QUI TROVI IMMAGINI GRATIS IN ALTA RISOLUZIONE 

 

TUTTI I VINCITORI DEI CAMPIONATI ITALIANI ANCORA IN ATTIVITA' (a cura di A. Priori)
ATLETA

ANNO

BERTOLDO GIOVANNI

10

1991-1992-1994-1995-1996-1997-2000-2001-2002-2004

VEZZOLI VINCENZO

9

1980-1982-1984-1985-1986-1987-1989-1993-2003

GATTAZZO GIUSEPPE

9

1983-1992-1993-1995-1996-1998-2001-2002-2003

GUARNERI CLAUDIO

8

1990-1991-1998-1999-2000-2001-2003-2005

SANTANDREA GIANCARLO

7

1979-1981-1987-1988-1997-2004-2005

TOSI ANGELO

7

1995-1996-1997-1998-1999-2000-2004

BERTONI DAVIDE

5

2001-2002-2003-2004-2005

MIGLIORIN SILVANO

5

1980-1989-1900-1991-1993

CATIZZONE CARMINE

5

1994-1995-1997-1998-2001

BARATTIN GRAZIANO

5

1985-1989-1995-2001-2002

DAMOLIN PAOLO

5

1982-1985-1990-1992-2004

PIVOTTO CLAUDIO

4

1996-1997-2004-2005

UBOLDI FELICE

4

1973-1974-1990-1999

FIORAVANZO LORENZO

4

1994-1996-1998-1999

ALBIERO WALTER

4

1968-1979-1980-1994

CANCELLI BRUNA

3

2000-2001-2004

TOSI FAUSTO

3

1984-1985-1989

PEDERZOLLI ANGELO

3

2003-2004-2005

ROSOLEN GABRIELLA

3

1996-2002-2005

CALDIROLI LAURA

2

2004-2005

PINTON MIRKO

2

2000-2003

RIZZOTTO CLAUDIO

2

1984-1985

ZANOTTI GIORGIO

2

1984-1985

PIETTA GIANDOMENICO

2

1991-2002

BONALDA GRAZIANO

2

1997-2001

SEGUONO CON UNA VITTORIA A TESTA:

RIZZOTTO PAOLO

1967

MARRAFFA MASSIMILIANO

1991

CASE FRANCESCO

2002

SCARDELLATO CINZIA

2003

FAVARO IVANO

2003

FAPPANI GIAMPAOLO

2003

CAPELLI DANIELE

2004

PEROTTI CRISTIAN

2004

TONELLA MAURO

2005

PEROTTI LORENZO

2005

POLO RICCARDO

2005

VALENTINI RENZO

2005

PODI   CAMPIONATI   ITALIANI   2005

SAN  MICHELE  DI  BASSANO  DEL  GRAPPA  VICENZA

 

 DONNE "A"

1.        LAURA                              CALDIROLI                                         TEAM CARONI MI

2.        TAMARA                          VINCENTI                                            A.S.D. FELTRE DELLA ROSA CICLI

3.        VANIA                               CALESSO                                              A.S.D. COMPREX CUCINE TV

DONNE "B"

1.        GABRIELLA                      ROSOLEN                                             A.S.D. COMPREX CUCINE TV

2.        BARBARA                         FANCHINI                                            NEW TEAM VA

3.        CLARA                              PERLETTI                                           CICLI BATTISTELLA MTB  MI

PRIMAVERA

1.        MAURO                             TONELLA                                            A.S.D. CASTELFRANCO SCARPAZZA

2.        MICHEL                            CORNARO                                            MAFFIOLETTI OSTILIO MOBILI BG

3.        STEFANO                          VITALI                                                 MAFFIOLETTI OSTILIO MOBILI BG

DEBUTTANTI

1.        ANGELO                            PEDERZOLLI                                      CICLI PEDERZOLLI TV

2.        ALESSIO                            ROSSI MARCHESA                               GARBAGNATESE MI

3.        MAURIZIO                        LEONESIO                                           CICLI PEDERZOLLI TV

CADETTI

1.        CLAUDIO                          PIVOTTO                                             CLAMAS TEAM TERGAS

2.        GIOVANNI                         DELL'ERA                                            A.S.D. FULVIA PAGLIUGHI BI

3.        DAVIDE                             BELLETTI                                           CICLI SPREAFICO CO

JUNIOR

1.        LORENZO                         PEROTTI                                             R,P,R, BIKE DORNO AL

2.        IVANO                               FAVARO                                               ALBERTONI-FAR

3.        FRANCESCO                      CORRADINI                                         MTB 4 COLLI 4 CASTELLA RE

SENIOR

1.        DAVIDE                             BERTONI                                             A.S.D. SANTANGELO NOVO  AL

