 2006.

Gara ciclistica di Mountain Bike riservata alla categoria dei Giovanissimi della Federciclismo e ai ragazzi non tesserati ad alcuna Società. Organizzazione UC Canegratese e disputata domenica 15 ottobre 2006 sulla pista MTB del centro Sportivo di via Fermi.

In prima fila gli uomini del presidente dell’UC Canegratese Carlo Sormani con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale e della scuola elementare di Canegrate, scendono in pista i bikers delle “ruote grasse”, formato da un buon numero di ragazzi  che si sono cimentati nella specialità delle ruote grasse (MTB) sulla pista realizzata nel centro Sportivo S. Pertini in Via Terni e, grazie alla formula che prevedeva anche la possibilità di partecipazione a ragazzi non tesserati, a questi ultimi è stata offerta una ghiotta opportunità per “tastare il terreno” in vista di un possibile esordio agonistico nella prossima stagione con la maglia dell’UC Canegratese, considerato che oggi, hanno fatto la parte del leone contro i loro coetanei tesserati per Società sportive e che, spesso, hanno anche battuto.

La classifica per società, vede primeggiare la Marcoli di Turbigo, quale Società affiliata alla Federciclismo ma anche come scuola del ciclismo giovanile Altomilanese.

Da questa scuola, proprio oggi, è uscito un nome antico e di prestigio per la Marcoli, rappresentato da Tommaso Marcoli, giovane della categoria G5 e parente di quel valoroso e promettente professionista di nome  Raffaele Marcoli che ha dato il nome al Velo Club.

Da notare che i ragazzi della Scuola Elementare, hanno battuto i ragazzi “Tesserati”, per la classifica per Società che comunque è stata assegnata al VC Marcoli,  che oggi ha applaudito la vittoria del suo miniatleta. Tommaso Marcoli, vincitore tra i G5, un nome assai importante che torna alla ribalta agonistica dopo 40 anni, grazie a Tommaso Marcoli.

Questi i risultati :

G1 = 1)Riccardo Quaroni (SC Busto Garolfo); 2)David Longo (Scuola Elementare); 3)Stefania Belloni (Team Galbiati-Corsico); 4)Alessandro Cuccagna (Scuola Elementare).

G2 = 1)Angelo Zumpano (SC Busto Garolfo); 2)Andrea Volpi (Scuola Elementari); 3)Christofer Bastillo (VC Marcoli); 4)Andrea Papasodaro (Scuola Elementare); 5)David Longo (Scuola Elementare).

G3 = 1)Luca Belloni (Team Galbiati-Corsico); 2)Kewin Ardili (Scuola Elementare); 3)Vladimir Vorobey (VC Marcoli); 4)Alessandro Corea (Biringhello); 5)Riccardo Colombo (Scuola Elementare); 6)Alice Cuccagna (Scuola Elementare); 7)Simone Meraviglia (Scuola Elementare). G4 = 1)Luca Quaroni (SC Busto Garolfo); 2)Luca Quaresimin (VC Marcoli); 3)Manuel Todaro (VC Marcoli); 4)Nicolò Quaini (Biringhello).

G5 = 1)Tommaso Marcoli (VC Marcoli); 2)Francesco Colombo (SC Busto Garolfo); 3)Yulia Ylika (VC Marcoli); 4)Riger Duro (Scuola Elementare); 5)Edoardo venegoni (Scuola Elementare).

G 6 = 1)Marco Di Crescenzo (VC Marcoli)

Classifica per Società = 1)Scuola Elementare con punti 11; 2)VC Marcoli, 7; 3)SC Busto Garolfo,4; 4)Team Galbiati Corsico, 2; 5)Biringhello-My Hotel, 2.

                                               Vito Bernardi

 

vai al servizio fotografico di Paolo Colombo