15  GENNAIO 

CICLOCROSS

SOLBIATE OLONA(VA) - 50+2esimo Ciclocross di Solbiate - Org. GS Solbiatese - Isc. fax 0331642570 - Chi.Isc. 13.01.h.12.00 - Ritr. Fondo Valle, h.11.00 - Cat. Esordienti, Donne Esordienti, Allievi, Donne Allieve, Juniores, Donne Juniores, Elite, Donne Elite, Under 23, SportWomen, Sport 1/2, CicloMaster 1/2/3/4/5, Enti Tutti - Part. (con le categorie accorpate come da Regolamento), 1a  partenza: h.13.15, 2a  partenza: h.14.00, 3a  partenza: h.15.00 - Perc.  prato, sterrato,scalinata, ciottolato e asfalto - C. Km.2 - RT: M.Macchi.

 

Solbiate Olona, 15 gennaio 2006.

Ben “Ritrovato Ciclocross” – 50 +2esima Edizione

 

L’edizione del “Ciclocross di Solbiate”, quella del 2005, segnò l’inversione di tendenza che, da quattro anni, aveva relegato questa magnifica gara, nel limbo del dimenticatoio.

Uno sport per uomini duri, sotto il profilo agonistico, duri per superare situazioni alquanto difficili, spesso, quasi al limite dell’impossibile e, che come tali, affascinano sempre di più vaste schiere di tifosi e  di  sempre più numerosi protagonisti.

Quattro anni dimenticati, per tutti ma non certamente per gli organizzatori e per il Presidente del GS Solbiatese, Emilio Saporiti il quale, nelle lunghe attese degli arrivi al Giro D’Italia (dove svolge importanti compiti di supporto organizzativo sulla linea del traguardo), confidava spesso il suo mai sopito desiderio di “riportare” a Solbiate il Ciclocross.

E ci riuscì conseguendo un duplice anzi, triplice successo perché riportò il ciclocross a Solbiate proponendolo in prospettiva per gli anni avvenire, mettendo in campo schiere di giovani promesse, grazie anche all’aiuto dell’Amministrazione Comunale e della Federciclismo, cogliendo anche una splendida ciliegia sulla torta che, con tanta passione, aveva preparato, una ciliegia chiamata Daniele Dall’Oste che vinse la classifica individuale riservata agli esordienti.

Vittoria rafforzata dallo splendido terzo posto del compagno di squadra Edoardo Talamona con la coreografia biancoverde completata da Simone Tridapalli e Stefano Colombo, classificatisi rispettivamente al sesto e settimo posto della stessa classifica. Un trionfo di squadra insomma, un’autentica certificazione del buon lavoro svolto dai Tecnici del GS Solbiatese.

Parlando di “ritorno” del ciclocross a Solbiate, un ritorno che si è poi rivelato un vero e proprio rilancio coinvolgendo tanti giovani atleti, il GS Solbiatese ha confermato la sua presenza su più fronti, piazzando Mattia Nebuloni in 13ema posizione tra gli allievi al primo anno mentre tra gli allievi al secondo anno, Daniele Barzaghini, al sesto posto e Fabio Castelli all’ottavo, hanno ulteriormente contribuito al successo biancoverde che ha trovato la massima espressione collettiva classificandosi al secondo posto assoluto nella speciale classifica per Società, alle spalle della Cicli Fiorin, che vanta però un numero di corridori nettamente superiore a quelli del GS Solbiatese.

Tornando dunque all’edizione dello scorso anno che, per meglio focalizzarla come edizione del rilancio, venne denominata “50 + 1esimo Ciclocross di Solbiate”, una intelligente trovata che dimostra ancora di più gli intenti del gruppo dirigente solbiatese legato visceralmente alla specialità del fuoristrada i cui protagonisti sono loro : “I Fanghisti”!, un gruppo di corridori che è tale solo alla partenza della gara poi, inesorabilmente, la selezione impone le sue leggi ed allora viene spontaneo incitare questi ragazzi con le classiche affermazioni di : “Un uomo solo al comando”! oppure, “Vai che sei solo” ma, se sei un uomo solo nelle retrovie, anche per te,  caro ciclocrossista, dedichiamo il nostro applauso, schietto e sincero perché anche tu ti sei impegnato ed hai sofferto. Forse di più del vincitore. W Il Ciclocross!

                                                Vito Bernardi

 

NEWS.............NEWS...........NEWS............
 
Domenica 15 gennaio si conclude a Solbiate Olona, Il "Trofeo Lombardia memorial Lele Dall'Oste"
e il grande ex campione del nostro ciclocross, il bravo DANIELE PONTONI, sarà presente alla manifestazioni con la speciale e benaugurante funzione di "MOSSIERE DELLA GARA"
Una presenza di prestigio dunque per la gara organizzata a Solbiate Olona, UNIVERSITA' DEL CICLOSROSS NAZIONALE"
 
                                        Vito Bernardi
 

Solbiate Olona 15 Gennaio 2006.

