Arnaldo Priori      speaker commentatore della manifestazione

che curerà il servizio su queste pagine con : classifiche, articolo e foto

 

17    DICEMBRE    2006

 

CICLO-CROSS

 

Club Valceresio NARDELLO

VELOFORMA – FAMI

Comune di BISUSCHIO

Comunità montana della Valceresio

Organizzano

a  BISUSCHIO  VA

 

7° TROFEO VALCERESIO

TROFEO  Lilli e Giovanni

PREVITALI a.m.

 

12° Prova G. Prix “GHIDONI”

7° prova  FALEG.  F.lli  “TURAZZI”

 

Ritrovo ore 12-30 presso

Bar CHARLIE Via Mazzini 70

 

Partenze: 13-30’

 

Super “A” /Debuttanti  --- Super”B”/  

Gentlemen --- Donne --- Primavera

40 minuti

 

Ore 14-30’

  Veterani --- Junior / Cadetti  ---  Senior 

50 minuti

 

 

Arnaldo Priori      speaker commentatore della manifestazione

che curerà il servizio su queste pagine con : classifiche, articolo e foto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

BISUSCHIO

LOCALITA’

BISUSCHIO VARESE

SOCIETÀ ORGANIZZATRICE

VELOFORMA FAMI

MANIFESTAZIONE

GIOVANNI E LILLI PREVITALI a.m.

PRESIDENTE DEL SODALIZIO

ALDO PREVITALI

DIRETTORE DI GARA

GIUSEPPE PINTON

PRESIDENTE DI VARESE

MAURO VANONI

GIURIA

SABRINA MASCETTI

STEFANIA VANOSSI

ROSARIO PONZIANO

LAURO LONGAGNANI

MISS

MARIA - MIRKO

FOTOGRAFO

CAM

SPEAKER

Arnaldo  Priori

 

 

 

BISUSCHIO  VARESE  17 DICEMBRE 2006

 

La gara di Bisuschio, organizzata dal G.S. Veloforma Fami, di patron Aldo Previtali e Giuseppe Pinton, in memoria di Giovanni e Lilli Previtali, ha visto un numero abbastanza esiguo di partecipanti, causa la concomitanza del campionato regionale Piemontese 2007, che ha tolto dal Gran Prix tutti gli atleti della provincia di Novara,  abituali frequentatori del circuito.

La quattordicesima prova ha iscritto due nuovi nomi nel novero dei vincitori, si tratta del primavera Fabrizio Buttò che ha preceduto il conterraneo Stefano Migliorin, e del senior Mirko Pinton, il corridore di casa più volte tricolore di specialità che da un po’ di tempo aveva perso confidenza con il gusto della vittoria, salgono così a quaranta gli atleti che almeno una volta hanno centrato una vittoria delle 140 complessive in 14 prove sin qui disputate.

A contendere la vittoria a Mirko Pinton, per circa metà gara ci hanno  provato Massimiliano Marraffa ed Edoardo Romanò ma nulla hanno potuto quando il corridore della Val Ceresio ha spinto a fondo.

Combattuta e incerta la lotta dei super “B” con la seconda affermazione in 24 ore di Giancarlo Santandrea, che dopo aver staccato Vincenzo Vezzoli, probabilmente pensava di aver vita facile, invece il tricolore Felice Uboldi in giornata di grazia ha resistito sino alle battute conclusive, tenendo sulla corda Santandrea giunto sfinito, ma estremamente soddisfatto.

Nel corso dell’ultimo giro, risale in terza posizione Gregorio Sottocorna che raggiunge e supera uno svogliato Vezzoli.

Chi non ha problemi sul circuito ben tracciato e molto scorrevole nonostante le abbondanti piogge di sabato, è Laura Caldiroli, capace di tenere per buona parte della gara il ritmo dei gentlemen, si piazza al posto d’onore Barbara Fanchini davanti a Simona Etossi, mentre alza bandiera bianca Bruna Cancelli indisposta.

Si aggiudica la vittoria dei super “A” Claudio Guarnieri, pur lamentando all’arrivo una condizione non ottimale, il battuto è Lorenzo Volpi che non ha saputo cogliere l’occasione propizia.

Straordinaria per intensità la lotta tra Carmine Catizzone e Marco Ciccardi, i due protagonisti della stagione, che di solito fanno corse separate, a Bisuschio partono e si fronteggiano per tutta la corsa gomito a gomito tenendo alta la tensione, e solo nell’ultimo tratto Catizzone tiene alto il ritmo impedendo il sorpasso del rivale.

Stessa intensità e stessa strategia tra gli junior con il ritorno di Francesco Corradini che ha contrastato sino all’ultima curva lo strapotere stagionale di Claudio Pivotto che ha raggiunto una convinzione e una maturazione che lo portano a fare corsa di testa senza tanti calcoli, alle loro spalle risalgono  posizioni Simone Anzini e Andrea Alfieri a cui va il premio della costanza.

Vince il cadetto Alessio Marchesa Rossi, purtroppo senza avversari, i corridore di Omegna corre avendo come riferimento gli junior, seminando  con doviziosa cura ciò che spera di raccogliere nel prossimo  futuro.