2.        EMILIO                             CARONI                                               TEAM CARONI ARLUNO

3.        MICHELE                          PALETTI                                             A.S.D. CICLI PALETTI MO

VETERANI

1.        RICCARDO                        POLO                                                   A.S.D. FIOR DI FRUTTA VI

2.        ANGELO                            TOSI                                                     CASALESE LO

3.        GIUSEPPE                         ROMANO'                                            SYSTEM CARS COEDIL  TEAM CHIAPPUCCI

GENTLEMEN

1.        RENZO                              VALENTINI                                         CICLI PERGINE

2.        CARMINE                          CATIZZONE                                        BORDIN IL MOBILE

3.        MARINO                            BON                                                      TEAM SPI MONFALCONE

SUPER .”A”

1.        CLAUDIO                          GUARNERI                                           COOP LOMB. F.LLI RIZZOTTO LO

2.        GIOVANNI                         BERTOLDO                                         A.S.D. TEZZE DI ARZIGNANO VI

3.        VINCENZO                        VEZZOLI                                              BORDIN IL MOBILE

SUPER G. “B”

1.        GIANCARLO                     SANTANDREA                                    A.C.C. CER. DALL’OSTE

2.        NATALE                           DE PIERI                                              A.S.D. CICLI GIMO

3.        ATTILIO                           CARTA                                                 A.S.D. ROWAN ELETTRONICA

SOCIETA

1.        COMPREX CUCINE TV

2.        ALBERTONI-FAR NO

3.        CLAMAS TEAM TERGAS

4.        TEAM CARONI ARLUNO

5.        CICLI PEDERZOLLI

 

  Ciclismoaltomilanese.it

Arnaldo  Priori

15 GENNAIO 2006

LOCALITA’

CAPOLAGO VARESE

SOCIETA’ ORGANIZZATRICE

CICLI AMBROSINI

TITOLO MANIFESTAZIONE

CAMPIONATO ITALIANO CICLOCROSS

ASSESSORE ALLO SPORT PROV.

GIANGIACOMO LONGONI

CONSIGLIERE NAZIONALE UDACE BRUNO GIBBI

PRESIDENTE DI VARESE

MAURO VANONI

PRESIDENTE REGIONE LOMBARDIA

GIANFRANCO FANTON

PRESIDENTE DI COMO

PIETRO MOLTENI

PRESIDENTE DI VERONA

GIAMPIERO MANTOVANELLI

PRESIDENTE C.N.G.G.

ERNESTO GALIMBERTI

COMPONENTE C.N.G.G.

ELCO VOLPI

PRESIDENTE DI GIURIA

ANGELO BONALUMI

COMPONENTE

RENATO COLOMBO

        "

PIERANGELO CLERICI

        "

PEPPINO LORINI

       "

MONICA BRESSANIN

       "

SABRINA MASCETTI

       "

ROSARIO PONZIANO

EX PROFESSIONISTA

FRANCESCO FRATTINI

FOTOGRAFO ciclismoaltomilanese.it

PINO BRANCACCIO

SPEAKER

ARNALDO PRIORI

XXXVIII CAMPIONATO ITALIANO CICLOCROSS

 

Freddo pungente, il termometro segna otto sotto zero, quando alle nove e trenta, i meno giovani del lotto dei partecipanti al XXXVIII campionato Italiano di ciclocross, si allineano sulla linea di partenza.

In cabina di regia, l’A.S.D. cicli Ambrosini, che con il gruppo volontari alpini di Capolago, ha allestito un circuito, che la temperatura rigida, rende praticabile solo con molta accortezza, favorendo gli acrobati piuttosto che gli atleti abituati a spingere il lungo rapporto.

Tra il numerosissimo pubblico, venuto ad incitare i propri beniamini, il presidente regionale Gianfranco Fanton, accompagnato dall’inseparabile sig Maria, il presidente di Varese Mauro Vanoni, il presidente di Verona Giampiero Mantovanelli, Pietro Molteni di Como, Ernesto Galimberti ed Elco Volpi, presidente e componente la C.N.G.G., Aviero Casalboni, responsabile nazionale delle gran fondo, e l’ex professionista varesino Francesco Frattini

La prima maglia di giornata, và a vestire il giovanissimo Andrea Costi, del G.S. Veroca di Como, che completa i due giri, prendendo in contropiede anche i fotografi,ed i cineoperatori, delle varie emittenti, richiamate in loco dall’importante evento sportivo, che pertanto lo invitano a ripercorrere gli ultimi metri per immortalare la vittoria nel classico segno di esultanza dei ciclisti, a braccia levate.

