Dopo un anno di assenza dal ciclismo
agonistico, Pino Basilico ripropone la sua “Sandamianese” e ritorna
in gruppo con una formazione della categoria juniores formata da 8
corridori : “Luciano Giovanzana, Tiziano Curci, Claudio Somaschini,
Daniele Menni, Federico Tosches, Luca Sartori, Marco Negrello e Davide
Fraschini.” Che gareggeranno in sella a biciclette “Pinarello”
fornite da Biciplanet di Cesano Maderno. Un anno senza squadra agonistica è
servito a Basilico per
raccogliere un po’ le idee e riportare a galla la sua grande passione
per le due ruote spinte a pedali e riportare a San Damiano, un piccolo
centro del Comune di Ceriano Laghetto, alla cronaca del ciclismo
pedalato con la livrea della Sandamianese, una Società fondata nel 1957
e che vanta un ricco palmares di vittorie. Con la squadra agonista, Basilico, ha organizzato anche un ottimo
gruppo di validissimi Tecnici come Ivan Saviola, un direttore sportivo
di acclamata esperienza che nel 2005 ha svolto l’identica mansione con
la squadra della “Ciclamanti”, sodalizio di Senago che, a partire da
quest’anno, ha deciso di abbandonare la categoria degli juniores. E con Saviola, sono approdati alla
Sandamianese il preparatore Nicola Cazzaro e gli accompagnatori Gianluca
Camisasca, Mario Saviola e Alfonso Affabile. Medico della squadra sarà il Dott.
Carlo Guardascione, col supporto tecnico del Centro Mapei di Castellanza. Un Pino Basilico completamente soddisfatto per questi primi
passi della nuova
Sandamianese, un gruppo molto omogeneo, un vivaio ideale per fare
germogliare i talenti ma, anche scuola seria e rigorosa per fare rifiorire le ambizioni di
un sodalizio in cerca di una nuova immagine con un impegno dedicato sia
al calendario regionale, nazionale ma, anche internazionale, proiettati
verso il cinquantesimo di fondazione, (nel 2007), che desideriamo
festeggiare adeguatamente. Il presidente Pino Basilico ha
inoltre confermato l’impegno organizzativo che, anche nel 2006,
prevede le due gare categoria juniores, dedicate rispettivamente ai
Caduti Sandamianesi e al Comune di Ceriano Laghetto mentre, in
collaborazione col Pedale Cogliatese, organizzeremo il Trofeo Comune di
Cogliate, sempre per la categoria juiniores. Intanto prosegue alacremente la
preparazione per l’esordio agonistico nel bresciano, secondo impegno
nella classicissima di San Remo prima dell’esordio casalingo nel GP
Caduti Sandamianesi, un circuito tra i Comuni di Ceriano Laghetto,
Seveso e Cesano Maderno da ripetere più volte prima dell’arrivo
tracciato nel centro di San Damiano.
Vito Bernardi
|