23 OTTOBRE

UNDER 23 ELITE

MAGNAGO (MI) - 36° Trofeo Sportivi a.m. - Classe 1.19 - Org. GS Magnaghese - Isc. Magnaghese p.za S.Michele 4, 20020, tel. e fax 0331658324 - Chi.Isc. 21.10.h.20.00 - Ritr. p.za S.Michele 4, h.8.30 - Part. h.10.30 - Perc. Magnago-Vanzaghello-Magnago- rip. 12 vol. - Km.150 - DC: M.Ferrazzi.  

                                                            vai al servizo fotografico di Simona Mosca

Magnago 23 Ottobre 2005.

“36° Trofeo Sportivi a.m.” – Gara ciclistica riservata alla categoria Elite-Under 23 disputata domenica 23 ottobre 2005 a Magnago – Organizzazione GS Magnaghese.

Enrico Rossi, ventitreenne campione regionale lombardo degli elite, conquista la sua settima vittoria stagionale, ventinovesima per il suo Team, la Pagnoncelli, al termine di una serrata volata con l’enfant du pays, Daniele Callegarin.

Finisce così il 36° Trofeo Sportivi di Magnago, organizzato dal GS Magnaghese sul circuito Magnago, Vanzaghello, Bienate, Magnago, da ripetere 12 volte per un totale di km. 150 e disputato da 125 corridori della categoria Elite-Under 23, domenica 23 ottobre.

Starter della gara la signorina Sorte, (è consuetudine assegnare il compito di starter ogni anno ad un parente dei Soci deceduti), alle 10,30 i corridori percorrono il primo giro a passo spedito senza episodi degni di nota fino al km. 20 quando si forma al comando un plotone di 10 unità, Callegarin, (Bottoli), Federico Radaelli (Pool Cantù), Carini, Shkarpeta e Rizzi, (Pagnoncelli), Bosio (Team Lucchini),  Sosnovshenko, (Viris), Giani, (Mendrisio), Meda, (Podenzano) e, Gerola  (Promo Sport) che comanderanno la gara fino al settimo giro con un vantaggio massimo di circa 2’ e con Callegarin mattatore di tutti i TV.

Nel corso del settimo giro, altri 12 corridori si agganciano ai fuggitivi, Di Lorenzo e Paolo Montanari, (Bottoli), Caccia e Bellin, (Podenzano), Tenchelli e Proch, (Gavardo Tecmor),  Di Luca, (Casini Vellutex), Somaschini e Corbetta, (Aurora-Frangi Named), Daniele Colombo, (Lucchini), Massano (Brunero) e Bucciero, (Pagnoncelli), portando a 22 gli uomini al comando che, da questo momento cominceranno ad assottigliarsi fino a rimanere in 9 prima del ricongiungimento generale a 12 km. dall’arrivo, quando, tentano l’assolo, prima Babenko (Aurora),e, subito dopo anche Gerola, (Promo Sport) e Giordano Montanari, (Centro Convenienza Esse) Intanto nel gruppo si mette in evidenza anche Andrea Fumagalli (VC Mendrisio) che conquisterà un’ottima sesta piazza e si fa notare anche Simone Salet Infine, Alex Broggi (Viris), conferma il suo stato di forma terminando in undicesima posizione, un soffio dietro l’ultimo premiato. La Pagnoncelli ricuce immediatamente le fila e lancia, con Carini prima e Bucciero poi, una lunghissima volata che si conclude con un testa a testa avvincente tra Callegarin e Rossi che non si lascia sfuggire l’occasione per dedicare la vittoria a Bucciero, Carini e tutta la squadra, senza dimenticare mamma Rosella che lo attende col mazzo di fiori a Torriana in provincia di Rimini.

Ordine d’arrivo :

1)Enrico Rossi, (Pagnoncelli-NGC Perrel), km. 140 in 3h13’02” media kmh. 43,516;

2)Daniele Callegarin, (GS Bottoli Artoni Zoccorinese); 3)Franco Bettoni (GS Vitali); 4)Walter Proch, (GS Gavardo Tecmor); 5)Maurizio Biondo (GS 93 Promo Sport); 6)Andrea Fumagalli, (VC Mendrisio); 7)Aristide Ratti, (Bottoli Artoni Zoccorinese); 8)Ruslan Grishchenko (Bottoli); 9)Denis Sosnovschenko (Viris Vigevano); 10)Daniele Colombo (Team Lucchini Gallina).

                                    Vito Bernardi

 

la volata vincente di Enrico Rossi

Enrico Rossi alla premiazione

Daniele Callegarin alla premiazione