NUOVO SERVIZIO "CAMBIO RUOTE" vai al servizio fotografico di FRANCO CASTIGLIONI |
Busnago, 28 Febbraio 2006. Con la nuova partnership “Skoda-F.S.A.”
rilancio dell’immagine del ciclismo Parterre
de Roi nella sede della FSA a Busnago, martedì 28 febbraio 2006, per la
presentazione dell’iniziativa in sinergia tra la Skoda e la FSA, con
la creazione di un servizio Cambio Ruote che contribuirà notevolmente
al rilancio dell’immagine del ciclismo. Presenti
alla manifestazione, il presidente della FCI, Renato Di Rocco, il
campione e testimonial delle due Aziende, Ivan Basso, Debora Scapin (in
dolce attesa), della Skoda Italia, Carlo Marra della FSA Italia, il
Consigliere Nazionale Carlo Buzzi, Felice Gimondi, Ernesto Colnago,
Francesco Moser con l’inossidabile fratello Aldo, campione del
ciclismo che molti di noi non hanno vissuto in prima persona ma, sempre
nel nostro cuore. La
Skoda e la F.S.A., decisamente unite nel segno delle due ruote spinte a
pedali. Oggi a
Busnago, nel milanese, la Skoda, forte della positiva esperienza
acquisita nella scorsa stagione agonistica, ha deciso di rafforzare
ulteriormente la propria presenza nel mondo del ciclismo a tutti i
livelli, siglando un accordo con la nota Azienda di origine
Statunitense, la FSA, “Full Speed Ahead”, leader nella produzione di
componentistica ad uso ciclistico, la cui sede europea è ubicata,
appunto, in quel di Busnago. La
partnership prevede la fornitura di 11 ammiraglie che verranno impiegate
da FSA nel servizio di assistenza, ovvero, il classico “Cambio
Ruote”, in circa 150
delle principali corse del calendario ciclistico Nazionale in gare,
praticamente, di tutte le categorie agonistiche. Il
nuovo accordo incrementa la visibilità della Skoda e rafforza
l’abbinamento del Marchio Ceco al mondo delle due ruote spinte a
pedali, sia a livello Nazionale che internazionale. La FSA
infatti, è già partner e fornitore tecnico di ben 5 squadre Pro-Tour,
due delle quali sono le italiane Lampre-Fondital e Milram mentre, la
Skoda, continuerà ad essere presente al Tour De France come partner
ufficiale sicuramente fino al 2007. Le
vetture protagoniste di questa partnership sono le “Octavia Wagon”,
grande disponibilità di spazio (580 litri di bagagliaio), è la vettura
ideale per soddisfare le esigenze logistiche di chi presta servizio di
assistenza in corsa. Motori diesel 1,9 TDI, alcune anche in versione
4X4, e 20 TDI, contribuiscono ad allievare i disagi di chi segue per ore
le corse a bordo delle vetture. Infine,
parte importante di questa partnership, Ivan Basso, testimonial di
entrambe le Aziende. Da sottolineare infine che, dallo scorso mese di
settembre, anche Ivan Basso apprezza le doti delle automobili ceche in
quanto utilizza una dinamica e confortevole Skoda Octavia Wagon 2.0 TDI
140 CV con cambio a innesti diretti DSG. Insomma, il giusto connubio tra
sportività, eleganza e maneggevolezza. Il
Team operativo è formato da una ventina di meccanici coordinati da
Emanuele Previtali, un gruppo di veri appassionati ma, anche preparati
professionisti al servizio dell’assistenza dei corridori in gare sia a
livello dilettantistico che professionistico.
Vito Bernardi |