PIEVE
del CAIRO(PV) - 87° Ciclistico Pievese - Org. SC Pedale Pavese - Isc. Pedale Pavese. via
Pasino 17, 20100, Pavia(Pv), tel. 0382579035, tel. 3478579554, fax
038220131167, e mail: pedalepavese@libero.it - Chi.Isc. 11.9.h.20.00 -
Ritr. Campo Giochi, h.12.30 - Part. h.14.30 - Perc.
Pieve-S.Martino-Gambarana-Cambiò-Pieve- rip. 10 vol. - Km.130 - DC:
M.Casali. |
Pieve del Cairo, 13 settembre 2005. 87° Circuito ciclistico Pievese – Gara
riservata alla categoria Elite-Under 23 e disputata a Pieve del Cairo,
martedì 13 settembre 2005 – Organizzazione del Pedale Pavese. Classica gara del martedì sulle strade della Lomellina in piena campagna di raccolta del riso. Il Circuito Ciclistico Pievese, è una classicissima del panorama dilettantistico e si corre sul circuito che tocca i centri di Pieve del Cairo, San Martino, Gambarana, Cambiò, e, di nuovo Pieve del Cairo, per chiudere il cerchio, 12,500 km. da ripetere 10 volte per un totale di chilometri 125. Partenza alle ore 14,30 per i 70 corridori presentatisi al via dei 100 iscritti. Un numero piuttosto basso per una gara di così
grande tradizione, una gara che, non conteggiando il periodo bellico, si
organizza da quasi un secolo. Tanto di cappello agli organizzatori e a
tutto il movimento del ciclismo pavese guidato da Augusto Ferrari. Un
monito ai corridori e ai loro Dirigenti : basta con questa “non
chalance”, questo “snobbare” le gare. Parecchie volte il gruppo
precipita ad oltre 3’ di distacco quasi per magia….! E’
vergognoso! Ripeto E’ vergognoso ragazzi! Questi atteggiamenti non
sono da uomini del pedale, uomini che hanno fatto la storia della
Nazione, del nostro sport e di tutto il movimento ciclistico mondiale.
Ragazzi, quando si indossa una divisa da ciclista e si sale su una
bicicletta per partecipare ad una gara, bisogna ricordarsi di una cosa :
“Costi quel che costi, fino all’ultimo chilometro, si combatte,
si pedala, si soffre, si onora la professione”! Cedere così, come
spesso state facendo, non è dignitoso, per nessuno di Voi!
Ricordatevelo!!!!!!! Dunque, dicevamo dei 70 corridori che hanno firmato il foglio di partenza e, di questi, subito alla fine del primo giro 6 vanno in fuga : Tizza, Giuliani, Nodari, Buchko, Cattaneo, e Carini. Da dietro, qualche scaramuccia per delle brevi
passerelle, le strade in certi punti sono veramente strette e, intorno
all’ottantesimo chilometro di gara, già usciti dal gruppo il terzetto
formato da Sobal, Buccero e Craven, i restanti superstiti vengono messi
fuori corsa per l’eccessivo ritardo accumulato. Di chi la
responsabilità di questo ennesimo tonfo? Noi per non offendere nessuno
non lo diciamo ma Voi, corridori e Tecnici lo sapete benissimo, datevi
una cal,mata, una correzione di rotta e ricordateVi che gli
Organizzatori sborsano fior di €uro, perdono un sacco di tempo, lo
fanno disinteressatamente….e se domani se ne lavassero le mani? Dove
portate a correre i Vostri aspiranti Campioni? Sul circuito di Ceriano
Laghetto? Forse….? So su quello organizzato da “PIERINO TALAFO’????”. Intanto la corsa giunge alle fasi finali. I fuggitivi hanno pedalato a velocità sostenuta e, la media finale, oltre 44 kmh. Lo stà a dimostrare. Vince Francesco Tizza, milanese di Nova Milanese, nato il 24/02/1981 che, quando mancano giusto 2000 metri alla meta, innesta il turbo e stacca gli ex compagni di fuga che nell’affanno della rincorsa si spaccano tra loro con lievi distacchi prima di tagliare a loro volta il traguardo. E a 2’40” dai sei di testa, sopraggiunge un terzetto regolato dal bielorusso Jauhen Sobal (Centro Convenienza Esse) E tra i 9 (solo 9 corridori che hanno portato a termine la gara!!), ben 4 sono tesserati per la Pagnoncelli. Ordine d’arrivo : 1)Francesco Tizza (SC Ceramiche Pagnoncelli NGC Perrel) km.125 in 2h49’ media kmh. 44,379; 2)Francesco Giuliani (Progetto Ciclismo Alplast), a 12”; 3)Michele Nodari (Team Schivardi Colombina) a 17”; 4)Andriy Buchko (Ukraina-Progetto Ciclismo Alplast) a 25”; 5)Marco Cattaneo (SC Ceramiche Pagnoncelli-NGC Perrel) a 34”; 6)Giovanni Carini (SC Ceramiche Pagnoncelli-NGC Perrel) a 36”; 7)Yauhen Sobal (Bielorussia-Centro Convenienza Esse), a 2’40”; 8)Antonio Buccero (SC Ceramiche Pagnoncelli-NGC Perrel), s.t.; 9)Dan Craven (Svizzera-Team Fidibc.Com Arbedo), st.
Vito Bernardi |