INTERNAZIONALE
ELITE/UNDER
23
45°
GRAN PREMIO PALIO DEL RECIOTO – CLASSE 1.2 ME - Org.:
A.S.D. Grandi Eventi Valpolicella – Via IV Novembre, 7 – 37024 Negrar
(Verona) – Tel. 045/600.03.30 – Fax. 045/750.23.29 – E-mail: sofibsrl@tiscali.it Iscrizioni: tramite
bollettino di iscrizione – Composizione squadre: 6 atleti – Verifica
licenze: martedì 18 aprile dalle ore 9.00 alle ore 11.00 a Negrar presso le
scuole medie statali “E. Salgari” in via Degli Alpini tel. 045/60.00.885
– Riunione Tecnica: ore 11.30 presso i locali delle scuole medie “E.
Salgari” – Partenza: ore 14.00 da Negrar in viale Mazzini – Percorso:
Negrar – S. Maria, Pedemonte, Arbizzano, S. Maria, Negrar, Curva del Ferar,
Negrar da ripetere 5 volte indi Curva del Ferar, Loc. Osteria Nuova, Mazzano,
Fane, Corrubio, Castelliere, Cerna, Prun, Fane, Mazzano, Negrar – per un
totale di km. 149.00. Direttore di Organizzazione: Contin Agostino – Giuria:
Presidente: Berrini Ermanno – Componenti: Zonca Giovanni, Pederzoli Roberto
– Giudice Arrivo: Canazza Giuseppe – Componente su moto: Muzzioli Simona.
NEGRAR, 18 Aprile 2006. 45° GRAN PREMIO “PALIO DEL
RECIOTO” – GARA CICLISTIUCA INTERNAZIONALE CATEGORIA ELITE-UNDER 23
– organizzazione ASD “Grandi Eventi Valpollicella”, disputata
martedì 18 aprile 2006, km.149. Ancora
molti stranieri tra i “Top-Ten” di questa entusiasmante edizione del
Palio del Recioto però il vincitore è finalmente un italiano, Ermanno
Capelli dell’Unidelta, avezzo a trionfare in solitudine, oggi ha
conquistato il traguardo di Negrar in solitudine anche se per soli cento
metri sul danese Jorgensen, dopo un assolo di circa 4000 metri. Bergamasco
di Villa D’Almè, secondo
successo stagionale, è nato il 9 maggio 1985 e promette una stagione
assai positiva che potrebbe aprirgli le porte al professionismo,
soprattutto se supererà l’esame del prossimo Giro delle Regioni che
disputerà con la squadra Nazionale convocato dal CT Sandro Callari. Valida
spalla per il vincitore, è stato il suo coequipier Francesco Gavazzi (Talamona,
01/08/1984), che lo aveva aiutato sull’ultima ascesa di giornata, il GPM del Castellier, una salita di 10 chilometri circa, un po’
tosta appesantita dalla
pioggia e dalle ripetute dello Jaco e Curva del Ferar, che avevano già
fortemente ridotto il numero dei superstiti. Sulla
salita del GPM sono le truppe di Leali a scandire il ritmo con
l’ausilio di un pimpante Marco Corti, poi sarà Francesco Gavazzi a
tentare il colpo del finisseur, è giusto che sia così perché il gioco
di squadra lo impone e, quando ci sarà la rasoiata di Capelli, non c’è
più scampo per nessuno. 4000 e rotti metri al cardiopalmo ma, la classe
è classe, non si discute : Ermanno Capelli, è solo per il bis della
vittoria conseguita a Col, San Martino, un bis che per la categoria del
dilettanti, può valere il “Visto d’Ingresso” tra i professionisti
ma che, sicuramente, impreziosice oltre che una stagione, anche una
carriera, in una gara che vanta un albo d’oro importante, una gara
vinta anche da un certo Fabian Cancellara! Complimenti a Capelli e al
suo Team, l’Unidelta Garda di Bruno Leali.
Vito Bernardi (Un
particolare ringraziamento al fotoreporter “Hors Categorie” Antonio
Pisoni “By Buscate”) |
ORDINE D'ARRIVO
2. Jonas Aaen Jorgensen (Den, Team Gls) a 3. Marco Corti (Bergamasca 1902 Las Helmets); 4. Jure Kocjan (Slo, Radenska Powerbar); 5. Francesco Gavazzi (Unidelta Gls); 6. Alessandro Colò (Promo Ciclo); 7. Filippo Savini (Filmop Sorelle Ramonda Parolin); 8. Daniel Mc Connell (Rsa, Ais Cycling Team); 9. Luca Zanderigo (Filmop Sorelle Ramonda Parolin); 10. Alex Rocca (Unidelta Gls Garda). |
|
l'arrivo di CAPELLI |
|
il vincitore dopo l'arrivo |
|
IL PODIO |
|
passaggi |
|
passaggio pittoresco sotto i ciliegi in fiore |
|
passaggio sotto il palco |