50 + 2 Ciclocross di Solbiate Olona – Ultima prova del Trofeo Lombardia di Ciclocross “Memorial Lele dall’Oste”

Ovunque ti giri è un turbinio di colori “Biancoverdi”, simbolo del ciclismo Solbiatese che non ti abbandonano nemmeno nel ristorante del Centro Anziani, dove è stato offerto un ricco menù per un pranzo che sapeva tanto di “vecchi tempi”, perciò, decisamente da 5 stelle e consumato su tavole addobbate con tovaglie rigorosamente biancoverdi, una signorilità tutta targata GS Solbiatese ed Emilio Saporiti il suo instancabile presidente.

E i ragazzi biancoverdi oggi hanno dato il massimo di se stessi, conquistando quei punti necessari per  classificarsi al posto d’onore nella speciale classifica generale finale del trofeo Lombardia, oltre, sinceramente i biancoverdi non potevano andare, proprio per la supremazia assoluta della Corazzata Fiorin, una corazzata che da tanto lustro al ciclismo in tutte le sue specialità e giornate, come oggi qui a Solbiate Olona dove le maglie Tricolori di Maria Giulia Confalonieri e Valeria Tagliabue hanno ingentilito la manifestazione, il Team Sevesino e le ragazze stesse che, tra l’altro, non ne avevano proprio bisogno perché sono già belle e simpatiche di per sé.

Una giornata fredda accoglie la carovana dei corridori e dei suiveurs accampati in Valle tra le rotaie della vecchia ferrovia della Valmorea e l’alveo del Fiume Olona, ai bordi del tracciato il vicepresidente della FCI Nazionale, il pavese Davide Dalto, il presidente del CRL Oreste Casati, con i suoi Consiglieri, Angelo Brunetti, Sergio Tagliabue, Flavio Colombo, il presidente della Federciclismo Varesina, Roberto beninato, i presidenti Fedrali di Como, Franco Bettoni e Sondrio, Michele Imparato oltre agli ex vicepresidenti lombardi, Luigi Resnati e Gabriele Peruzzo oltre al mitico ed intramontabile Cav. Silvio Pezzotta. Completavano il parterre anche il Sindaco di Solbiate Olona, Bianchi e l’Assessore Provinciale alle politiche comunitarie, il bustocco On. Gigi Farioli.

Sono 148 i corridori presentatisi al via, un successo, tenendo presente che molti corridori titolati erano assenti perché impegnati in gare internazionali in rappresentanza della nostra Nazione.

Si comincia con gli esordienti con l’ennesimo successo di Giovanni Maniglkia, autentico primattore della categoria che precede il validissimo valtellinese Nicolas Samparisi. In questa categoria, ottimi risultati per i due Solbiatesi Andrea Zanzi e Mirco Dal Ferro entrambi con sole due gare di esperienza, Un applauso anche a Cristian Sonzogni e Fabio Todaro, coppia regina di questa specialità in rappresentanza dei corridori della zona Altomilanese. Oggi inoltre, in questa categoria, ha debuttato un nome illustre del ciclismo, Saronni che di nome è Mattia (SC Saronni).

Allievi, con la Maglia Tricolore  di Elia Silvestri che regola di stretta misura Riccardo Bettoncelli della “Solita Fiorin” e una folta schiera di corridori tra i quali manca il talentuoso David Guzzardi che, tutto il mondo del ciclismo, sia esso ciclocrossistico che delle altre specialità, attende di rivedere ai nastri di partenza per essere protagonista come lui ha saputo esserlo in tutte le gare nelle quali ha preso il via. Anche tra gli allievi, si è apprezzata la prestazione del padrone di casa, Edoardo Talamona e dei numerosi “stradisti schieratisi al via.

Juniores, è l’atletico Paolo Treachi (che per baciare le due miss, ha letteralmente assaltato il palco dove, un esterefatto Sandro Brambilla ha commentato la performance atletica di Treachi.

Il milanese ha preceduto Pezzini e il figlio d’arte, Luigi Saronni che si è laureato campione provinciale varesino e dove gli juniores della Bianchi-Fiorin si sono piazzati ai piedi del podio.

Elite-Under 23, con un avvincente duello dall’esito incerto fino alle fasi finali col successo di un altro figlio d’arte, Alessandro Di Tano, che precede d’un soffio l’irriducibile Alessandro gambino e poi un bel quintetto di corridori della SC MTB 92 Albizzate che mettono in bacheca la maglia di campione provinciale di Varese con Giovanni Francesco Giuliani mentre “Il Pittore Linguistico del Ciclismo”, il “Toscanaccio” (per dirla alla Bartali!!) di Carnago, l’ex “Postino volante della valle Olona”, Loriano Gragnoli, ha, ipso facto, confezionato : “A Solbiate Olona, Di Tano, Non perdona!!!”

E ci addentriamo nell’affascinante mondo femminile, categoria Esordienti, dove Maria Giulia Confalonieri, ultima scoperta del prof. Daniele Fiorin, fa l’en plein, vincendo la seconda gara sulle due fino ad oggi disputate e facendo sognare i numerosi tifosi accorsi a Solbiate che sperano di trovarsi di fronte ad una vera e propria protagonista ad alti livelli, in questa specialità. Noi, per il momento, non possiamo che ringraziare la Cicli Fiorin, per il loro costante impegno a favore del ciclismo giovanile. Mentre tra le Allieve, il solito monologo, Vecchio-Giovanniello oppure Giovanniello-Vecchio, senza però dimenticarci delle altre ragazze alle quali battiamo le mani e le incoraggiamo ad insistere, il domani può sempre presentarci delle sorprese.

