FESTA SOCIALE G.S. SAN MACARIO |
Castelletto di Cuggiono 5 febbraio 2006. 30° di Fondazione per il GS San Macario Valerio
Biolo – Festa Sociale e presentazione Atleti stagione 2006. 30 novembre 1976, questa è la fatidica data in
cui venne fondata la SC San Macario, Soci fondatori presenti alla festa,
Giuseppe Colombo, Giuseppe Giorgetti, (per 15 anni, fu segretario) e
Antonio Gorlini che, dal 1986, è diventata “G.S. San Macario-Valerio
Biolo”. Una pedalata lunga 30 anni che continua ancora
con lo stesso entusiasmo di allora e che vede uno dei soci fondatori,
Italo Turchi, al comando del sodalizio che, domenica 5 febbraio, ha
riunito presso il ristorante Ticino Blu di Castelletto di Cuggiono,
oltre duecento persone tra Soci e simpatizzanti, per rinnovare il loro
“Atto di Fede” nella Società che, nel corso di questi trent’anni,
ha formato nel carattere e nello sport, centinaia di ragazzi di San
Macario e zona. Tanti i volontari che affiancano l’operato del
Consiglio Direttivo della Società, un gruppo di appassionati ciclofili
che impegnano il loro tempo libero per la causa dello sport che tutti
amiamo, il ciclismo. E tra questi come non riconoscere l’impegno
quotidiano, 24 ore su 24, profuso da quel “Fidanzato della
Bicicletta” che è Gasparino Zocchi, sempre presente in Federazione,
al velodromo, sui prati del ciclocross e agli arrivi, sempre in
posizione di lavoro, uno stakanovista vero, uno di quei lombardi vecchio
stampo, tutti dediti al lavoro, con impegno, professionalità e
competenza. Abbiamo elencato Gasparino Zocchi ma, nella San
Macario-Valerio Biolo, sono molti i tipi alla “Gasparino Zocchi” e,
elencarli tutti, sarebbe troppo lungo pertanto, li accomuniamo tutti e
tutte (perché ci sono anche Carla, Catia, Mariuccia ed altre). La festa è stata onorata dalla presenza del
Sindaco Vittorio Solanti, del Consigliere Comunale Marisa Mazzucchelli e
dal responsabile allo Sport del Comune di San Macario, Maria Grazia
Genovese, dal presidente della Federciclismo lombarda, Oreste Casati,
dal presidente della Federciclismo di Varese, Roberto Beninato e dal
simpatico ex presidente federale bosino, il signor Antonio Placchi,
tutti accompagnati dalle rispettive gentili Consorti. E, a dimostrazione di quanto detto poco sopra,
uno speaker d’eccezione, ha condotto molto professionalmente la
manifestazione maneggiando il microfono come meglio non avrebbe potuto :
Gasparino Zocchi, il quale ha proceduto a presentare tutti i presidenti
che, dal 1966, hanno retto le sorti societarie e che sono : Turchi Italo, Fantinato Carlo, Anchieri Rolando,
Zocchi Oreste e, ancora lui, Turchi Italo. Gasparino ha poi presentato i 4 Soci fondatori
presenti : “Colombo Giuseppe, Giorgetti Giuseppe, Gorlini Antonio e,
Italo Turchi. Tra una portata e l’altra, Gasparino ha fatto
un escursus sull’attività di questo “trentennio” che ha visto i
nostri corridori sempre presenti nelle categorie dei giovanissimi,
esordienti ed allievi. Per quanto riguarda gli juniores, la nostra
presenza si è limitata a due stagioni, dal 96 al 1998 mentre, nelle
categorie femminili, siamo stati presenti dal 1976 al 1994. Una pedalata lunga 30 anni con la vittoria nei
Giochi della Gioventù cat. G6, con Federico Monica e poi, anche 8
Campionati Provinciali. Tra gli Esordienti, 2 Campionati Provinciali con
Valerio Biolo, altri 2 con le donne esordienti Monica Federico e Monica
Ceccon. Tra gli allievi, un campionato provinciale per
merito di Angelo Baccin ed uno regionale, con Valerio Biolo. Campionato
