Parabiago – In molti al

 Pranzo Sociale della società ciclistica Libero Ferrario Parabiago,

tenutosi domenica ad Arluno. 130 le persone presenti, tra essi autorità cittadine di Parabiago, che il presidente della società parabiaghese Pippo Nebuloni, dava il benvenuto e passava a presentare, dal prevosto don Renato, il sindaco Olindo Garavaglia, l’assessore Luigi Lazzati, i rappresentanti della F.C.I. Regionale, Flavio Mocchetti, Franco Nebuloni responsabile Giovanissimi e Andrea Porrini nuovo Tecnico e Responsabile Regionale della categoria Esordienti 1° e 2° anno. Presenti in sala i presidenti di società ciclistiche della: UC Canegratese (Carlo Sormani); SC Busto Garolfo (Marino Fusar Poli); Amici della Bici Parabiago (Antonio Patané); GS Rancilio; la Protezione Civile Parabiago. Durante il pranzo, il presidente Pippo Nebuloni, assieme al “ factotum “ Antonio Patané, passava ad illustrare tutte le manifestazioni organizzate nella stagione agonistica 2006 appena conclusa dalla società e i risultati ottenuti dalla nutrita squadra di Juniores diretti da Giancarlo Villa e Gino Nebuloni, che purtroppo nella prossima stagione, schiererà in maglia Libero Ferrario, una sola atleta, la juniores Ileana Ferro, allenata dal papà. Per la stagione 2007, il progamma organizzativo, prevede ancora la gara categoria Juniores a San Lorenzo di Parabiago, la Targa d’Oro – Libero Ferrario per dilettanti Elite – Under 23 e di poter creare un gruppo di atleti da schierare nella prossima stagione 2008, al quale tutti i dirigenti e l’amministrazione comunale f’à molto affidamento, per il bene del ciclismo parabiaghese.

 

Enrico Borghetti

servizio fotografico di Franco Castiglioni

Carlo Sormani, autore della Targa dedicata a Libero Ferrario

Il sindaco di Parabiago, Olindo Garavaglia porta il saluto dell'amministrazione

 

 

 

Il presidente Pippo Nebuloni con i nostri Vito Bernardi e Enrico Borghetti