CAMPIONATI ITALIANI DI CICLOCROSS FCI

7/8 gennaio

NAZIONALE

CICLOCROSS

CAMPIONATI ITALIANI CICLOCROSS – LECCE - Nazionale Ciclocross - Categorie: Elite, Donne elite, Under 23, Donne Under 23, Juniores, Donne Juniores, Allievi, Donne allieve, Esordienti, Donne esordienti. MasterSport, Master 1-2-3-4-5 Master Gold -Donne master. - Soc.Organizzatrice: A.S.D. Scuola di Ciclismo Vito di Tano – Via Mazzini,57- 74100 Taranto - tel/fax 0832.398133  - ISCRIZIONI: Agonisti –Tramite i rispettivi Comitati Regionali entro il 02 gennaio 2006 – Amatori - direttamente alla Società A.S.D. Scuola di Ciclismo Vito di Tano – Via Mazzini,57 – Taranto – tel 099 4527835 – iscrizioni on line – www.mtbonline.it - chiusura iscrizioni il 02 gennaio 2006 ore 24.00 - RITROVO: – Campo Scuola “Santa Rosa” –Via Giammatteo - Lecce . - PROGRAMMA: Venerdì 06 gennaio 2006: Verifica tessere dalle ore 15,00 alle ore 18,00 cat. Elite-Donne Elite-Under 23 –Donne Under – Juniores – Donne Juniores - Riunione tecnica ore 18,30 - Sabato 07 gennaio 2006: - Verifica tessere: dalle ore 8,30 alle 10,00 cat. Junior e donne - dalle ore 10.00 alle ore 12.00 cat. Elite/Under 23 dalle ore 17.00 alle ore 18.00 – cat.amatoriali ed Es-Allievi M/F - Partenze: ore 11,00 Juniores M - ore 12,15 Donne Elite, Donne Under, Donne Junior, Donne Amatori ore 14,30 Elite-Under 23 - Domenica 08 gennaio 2006: - Verifica tessere: dalle ore 08,00 alle ore 09,00 - cat.Amatori - dalle ore 10,00 alle ore 12,00 -cat.Esordienti- Allievi M/F - Partenze: ore 10,00 Master 3-4–5- ore 11,30 Master 1-2—MasterSport – Master Gold - ore 13.15 Esordienti M/F – Donne Allieve - ore 14,15 Allievi - Presidente di Giuria: Pagliara Antonio M. - Componenti: Franchini Cosimo-Bensi Piera Angela-Sbrilli Sergio-Bartoli Enrico-Zuffranieri Fausto - Giudici di Arrivo: Marrone Mauro – Milone Giuseppe

 

Lecce 7 e 8 Gennaio 2006.

Campionati Italiani di Ciclocross.

Lecce, capitale del Salento in festa per l’invasione dei “fanghisti” provenienti da ogni parte d’Italia per contendersi le maglie di campione Nazionale della specialità nelle varie categorie di appartenenza, su di un circuito assai veloce, di km. 2,700, tracciato dall’ex campione del mondo Vito Di Tano, in pieno centro cittadino, all’interno dell’area sportiva della Scuola Militare di Cavalleria e del campo Scuola del C.O.N.I., “Santa Rosa”

Organizzazione della Scuola di Ciclismo “Vito Di Tano” e Patrocinio della Regione Puglia, Comune di Lecce e provincia di Lecce, sono 312 gli atleti suddivisi nelle varie categorie che si sono dati convegno a Lecce per contendersi le ambite maglie tricolori.

La Regione maggiormente rappresentata è stata la Lombardia con 58 partenti, confermandosi ancora una volta, Regione guida del movimento ciclistico Nazionale con la conquista di 7 Maglie Tricolori su 10!! (Allievi, Juniores, Under 23, Donne Elite, Donne Juniores, Donne Under 23 e Donne esordienti).

Grandissimo exploit per Maria Giulia Confalonieri (Cicli Fiorin-Despar), alla sua primissima gara nella categoria, esordio baciato dall’ambitissima maglia Tricolore, forse il più bel successo per Patron Giulio e il Team Manager, Prof. Daniele Fiorin. La tredicenne di Seregno, ha preceduto un’altra atleta lombarda, Samantha Pagani, (Cesano Maderno) e la veneta Francesca Cauz (Verso l’Iride).