Colpi di scena tra i veterani, parte forte Angelo Tosi, alle sue spalle Marco Vacchini tiene bene sino a quando un guasto meccanico lo mette fuori dai giochi per la vittoria, poi nelle fasi finali incidente meccanico anche per Tosi, che perde molto terreno ma il margine messo alle sue spalle gli consente il cambio del mezzo meccanico, mantenendo la testa della corsa.

Alle loro spalle viaggia solitario Silvano Migliorin, mentre cala leggermente Roberto Slanzi che tiene dietro Stefano Cornelli.

Chi ha destato meraviglia, è stato il tricolore dei debuttanti Marco Liso, il milanese del Team Caroni tiene testa agevolmente ai quotati gentlemen e super “A” con i quali si misura senza sfigurare, era da tempo che non si vedeva un debuttante capace di tanto.

Seconda vittoria  consecutiva per il G.S. Garbagnatese che mette in bacheca anche il trofeo in memoria di Giovanni e Lilli Previtali, consegnato dal figlio e marito Aldo Previtali.

Premiazione per tutti i partecipanti  con la miss “Maria”e chiusura con gli auguri del presidente provinciale, Mauro Vanoni sempre presente alle manifestazioni sul territorio varesino, compiaciuto per l’ottimo lavoro svolto dai giudici del suo comitato.

                                                                                 

Ciclismoaltomilanese.it

 Arnaldo  Priori  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

DONNE

 

1

LAURA

CALDIROLI

TEAM CARONI

2

BARBARA

FANCHINI

G.S. GARBAGNATESE MI

3

SIMONA

ETOSSI

VALLE OLONA TEAM VA

4

ALESSIA

DELLA VALLE

SKORPIONI VA

5

CLARA

PERLETTI

CICLI BATTISTELLA MI

6

RENATA

LILLO

G.S. GARBAGNATESE MI

 

7

PATRIZIA

POLETTI

TEAM CARONI MI

 

8

ADELE

LOSA

TEAM CARONI MI

 

9

DENISE

TURAZZI

CLAMAS TEAM TERGAS EUROGRAPH VA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PRIMAVERA

 

1

FABRIZIO

BUTTO’

CLAMAS TEAM TERGAS EUROGRAPH VA

2

STEFANO

MIGLIORIN

G.S. GARBAGNATESE MI

 

 

 

 

 

DEBUTTANTI

 

1

MARCO

LISO

TEAM CARONI MI

2

MARCO

CARBONE

SKORPIONI VA

3

ROBERTO

BIASIBETTI

CLAMAS TEAM TERGAS EUROGRAPH VA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CADETTI

 

1

ALESSIO

MARCHESA ROSSI

G.S. GARBAGNATESE MI

 

 

 

 

 

JUNIOR

 

1

CLAUDIO

PIVOTTO

CLAMAS TEAM TERGAS EUROGRAPH VA

 

2

FRANCESCO

CORRADINI

MTB 4 COLLI - FORNO GUALERZI RE

 

3

SIMONE

ANZINI

TEAM CARONI MI

 

4

ANDREA

ALFIERI

BULGARO IN BICI CO

 

5

LUCA

BIANCHINI

TEAM ARMISTIZIO HARD

 

6

FAUSTO

CORTINOVIS

ASD PEDALE FINESE CO

 

7

ANDREA

CERRI

EDILMORA CYCLE TEAM NO

 

8

GIOVANNI

CRUCILLA’

COMUNE DI VARESE

 

 

 

 

 

SENIOR

 

1

MIRKO

PINTON

VELOFORMA FAMI VA

 

2

MASSIMILIANO

MARRAFFA

TEAM CAEONI MI

 

3

EDOARDO

ROMANO’

G.S. GARBAGNATESE MI

 

4

ANTONELLO

TONIOLO

CLAMAS TEAM TERGAS EUROGRAPH VA

 

5

GIANLUCA

LONGONI

CAROGO – AROSIO CO

 

6

DARIO

CAPELLI

BIKERS CLUB RONZONI

 

7

MASSIMO

TINTI

BIELLA RACING BI

 

8

MANUALE

ROGORA

VALLE OLONA TEAM VA

 

9

FRANCO

BONVICINI

TEAM CARONI MI

 

10

SILVIO

PEROLIO

AGRATE CONTURBIA NO

 

11

DAVIDE

BRANCALEON

BANCA POPOLARE DI SONDRIO SO

 

12

ALBERTO

BALLOTTA

SCORPIONI VA

 

 

 

 

 

 

VETERANI

 

1

ANGELO

TOSI

V.C. CASALESE LO

2

MARCO

VACCHINI

ENEA AUTOFFICINA ITALO PV

3

SILVANO

MIGLIORIN

G.S. GARBAGNATESE MI

4

ROBERTO

SLANZI

BATTISTELLA MTB MI

5

STEFANO

CORNELLI

BATTISTELLA MTB MI

 

6

FERRUCCIO

STAGNOLI

G.S. COMAZZO MI

 