Tra le Juniores, è la campionessa d’Italia Valeria Tagliabue a sventolare la sua Maglia Tricolore abbinata ai calzoncini firmati Fiorin-Trabattoni, precedendo l’altrettanto talentuosa Sara Massaglia e la sua compagna di equipe, Miriam Giannino e Giulia De Maio mentre, tra le Elite, è la scuola della Guerciotti-Selle Italia-Sesto Autoveicoli ad imporsi con la campionessa d’Italia Elisabetta Borgia davanti alla sua compagna di squadra Francesca Cucciniello e la bellissima spagnolita della Nobili Rubinetterie, Marta Vilajosana.

Infine le categorie Amatoriali, dove tra gli Over 40”, si impone Vittorio Casciotta (Biesse Mtb Italia), davanti a Moreno Bianchini (Talamona Sport Team).

Amatori 19/39, successo dell’enfant du pays, Manuele Rogora (ASD Valle Olona Team).

Questi infine i Campioni provinciali di Varese, ciclocross 2006 :

Esordienti = Andrea Zanzi (GS Solbiatese)

Allievi = Edoardo Talamona (GS Solbiatese)

Juniores = Luigi Saronni (UC Bustese Olonia)

Under 23 = Giovanni Francesco Giuliani (SC Mtb 92 Albizzate).

GINO BORTOLUZZO   =  I risultati ottenuti da questo Tecnico Regionale, sono la migliore ed indiscutibile prova del valore, dell’impegno e della competenza che quest’uomo spende ogni giorno a favore dell’attività affidatagli dalla Federciclismo Lombarda, un Uomo che è stato più volte pubblicamente ringraziato dal Presidente Regionale, Oreste Casati e noi, sappiamo con certezza che, Gino Bortoluzzo è già al lavoro per organizzare al meglio il settore ciclocrossistico e conseguire sempre nuovi prestigiosi traguardi perché, Bortoluzzo ha conquistato tante maglie ed è intenzionato a lavorare al massimo per confermarle tutte. Noi a lui abbiamo già confermato la nostra fiducia e consenso e lo applaudiamo ancora con un Bravo Gino, avanti così!!!

EMILIO SAPORITI  = Il presidente della Solbiatese ha “resciuscitato” il Gran Premio Solbiatese che, unitamente alla Società Ciclistica, si conferma fucina di nuovi campioni e scuola anzi, sempre Università del Ciclocross Nazionale, contribuendo così al rilancio di questo sport denominato “Francescano” ma che della “Franceschianetà” raccoglie le più grandi ricchezze . “Il Buon Senso, l’attaccamento alle migliori tradizioni sportive e, soprattutto, la modestia caratteriale,  simbolo di una concretezza e signorilità che lo onorano.

LORIANO GRAGNOLI = Forse è uno che fa un po’ di baccano….però ti conduce con mano…con l’intento di portare lontano…. tu che lo ascolti e il  ciclismo nostrano….soprattutto in modo sano…..MANO NELLA MANO……EWWIWA  LORIANO……!

LELE DALL’OSTE = In questa edizione del trofeo Lombardia, ci è mancata la tua freschezza, la tua ingenuità anagrafica e la tua grinta agonistica, il tuo “fair.play, la tua genuità, il tuo carattere, il tuo nome. Ci sei mancato veramente e ti aspettiamo presto ai nastri di partenza delle prossime gare, perfettamente guarito dai postumi di quel brutto incidente da relegare in un angolo e dimenticare al più presto. Ci sei mancato veramente Daniele, ti aspettiamo, Auguri!

 

Per le classifiche del Trofeo Lombardia e gli ordini d’arrivo completi dell’ultima prova, il 50+2 di Solbiate Olona, Vi rimandiamo alle pagine seguenti.

Arrivederci alla prossima stagione.

                                                Vito Bernardi

ALTRE IMMAGINI       ORDINI D'ARRIVO    CLASSIFICA FINALE TROFEO LOMBARDIA

GS Cicli Fiorin, vincitrice classifica per società

la Solbiatese, 2° società classificata

i campioni provinciali Varesini

i campioni Interregionali nord italia

i vincitori del Trofeo Lombardia

Elia Silvestri , vincitore allievi

Stefania Vecchio, vincitrice allievi donne

Valeria Tagliabue, vincitrice juniores donne

i camp. italiani presenti premiati dal presidente del GS Solbiatese

Vito Bernardi con Daniele Pontoni

Vito Bernardi con l'Assessore Provincilale di Varese ai rapporti istituzionali e politiche comunitarie, Gigi Farioli, ospite a Solbiate

ALTRE IMMAGINI        ORDINI D'ARRIVO         CLASSIFICA FINALE TROFEO LOMBARDIA