La gara s’infiamma, per merito dei super "A e B", e mentre il sole timidamente fa capolino, Graziano Barattin attacca sin dalle prime fasi, il campione uscente Claudio Guarneri, stenta a trovare il giusto passo, così come Giovanni Bertoldo, e pertanto il divario tra i tre battistrada aumenta gradualmente giro dopo giro, permettendo a Barattin di controllare nella fase finale, e di andare alla conquista della sesta maglia tricolore, a ventuno anni di distanza dalla prima affermazione.

Cambia, e di molto la musica tra i super "B", dove un terzetto s’impone sul resto del lotto, Felice Uboldi, neo campione regionale, s’inserisce di prepotenza nella lotta tra Giancarlo Santandrea e Vincenzo Vezzoli, i tre attaccano e contrattaccano, ma il terreno ghiacciato consiglia molta prudenza, si arriva così all’ultimo giro, con Uboldi che prende decisamente l’iniziativa, si pone al comando e non lascia spazio, presentandosi con un paio di metri di vantaggio, sul rettilineo finale in leggera salita, dove Vezzoli, perde anche la piazza d’onore ad opera di Santandrea.

Laura Caldiroli, al terzo successo consecutivo (donne A) parte con i favori del pronostico, troppo grande il divario tra la milanese e le avversarie, vittoria facile, con la vicentina Gigliola Perin che supera Bruna Cancelli.

Tra le donne "B", Barbara Fanchini, già in possesso del tricolore di M.T.B., và a raccogliere quell’affermazione individuale che non era mai riuscita a raccogliere, nel ciclocross, regalando alla sua nuova società, il G.S Garbagnatese, la prima maglia tricolore, in cinquantaquattro anni di storia del sodalizio milanese, con il vice presidente Angelo Croci in lacrime.

Lottano strenuamente i due debuttanti, con Marco Liso determinato come non lo abbiamo mai visto e Alessio Marchesa Rossi, forte delle quindici vittorie stagionali, forse sottovaluta il rivale, i due si toccano involontariamente nelle fasi finali e cadono entrambi, Liso è il più lesto a rialzarsi, mentre Marchesa Rossi deve fare i conti con la catena che cade, i metri che separano i due sono pochi per chi guarda, ma incolmabili per il garbagnatese che deve accontentarsi di vedere l’arrivo di Marco Liso, dal posto d’onore che spetta al battuto.

La seconda gara di giornata, vede all’appello i cadetti, e gli junior, chiamati come da sorteggio, previsto dal regolamento, anche se va detto per dovere di cronaca, che i dirigenti del G.S. Ambrosini, ottimamente consigliati dai dirigenti del comitato di Varese, avevano predisposto una zona di partenza, molto ampia dove gli atleti potevano stare appaiti in una trentina, in un grande prato, prima d’immettersi sul viale asfaltato d’arrivo, da dove iniziava il percorso da ripetere più volte a seconda delle categorie, pertanto tutti, almeno in partenza avevano le stesse possibilità.

Una coppia inedita, tra i cadetti, con l’astigiano Andrea Natali e il torinese Roberto Sesia, i due fanno gara di coppia preoccupandosi d’impedire il rientro, del campione uscente Claudio Pivotto, ma senza dare l’impressione di forzare mai più di tanto, si arriva così all’ultimo rettilineo con Roberto Sesia capace di imporre un’andatura tale da impedire ad Andrea Natali di poter affiancare il rivale.

Diversa la corsa degli junior, tutti aspettavano Lorenzo Perotti, reduce da una stagione travolgente, invece sin dalle prime battute, è il fratello Cristian a condurre la danza, con Graziano Bonalda e Mirko Pinton che più volte sembrano in grado di rientrare, poi Bonalda cede definitivamente, e resta il solo Pinton ad una quindicina di secondi, ma Perotti pesca nell’orgoglio la forza per tenere sin dopo l’arrivo, riagguantando quella maglia che già aveva conquistato a Villa D’Almè nel 2004.

Verso mezzogiorno, rifocillati e riscaldati dagli alpini che distribuiscono a pieni bicchieri bevande calde, e da un vergognoso sole che timidamente appare facendo alzare la temperatura, fatto ben accolto dal numeroso pubblico accorso ad incitare i loro beniamini, ma maledetto dagli atleti, in quanto il percorso sgelandosi diventa fangoso pur rimanendo molto scivoloso.

Si sapeva che la lotta tra i senior, probabilmente era ristretta a Davide Bertoni, ed Emilio Caroni, per un po’ vicino ai due rimane anche Lorenzo Fioravanzo, ma quando il neo piacentino Bertoni decide di non rischiare e affonda, per Caroni si capisce abbastanza in fretta che non è la giornata giusta, il divario non assume mai proporzioni notevoli, ma Bertoni da segno di grande padronanza e sicurezza, andando a raccogliere la sesta maglia tricolore, ed eguagliando il record di sei vittorie consecutive, detenuto da Angelo Tosi.

