ELITE UNDER 23

MEZZANA BIGLI (PV) - 85° Circuito Mezzanese - Org. SC Pedale Pavese - Isc. Pedale Pavese via Pasino 17, 27100, Pavia (Pv), e mail: pedalepavese@libero.it, tel. 0382579035, 3478579554, fax 03820131167 - Chi.Isc. 9.10.h.20.00 - Ritr. Bar Sport, h.12.00 - Part. h.14.00 - Perc. Mezzana - Sannazzaro - Gaglia - Riccagioia - Pieve del Cairo - Mezzana - rip. 7 vol. - Km.127 - DC: M.Casali - Giuria: Maffi - Mineve - Vercesi - Giuliani

Mezzana Bigli 11 ottobre 2005.

85° Gran Premio di Mezzana Bigli – Gara ciclistica per dilettanti di categoria Elite-Under 23 – Organizzazione del Pedale Pavese – Disputata martedì 11 ottobre a Mezzana Bigli (Pavia).

Percorso completamente piatto tracciato su circuito Mezzana Bigli, Sannazzaro de Burgondi, Gallia, Riccagioia, Bivio Pieve del Cairo e, ancora Mezzana Bigli per chiudere il cerhio da ripetere 7 volte per un totale di km. 127..

Starter l’Ing. Claudio Tura, Sindaco di Mezzana Bigli, sono 86 i corridori che prendono il via quando il campanile della Chiesa Madre di Mezzana Bigli, rintocca le ore 14,00, il clima è bellissimo, da “Ottobrata Primaverile”, soffia un leggero venticello ma splende un sole tiepido, quasi caldo.

Ai bordi della strada tanti Personaggi del ciclismo con Adriano Borghetti, Dirigente della “Biringhello-Domina Vacanze”, da circa due mesi, assiduo frequentatore delle gare riservate agli Under 23 : Che abbia in serbo qualche sorpresa….?

Presente anche il DS del Pedale Castanese, Domenico Locatelli, vincitore del Circuito Mezzanese nel 1967 e il Presidente del Comitato di Pavia della Federciclismo, Augusto Ferrari che, si impegna anche in prima persona in lavori materiali per il buon esito della gara.

La voce squillante e sicura dello speaker delle “Risaie”, dell’”Oltrepo”  e della “Bassa valle Scrivia”, Angelo Torti, annuncia l’imminente passaggio dei corridori che stanno portando a termine il primo giro : Al comando il numero 35, Enrico Rossi, sentenzia Torti che subito dopo completa l’informazione annunciando anche la presenza del nr. 30, Marco Cattaneo, un tandem Pagnoncelli:

Parole che il bravo Speaker Angelo Torti, ripeterà per ben 4 giri, tante sono state le tornate che hanno visto al comando i due ragazzi di Patron Paolo Pagnoncelli, che intascano anche il primo TV, previsto al terzo passaggio e che se lo aggiudica il campione regionale lombardo degli Elite, Enrico Rossi.

Intanto il rabbioso inseguimento guidato principalmente dai ragazzi della Bottoli-Artoni-Zoccorinese, con l’aiuto della Lucchini, della Viris, della Garlaschese, della Dal Fiume e dalla Feralpi, ha successo e, nel corso del quinto giro, il gruppo torna compatto e pedala per il sesto giro, con continui tentativi di portarsi al comando da parte di parecchi corridori., tra i quali anche Denis Shkarpeta che si aggiudica il TV del 6° giro.

Il tentativo giusto però, riuscirà al sestetto composto dai Pagnoncelli, Bucciero e Carini, l’Uszbeko Khalmuratov (Lucchini Gallina), il russo, Koltsov (Denti Feralpi)Adram Canzini (Sergio Dal Fiume) e l’Altomilanese della Bottoli Artoni, Daniele Callegarin, un corridore presente negli  spazi alti degli ordini d’arrivo da febbraio a fine ottobre, un vero corridore che merita il passaggio al professionismo.

Questo plotone non verrà più ripreso e, Antonio Bucciero, con una volata lanciata da lontano, aveva la meglio sul combattivo Adram Canzini e su Daniele Callegarin, troppo solo per tentare di contrastare allo sprint l’agguerrito tandem della Pagnoncelli, Bucciero, Carini (Campione regionale lombardo categoria Under 23). Ottimo risultato per Simone Meda, undicesimo al traguardo.Ottima prestazione anche per Christian Velati, il Piemontesino di Borgomanero in forza alla Viris Vigevano, bella prestazione anche per Samuel Mazzucchelli della UC Pregnana. Simone Salet, della Vitali, ce la messa tutta, ha terminato la gara ma, contro squadroni con tanti corridori in gara, di più proprio non poteva fare.  Ed eccovi l’ordine d’arrivo :

 

 

Intervista ad Antonio Bucciero :

Complimenti Antonio, terza vittoria stagionale……

Si questo è il mio terzo successo da quando ho fatto il rientro tra i dilettanti e, il 25emo per il nostro Team. Una vittoria da dedicare al DS Cappelletti e al nostro primo tifoso, Paolo Pagnoncelli.

Bucciero, subito dopo il classico pronti via, i tuoi compagni Rossi e Cattaneo, vanno in fuga e conquistano subito un margine di quasi due minuti. Hanno cominciato troppo presto a lavorare per lei……?

No assolutamente no, i miei compagni sono stati degli ottimi interpreti del ciclismo, uno sport che è fatto di fantasia, quella fantasia e quel sapore romantico che vogliono togliercelo. Ma io non ci stò, io me la mantengo la fantasia, io in bicicletta mi diverto

La rivedremo tra i professionisti la prossima stagione?.......

No, ho firmato un contratto con la Pagnoncelli valido anche per il 2006. Io in questa squadra mi trovo assai bene.

Finirà la carriera tra i dilettanti……?

Ripeto, io interpreto il ciclismo con fantasia, in bicicletta mi diverto, la fatica e l’impegno non mi spaventano, alla fine della prossima stagione, potrò essere più preciso.

 

 

Direttore di corsa                           :            Signor Edoardo Fontana di Cuggiono (Milano)

Vice                                                  :            Signor Francesco Colacicco di Sannazzaro de B.

Tecnico del Computer                   :            Signor Vittorio Sacchi di Pavia

Giuria FCI

Presidente della Giuria                :            Signor Michele Schena di Limbiate (Milano)

Commissario D’Arrivo                     :            Signor Luigi Vercesi di Stradella (Pavia)

Componente                                       :            Signora Annalisa Mineve di Lonate Pozzolo (VA)

Componente su Moto                      :            Giovanni Giuliani di Groppello Cairoli (PV)

 

 

 

Antonio Bucciero con i nostri inviati FRANCO CASTIGLIONI (fotografo) e VITO BERNARDI