Regionale Juniores Femminile con Emanuela Fantinato e, maschile, con
Aronne Gornati nel Campionato Italiano a Squadre. Infine, tre nostri atleti hanno avuto l’onore
di partecipare a ritiri collegiali con la Nazionale : Federico,
Tartaggia, Marsilio e Gornati. Nel 2005 invece i corridori S. Macario-Valerio
Biolo, hanno conquistato un brillante terzo posto nella Challenge
Martignoni e 14 piazzamenti, con l’esordiente Lenzi Kabir e, con i
giovanissimi, moltissime soddisfazioni. Presentazione anche per il nutrito gruppo di
Amatori : Maurizio Armarolli, Baldissarotto Roberto, Ballace
Fabrizio, Bagnati Demetrio, Bonincalza Alex, Caravà Franco, Dalle Sasse
Roberto, Dissegna Renato e Sandro, Ghiglioni Ambrogio, Ghiro Sergio,
Gorlini Antonio, Grassi Scalvini Antonio, Lenzi Angelo, Lodi Pasini
Luca, Loreto Giuseppe, Mancuso Benedetto, Mantegazza Fabio, Marangon
Marco, Mariani Stefano, Nizzardo Gianfranco e Niki, Ponzo Mario, Rossoni
Morris, Simontacchi Tarcisio, Tessarin Marco, Tomba Andrea e Nicola,
Trotti Angelo e Pietro Tozzo. Presentazione Squadra Giovanissimi : G1 = Cristian Lenzi; G2 = Marcella Colombo e
Riccardo Bernardinello; G3 = Michela Marangon, Norberto Ghirardi, Paride
Toia e Niccolò Zocchi; G4 = Camilla Colombo e Martina Marangon; G5 =
Elena Lenzi, Alessandro Gibilras, Gabriele Zangari, Riccardo Pezzini e
Mattia Mariani. G6 = Andrea Svezia e Giuseppe Currà. Presentazione Squadra Esordienti : Luca Gibilras, Daniele Stanciu e Kabir Lenzi. Preparatore atletico = Sara Zocchi; Meccanico =
Bruno Ghirardi. Organizzazione gare 2006 : 02 aprile, GP Fracisco Francesco A.M. a Busto
Arsizio e riservata ai Giovanissimi; 07 maggio, GP San Macario-1° GP Canziani
Francesco, valida quale 2° prova della Challenge
Martignoni, riservata aglki esordienti del 1° e 2° anno; 09 luglio, San Macario-Orta, classica in linea e
riservata agli allievi; 17 settembre, doppio impegno a Busto Arsizio col
2° Trofeo Ditta Adea e GP Cicli Mara,
riservata ai Giovanissimi e 20° GP Anchieri e Mariani A.M.
riservata agli
esordienti del 1° e 2° anno. Per mandare avanti questo importante complesso,
necessitano molte risorse finanziarie e, per questo, i corridori della
San Macario-Valerio Biolo, ringraziano gli Sponsor : Tieffe Bilance, T.B.M. Officine, Ala
Plastificazioni, Arredamenti Rogora, Cementificio Zocchi, Remal
Officine, Samaratese Autotrasporti, Euromoda, Crespi Autorimessa e Pabis
erogazione bevande e la dottoressa Mariella Nerviani. Questo infine, l’Organigramma della A.S.
Dilettantistica “GS San Macario-Valerio Biolo” : Presidenti Onorari = Carla Canziani,
Antonio Rogora, Carlo Fantinato, Rolando Anchieri
e, Oreste Zocchi. Presidente = Italo Turchi; Vicepresidente
= Antonio Gorlini; Segretaria = Catia Turchi. Consiglieri = Marco Fracisco, Valeriano
Guerra, Sergio Ghiro, Angelo Lenzi, Cesare Lenzi,
Felice Macchi, Benedetto Mancuso, Gianfranco Nizzardo, Mariuccia
Ondetti, Marino Turchi, Gasparino Zocchi, Ivano Zocchi e Stefano Zocchi. Spazio infine alla tradizionale sottoscrizione a
premi col coinvolgimento di tutti i presenti alla conquista di uno dei
tantissimi premi messi in palio. La stagione agonistica è alle porte, forza
ragazzi, si pedala nuovamente, insieme, in allegria e, soprattutto, nel
rispetto delle regole sportive e di tutti gli avversari. In bocca al lupo ragazzi, evviva il
“GS San Macario-Valerio Biolo” del 30emo
Vito Bernardi |
|
il taglio della torta |
|
il gruppo dei giovani atleti |