La penultima gara di giornata, è riservata ai veterani, con Angelo Tosi al rientro dopo uno stop per una contrattura rimediata a Cava Manara, la sua condizione è deficitaria, per contro Riccardo Polo palesa un’ottima forma, lasci sfogare il neo milanese Mauro Tursi, poi scatta in faccia agli avversari proprio sul rettilineo d’arrivo, e comincia la sua trionfale cavalcata che lo porta a riconfermarsi campione Italiano per la seconda volta, Tosi nelle fasi finali recupera la seconda posizione, usando più l’esperienza che la forza, ai danni di Mauro Tursi.

Ultima gara, sono le quattordici, il sole comincia la fase calante e la temperatura ricomincia a scendere, partenza con qualche toccata, chi ci rimette di più, è Renzo Valentini costretto a mettere piede a terra, così al primo passaggio è Carmine Catizzone che conduce, mandando in visibilio i numerosi fans, alle sue spalle Gianni Pellicani, mentre Valentini è attorno alla quinta posizione, ma l’illusione dura poco, nel giro seguente Valentini si riporta ai vertici e poco dopo lo troviamo solitario al comando con il vantaggio in costante aumento.

Il locale Catizzone, dà il meglio di sé per conquistare la piazza d’onore, ai danni di Pellicani, buona la corsa di Marco Ciccardi, quarto, ma sempre fuori dal gioco per la maglia.

Il dato statistico, dice che le maglie sono andate:

Cinque alla Lombardia, con una a Como e quattro a Milano.

Due al veneto, una a testa a Vicenza e Treviso.

Due al Piemonte, un ad Asti e una a Torino.

Una in Emilia a Piacenza, e una in Trentino, a Trento.

Con l’ottimo operato della giuria di Milano, coadiuvata dai componenti di Varese, in brevissimo tempo si stilano le classifiche e s’inizia la premiazione, con il discorso introduttivo dell’assessore provinciale Giangiacomo Longoni, al quale fa seguito il consigliere nazionale Bruno Gibbi visibilmente soddisfatto del risultato tecnico coreografico della manifestazione.

Con i vari ospiti che si alternano nella vestizione delle undici maglie tricolori, e con l’aiuto delle miss Patrizia Caimi e del mister Claudio Siviero, si conclude in un clima festaiolo la prima manifestazione del 2006, con le maglie tricolori che hanno impresso il logo del 50° anniversario di fondazione dell’UDACE.

Un buon auspicio per le manifestazioni di chiusura dell’attività invernale giunta alle ultime battute stagionali, con le bici da strada già spolverate e pronte al via della stagione del cinquantenario.

 

Ciclismoaltomilanese.it

Arnaldo Priori

ATTENZIONE : al fine di evitare spiacevoli situazioni, ricordiamo  che le immagini contenute nel servizio sono destinate ad un uso prettamente personale - è tassativamente vietato ogni qualsiasi altro utilizzo in modo particolare  l'utilizzo sul web - in caso di necessità richiedere l'autorizzazione che, salvo casi particolari, viene sempre accordata gratuitamente; per le immagini pubblicate senza la nostra preventiva autorizzazione verrà inoltrata denuncia all'autorità di sorveglianza per gli abusi. la marcatura dell'immagine non costituisce, da sola, l'autorizzazione all'utilizzo e l'autore può comunque far valere i suoi diritti.

Giudici          Garbagnatese              Palco           Cadute           Arrivi           Podi       Azioni          Varie 

le foto pubblicate sono adattattamenti per il web e rappresentano una minima parte del materiale raccolto, gli interessati alla stampa possono scrivere al sito, gireremo le richieste  agli appositi canali commerciali convenzionati 

Tutti i vincitori delle maglie tricolori

ATTENZIONE : al fine di evitare spiacevoli situazioni, ricordiamo  che le immagini contenute nel servizio sono destinate ad un uso prettamente personale - è tassativamente vietato ogni qualsiasi altro utilizzo in modo particolare  l'utilizzo sul web - in caso di necessità richiedere l'autorizzazione che, salvo casi particolari, viene sempre accordata gratuitamente; per le immagini pubblicate senza la nostra preventiva autorizzazione verrà inoltrata denuncia all'autorità di sorveglianza per gli abusi. la marcatura dell'immagine non costituisce, da sola, l'autorizzazione all'utilizzo e l'autore può comunque far valere i suoi diritti.

Giudici            Garbagnatese             Palco             Cadute            Arrivi            Podi             Azioni              Varie 

le foto pubblicate sono adattattamenti per il web e rappresentano una minima parte del materiale raccolto, gli interessati alla stampa possono scrivere al sito, gireremo le richieste  agli appositi canali commerciali convenzionati