7

ROBERTO

STAGNOLI

COMAZZO CREMONESI MI

 

8

UMBERTO

BIASIBETTI

CLAMAS TEAM TERGAS EUROGRAPH VA

 

9

GIORGIO

VIANINI

NEW TEAM CAON ARREDAMENTI VA

 

10

VALERIO

FALCINELLA

MTB CLUB 2 RUOTE DENTATE

 

11

STEFANO

PERTILE

G.S. GARBAGNATESE MI

 

12

ALESSANDRO

NERCI

TEAM CARONI MI

 

13

FRANCESCO

CATIZZONE

ORLANDO BAGNI E LUCE VA

 

14

CARLO

FORZANI

EDILMORA CYCLE TEAM NO

 

15

ALESSANDRO

SCHIANTARELLI

F.lli RIZZOTTO COOP LOMBARDIA LO

 

16

MAURO

GALLI

TEAM CARONI MI

 

17

CLAUDIO

FEDELI

PERNATESE CICLI FRUGERI NO

 

18

MASSIMO

AZZOLINI

CICLI VARSALONA NO

 

 

 

 

 

 

GENTLEMEN

 

1

CARMINE

CATIZZONE

G.S. GARBAGNATESE MI

 

2

MARCO

CICCARDI

TEAM CARONI MI

 

3

FLAVIO

SOMMARUGA

NEW TEAM CAON ARREDAMENTI VA

 

4

DANILO

MAGOSSO

TEAM CARONI MI

 

5

GIUSEPPE

BETTIN

CLAMAS TEAM TERGAS EUROGRAPH VA

 

6

FRANCESCO

BUTTO’

CLAMAS TEAM TERGAS EUROGRAPH VA

 

7

GIUSEPPE

CORA’

CASTRONNO VA

 

 

 

 

 

 

SUPER GENTLEMEN  “A”

 

1

CLAUDIO

GUARNIERI

F.lli RIZZOTTO COOP LOMBARDIA LO

 

2

LORENZO

VOLPI

TERNATESE CICLI FRUGERI NO

 

3

ELIA

MAZZA

MEMC NO

 

4

GIAMPAOLO

RIZZOTTO

F.lli RIZZOTTO COOP LOMBARDIA LO

 

5

SILVERIO

BONATO

G.S.C. BORSANO VA

 

6

LUIGI

VENTURETTI

CERAMICHE DALL’OSTE VA

 

 

 

 

 

 

SUPER GENTLEMEN  “B”

 

1

GIANCARLO

SANTANDREA

CERAMICHE DALL’OSTE VA

2

FELICE

UBOLDI

CESATE AMADEI MI

 

3

GREGORIO

SOTTOCORNA

CERAMICHE DALL’OSTE VA

 

4

VINCENDO

VEZZOLI

CRAL SEA MALPENSA VA

 

5

GIANFRANCO

CERUTTI

CASSINA RIZZARDI CO

 

6

SERGIO

ROTTOLI

G.S. GARBAGNATESE MI

 

7

DANTE

GALLINELLI

CLAMAS TEAM TERGAS EUROGRAPH VA

 

8

PIER LUIGI

NARDELLO

DUE VALLI VA

 

9

AURELIO

PRUNERI

CASSINA RIZZARDI CO

 

10

ALESSIO

BIASIBETTI

CLAMAS TEAM TERGAS EUROGRAPH VA

 

 

 

 

 

 

SOCIETA

 

1

G.S. GARBAGNATESE MI

 

2

TEAM CARONI ARLUNO  MI

 

3

CLAMAS TERGAS EUROGRAPH VA

 

         

vai alle classifiche del TROFEO GHIDONI(zip)                            vai alla classifica del TROFEO TURAZZI

tutti i vincitori di Bisuschio

Laura Caldiroli, ancora vincitrice cat. Donne

Fabrizio Buttò, vincitore cat. Primavera

Marco Liso, vincitore cat. Debuttanti

Alessio Rossi Marchesa, vincitore cat. Cadetti

Claudio Pivotto, vincitore cat. Junior

Francesco Corradini e Claudio Pivotto, dominatori nella cat. Junior

Mirco Pinton, vincitore cat. Senior, all'arrivo e con la Miss.

Angelo Tosi, vincitore cat. Veterani

Carmine Catizzone, vincitore cat. Gentleman

Carmine Catizzone, vincitore cat. Gentleman

Claudio Guarnieri, vincitore supergentleman A

Giancarlo Santandrea, vincitore cat. Supergentleman B

lo scenario d'arrivo

alcune fasi e l'arrivo del bellissimo testa a testa tra Catizzone e Ciccardi

altre immagini

Marco Liso e Claudio Guarnieri tagliano contemporaneamente la linea d'arrivo

Felice Uboldi in azione

Giancarlo Santandrea in azione

Silverio Bonato in azione

Dante Gallinelli in azione

Simona Etossi in azione

Alessia Della Valle in azione

Denise Turazzi in azione

Stefano Migliorin in azione

Renata Lillo in azione

Stefano Pagani in azione

Giovanni Crucillà in azione

Lorenzo Annibale Osti in azione