TEAM BARBA - NEWS

 

E' stato completato in questi giorni l'organico della formazione allievi del Team Barba, società giovanile di Gualtieri diretta dal presidente Gianfranco Barbetta. 13 in tutto i ragazzi che difenderanno i colori dell'ormai glorioso team reggiano per la stagione 2007 con alcune novità fra le quali un nuovo ds in ammiraglia. A seguire i ragazzi, infatti, ci sarà Massimo Sassi dopo un'esperienze biennale al Panificio Davoli. Per Sassi si tratta di un ritorno "a casa" in quanto proprio con Barbetta nel 1991 iniziò l'attività di direttore sportivo quando il team era denominato GS Costruire ed era abituato a mietere successi su successi in campo nazionale.
Diverse le novità anche tra i ragazzi che ora vedremo nel dettaglio
 
Confermati (secondi anno)
* Mirco Maestri, passista veloce di Casoni di Luzzara, protagonista di un 2006 ricco di piazzamenti nei dieci e di una buona crescita fisico-atletica.
* Nicolas Olmi, passista di Luzzara.
* Igor Gardinazzi, scalatore peso piuma che ancora non ha espresso le sue notevoli qualità, atteso a un 2007 di soddisfazioni.
* Giovanni Cirinesi, passista veloce di San Martino in Rio.
* Nicolò Ferrari, passista di San Martino in Rio.
* Marco Gelmini, passista di Rio Saliceto.
 
Dagli esordienti del Team Barba (primi anno)
* Nicolas Lanfredi Sofia, passista veloce di Pomponesco con all'attivo una stagione ricca di piazzamenti, deve dimostrare di essere pronto al salto di qualità.
* Raul Nizzoli, passista di Boretto.
* Roberto Magnani, passista di Suzzara.
 
Nuovi arrivi:
* Samuel Saracino, allievo 2° anno di Praticello di Gattatico, proveniente dal Panificio Davoli. Nel 2006 ha avuto diversi problemi fisici (tendiniti e bronchiti) ma è comunque arrivata la vittoria in quel di Buscoldo (Mn) a fine aprile più altri piazzamenti nei cinque. E' per il quarto anno consecutivo seguito dal ds Massimo Sassi che lo ha fortemente voluto con se al Team Barba.
* Giacomo Pagoto, allievo 2° anno anch'esso proveniente dal Panificio Davoli. Dotato di un un bel potenziale, non è ancora riuscito a dimostrare il suo valore e ad essere conosciuto per i suoi risultati e non per essere il fratello del professionista Andrea.
* Simone Cerio, proveniente dagli esordienti della Ciclistica 2000 di Rubiera. Passista chiamato soprattutto a crescere fisicamente e a maturare.
* Eros Ronchelli, dagli esordienti della SC Cavriago. Passista.
 
Attività:
La preparazione in bicicletta inizierà il 2 gennaio, dopo l'inverno passato fra palestra, footing e mtb. Sulle nuovissime biciclette Formigli del famoso artigiano toscano i ragazzi lavoreranno per le prime 4/5 settimane in agilità e con scatto fisso e via via che si avvicineranno all'esordio agonistico (25 marzo, Morimondo-Ossona) si divideranno in gruppi di lavoro a seconda delle caratteristiche.
 
Calendario:
Prevista la partecipazione a tutte le gare provinciali con particolare attenzione al Giro della Provincia di Reggio Emilia e al Campionato Provinciale.
Partecipazione a classiche del calendario regionale come Trofeo AM Modena-Levizzano, Zola Predosa, Modena-Sestola, Campionato Regionale e a gare prestigiose come Trofeo Feralpi, GP Città di Gallarate, Piccolo Giro di Toscana, Eco di Bergamo.
Attività su pista al velodromo Pacciarelli di Fiorenzuola con la super visione del tecnico Renzo Busetti e l'obiettivo di ben figurare a campionati regionali e italiani.
 
Foto allegate:
- Mirco Maestri in maglia Team Barba.
- Igor Gardinazzi e Nicolò Ferrari in corsa.
- il nuovo arrivo Samuel Saracino.
 
SI RINGRAZIA PER LA VISIBILITA' CHE CI REGALERETE E, IN ATTESA DI COLLABORARE STRETTAMENTE DURANTE L'ANNO, PORGIAMO DISTINTI SALUTI E UN CALOROSO AUGURIO DI UN SERENO NATALE E DI UN FELICE ANNO NUOVO.
 
Massimo Sassi

 

Mirco Maestri

Igor e Nicolò in gara

Samuel Saracino