Secondo pronostico invece tra le donne allieve con Valentina Scandolara (UC Val d’Illasi-Off. Alberti), che ha fatto praticamente corsa solitaria, precedendo il tandem della SC Cesano Maderno, Martina Giovanniello e Stefania Vecchio.

Tra gli esordienti maschi, soluzione allo sprint col rappresentante della Basilicata Michele Viola, (GS Castrocielo Sport), che batte negli ultimi cento metri il trentino Daniele Trentin, (VC Borgo), e il siciliano di Ferrara, Valerio Spata, (Polisportiva Molinella). In questa categoria bene Cristian Sonzogni della Busto Garolfo e Fabio Todaro (VC Marcoli), bloccato da un incidente meccanico che non gli ha consentito di andare oltre il 19° posto.

Ed è ancora Elia Silvestri (Bianchi Agos), a vincere l’ennesima gara stagionale e conquistare la Maglia Tricolore per la Lombardia nella categoria Allievi, precedendo il pugliese Luca Sportelli (GS Pedale Massafra) e il laziale Domenico Maria Salviani (GSC Grotte di Castro) mentre il campione lombardo, Riccardo Bettoncelli (Fiorin-Despar), si piazza al 5° posto, seguito dal compagno di squadra Efraim Fusi all’8° piazza. Bene anche Angelo Michele Maffioli (US Cassina de Bracchi) mentre Samuele Conti (Ciclisti Monzesi), si piazza al 19° posto, seguito dai “Solbiatesi” Edoardo Talamona (28°) e Mattia Nebuloni (30°)

Ancora la scuola della “Fiorin” ad imporsi tra le Donne Junior, con l’inossidabile azzurra, Valeria Tagliabue che precede Sara Massaglia (Colnago-Arreghini) e Luna Girani (Pol. Desenzanese).

Elisabetta Borgia (Guerciotti-Selle Italia-Sesto Autoveicoli), è la nuova “Tricolore” donne under 23 mentre il titolo delle Donne Elite, è andato alla trentasettenne Annabella Stropparo, vicentina (Spreafico-Olympus), protagonista di una travolgente e solityaria corsa per la conquista del suo ottavo titolo Nazionale Tricolore precedendo una pimpante Claudia Marsilio, sofferente ancora per i postumi di un infortunio.

Il pronostico per gli Juniores maschi è stato ampiamente rispettato  con l’indiscusso successo del bresciano  Cristian Cominelli, pupillo di Felice Gimondi del Team Bianchi Agos che precede il Fiorin-Despar-Gemat Costruzioni-Bianchi, Andrea Caimi e Matteo Trentin (Ind. For. Moro Bicycle line-Zottar). In questa categoria, hanno ben figurato anche Omar Sottocornola, (al rientro dopo un brutto incidente), Fabrizio Braggion (bloccato dai crampi) e Matteo Sottocornola, tutti del Pedale Castanese, e Luigi Saronni, (UC Bustese Olonia9, ottimo undicesimo posto.

Campione d’Italia Under 23 è Marco Aurelio Fontana, (GS Selle Italia-Guerciotti-Sesto Autoveicoli),  che si impone davanti all’emiliano Rafael Visinelli (VC Bologna) e a Luca Damiani (Team Fidibc.com-VC Arbedo).

Infine la categoria Elite ovvero, i professionisti col successo di Enrico Franzoi, (Lampre Fondital), che riafferma così la sua leadership nella categoria davanti a Marco Bianco (Guerciotti-Selle Italia-Sesto Autoveicoli) e a Roberto Petito, (in cerca di sistemazione) col varesino d’America, Davide Frattini (GS Prealpino), al quarto posto con la maglia azzurra sicura per i prossimi mondiali in Olanda.

Un applauso a Gino Bortoluzzo, autentico trascinatore del ciclocross in Lombardia, grande organizzatore e fautore in buonissima parte, di questi successi lombardi ai campionati italiani di ciclocross di Lecce. BRAVO GINO, COMPLIMENTI!!!

                                                Vito Bernardi

alcune immagini della spedizione milanese a Lecce      fotoservizio gare di sabato 07/01      ordini arrivo 1 -  

La Cicli Fiorin in ritiro

una sgambata prima della prova del circuito

una sgambata prima della prova del circuito

una sgambata prima della prova del circuito

 fotoservizio  gare di sabato 07/01