TURBIGO(MI) - 1a Gimkana
Società Mewa - Gimkana, Cat. Tutte + non tesserati - Org. VC R.Marcoli
- Isc. via 20 Settembre 6, tel. e fax 0331880083 - Ritr. Mewa via
Centrale Termica, h.12.30 - Part. h.14.00 - RM: A.Gambaro. |
|
Turbigo 24 settembre 2005.. 1° Gimkana Mewa Srl – Gara Promozionale
riservata alla categoria Giovanissimi (aperta anche ai non tesserati)
– Organizzazione VC Raffaele Marcoli, con la collaborazione della Srl
Mewa., diretta dall’Ing. Valko Winters. Felice connubio
tra il mondo industriale e quello del ciclismo con la 1° Gimkana Mewa,
organizzata dal VC Raffaele Marcoli di Turbigo, con la preziosa
collaborazione della Ditta Mewa che presenta così i suoi nuovi impianti
industriali che danno lavoro a 70 persone, un’Azienda in piena
espansione, una sicurezza economica ed occupazionale per diverse
famiglie dell’Altomilanese. La Mewa, Società fondata nel 1908, offre
ai propri Clienti un servizio di noleggio di due differenti prodotti
tessili : “Abbigliamento da lavoro e panni tecnici”. Questi ultimi sono dei quadrati di tessuto
destinati alla pulizia del posto di lavoro e dei macchinari. MEWA, fornisce
al Cliente le quantità necessarie di panni tecnici o abbigliamento e,
ad intervalli regolari, ritira il materiale sporco per avviarlo al
lavaggio e contestualmente, riconsegna il materiale pulito,
precedentemente ritirato. Nei due reparti
dello stabilimento di Turbigo, i capi di abbigliamento e i panni,
vengono lavati, controllati, eventualmente sostituiti e imballati per la
riconsegna. E’ importante conoscere le realtà economiche che appoggiano il mondo del ciclismo come la Mewa che ha anche il grande merito di dare lavoro a parecchi cittadini di Turbigo e dell’Altomilanese. Noi oggi abbiamo avuto il piacere di visitare questo importantissimo e modernissimo complesso e non possiamo che complimentarsi con la Dirigenza e le Maestranze della Mewa Sono un
centinaio i minicorridori presentatisi per esibirsi nella gimkana
promozionale organizzata sul percorso assai tecnico e spettacolare,
allestito dal presidente del VC Marcoli, Gambaro affiancato dai suoi
numerosi collaboratori, all’interno del complesso industriale
ospitante. Si inizia con i
“non tesserati”, presentatisi in 9, tra i quali i figli d’arte Alessandro
Bortolami, (Figlio di Gianluca,
professionista della Lampre), Andrea e Mattia Oppici (figli di Fausto, meccanico della Nazionale e della Quik Step),
Marco Galasso, (nipote degli ex
professionisti Emanuele e Marcello Bergamo) e, per rimanere tra i figli d’arte, presente
anche Ivan Andreina (G1, figlio del DS del GS Prealpino), i quali dimostrano, oltre ad un’ottima
padronanza della bicicletta, anche una propensione all’agonismo,
confortata dagli ottimi tempi fatti registrare con pochissime
infrazioni, come i loro colleghi tesserati alla federciclismo e presenti
con minicorridori provenienti anche dal Piemonte, e che hanno vinto la
speciale classifica a punti con la “SC Team Multiservice Borgomanero
mentre il VC Marcoli ha vinto il Trofeo riservato alla Società col
maggior numero di partecipanti. Un premio speciale è stato riconosciuto
al più piccolo partecipante, perciò fuori classifica ufficiale, Andrea
Oppici, di Turbigo. E per arricchire la manifestazione è stato
allestito un attrezzato angolo di svago, ricco di molti giochi moderni e
didattici col clou di una brillante e spettacolare esibizione di alcuni
falchi ammaestrati che hanno deliziato i 1254 spettatori (Contati dal
l’Info Point predisposto dalla Mewa all’ingresso del perimetro
industriale), con evoluzioni mozzafiato quasi accarezzando i
miniciclisti che avevano creato un apposito tunnel umano che, a turno, i
falchi hanno attraversato con eleganza e sicurezza. E’ stata
insomma una giornata di svago, istruttiva ed esaltante sia sotto il
profilo agonistico che didattico ed informativo e, dulcis in fundo,
constatare che esistono ancora realtà economiche in espansione come lo
è la Mewa, ci infonde un sentimento di fiducia per il nostro avvenire
economico ed occupazionale. Sono temi “fuori dal ciclismo” e lo
sappiamo ma, sappiamo anche che, quando non c’è lavoro, non c’è
sport e senza sport non ci sarebbe nemmeno il ciclismo. Evviva dunque
chi lavora, produce, da lavoro, occupazione ed investe nello sport, in
questo caso il ciclismo! Questi, infine,
i risultati della Gara : Non tesserati,
G1 = 1)Luca Colnaghi (Costamasnaga); 2)Riccardo Pedrali (Turbigo);
3)Elisa Colombo (Busto Garolfo); 4)Stefano Pedroli (Turbigo). G2
= 1)Andrea Oppici (Turbigo);
2)Alessandro Bortolami (Turbigo); 3)Valerio Della Vedova. G3 = 1)Francesca Pedroli (Turbigo; G4 = 1)Matteo Cattaneo, (Turbigo) Tesserati G1 = 1)Luca
Bianchetti (SC Multi Team Service Borgomanero); 2)Ivan Andreina (GS
Prealpino-Mondo Bambino); 3)Christopher Bastillo (VC Marcoli); 4)Martina
Marra (SC Bettolino Freddo); 5)Samuel Pozzi (SC Bettolino Freddo). G2
= 1)Davide Colnaghi (UC Costamasnga);
2)Andrea Colnaghi (UC Costamasnaga); 3)Claudio Chiappa (SC Bettolino
Freddo); 4)Federica Verde (GS Giovi Limbiate). G3 = 1)Simone Sartori (SC Team Multiservice
Borgomanero); 2)Davide Lagrutta (SC Multiservice); 3)Francesca Gnemmi (SC
Team Multiservice); 4)Luca Quaresimin (VC Marcoli); 5)Mirko Labanca (SC
Multiservice); 6)Manuel Todaro (VC Marcoli); 7)Andrea Taormina (GS Giovi
Limbiate). G4 = 1)Simone Mora (SC Team Multiservice); 2)Mattia Pandolfi (VC Muggiò-Fiscal
Office); 3)Alberto Taormina (GS Giovi); 4)Mattia Manfredi (GS Giovi);
5)Francesco Colombo (SC Busto
Garolfo). G5 = 1)Nicholas Simula (VC Marcoli); 2)Andrea Milan
(VC Marcoli); 3)Marco Galasso (VC Marcoli); 5)Mario Di Crescenzo (VC
Marcoli). G6 = 1)Luca Manzoni
(GS Giovi Limbiate); 2)Lorenzo Sartori (SC Team Multiservice); 3)Matteo
Chiappa (SC Bettolino Freddo); 4)Luca Ravezzani (VC Marcoli); 5)Federico
Bulotta (VC Marcoli); 6)Gianluca Barone (VC Raffaele Marcoli-Turbigo). Vito Bernardi |
![]() |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]()
|
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |