16/10 a Magnago (MI): 2° Tr. Comune di Magnago, 2ª prova Tr. Ghidoni di ciclocross. Cat: tutte. Ritr: ore 13 Parco Lambruschini (ex colonia elioterapica). Part: 14.30 C-J-S-V; 15.30 G-Sg-Donne-D-P. Org: Gs Magnago Bike Cicli Colombo. |
CHI PUO’ FERMARE
LAURA CALDIROLI? Grazie per avermi aiutata a realizzare un sogno! Con queste parole Laura Caldiroli ,graziosa infermiera diplomata, mi ringraziava non appena scesa dal podio del suo primo campionato italiano di ciclocross vinto a Villa D’Alme’! A premiazione conclusa era difficile descrivere il mio stato d’animo, ma di una cosa sola avevo la certezza: ero immensamente felice per lei, per suo padre, che è il suo primo tifoso , per il suo affiatato team Caroni e sopratutto per il suo coach Mauro Castiglioni. Oggi ricordo quasi con piacere lo scetticismo di chi sorrideva sotto i baffi quando sostenevo che questa ragazza, qualora avesse imparato a…tagliare le curve sfiorando i paletti e a usare i rapporti adeguati sarebbe diventata la più forte crossista d’Italia. Oggi lo è, e lo è da due anni e francamente non vedo all’orizzonte chi possa strapparle di dosso quel tricolore che si è marchiata addosso con colori indelebili , visto che non perde una gara da 24 mesi. Anche nella seconda tappa del Trofeo Ghidoni la sua stella ha illuminato Magnago, nella gara che la Magngo-Bike cicli Colombo ha organizzato splendidamente sotto la supervisione tecnica del vulcanico mastro Alfredo Colombo, titolare della bottega artigiana sita proprio in piazza grande. Un folto pubblico assiepato ai bordi del parco Lambruschini ,sito proprio a ridosso del comune , nel cuore della laboriosa cittadina ha applaudito le gesta dei funambolici udacini vincenti che rispondono al nome di “ Roobin- Wood “Emilio Caroni , Vincenzo Vezzoli, Angelo Pagani e particolarmente per Graziano Bonalda detto “Pupo”, per via della sua eterna faccia di scanzonato baby, di Carmine Catizzone che ha dovuto sudare sette camicie per vincere la resistenza del sempre più convincente Marco Ricciardi ,finito nella sua scia, dell’ex prof. Angelo Tosi e dei terribili ..nipotini Alex Galli e Alessio Rossi Marchesa. Tutto il movimento udacino,in attesa del rientro dell’educatissimo Golden-boy e campione italiano Claudio Pivotto ,ha applaudito con grande affetto il ritorno alle competizioni di Ivan Sottocorna, fratello del..poeta Gregorio, che dopo una pausa di riflessione durata 10 anni è tornato con una ..confessione che pesa:”torno dopo molto tempo e mi fa piacere notare che l’ambiente è sempre quello sano, disteso e sereno dei ..miei tempi, dove è bello passare dei week-end all’insegna del divertimento, della convivialità e della fraterna amicizia , avessi ritrovato anche l’amico Orfeo Pivotto sarebbe stato il massimo! Non voglio fare retorica, aggiungo io, ma mi piace pensare che da lassù l’amico Orfeo ci abbia seguiti e applauditi. Altro gradito ritorno quello di Francesco Catizzone , fermo da due anni per serissimi problemi di salute che hanno colpito il figlio (e mio nipote ) Alessandro. Nella speciale classifica per società , la corazzata “Cicli Caroni “ ha avuto la meglio di misura sulla storica Clamas di Claudio Masnaghetti e l’Albertoni – Far di Giulio Moretti Se la gara di Magnago registra un grande successo , ciò è dovuto alla collaborazione di svariati sponsors che hanno avuto.. l’intuizione di portare lo spettacolo all’interno del centro abitato ed è cosi che lo speaker ha potuto elogiare e ringraziare l’ass. allo sport Rocco Tavella , la Real Motors e un mugolo di volontari capitanati dal Sig. Branca che hanno garantito un’ottima premiazione e uno spettacolo sano e pulito ,esattamente come piace a noi e all’Udace.
Carmine Catizzone |
|
Tutti i vincitori di Magnago |
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
|
L'arrivo di Caroni, Tosi e Bonalda, ciascuno vince nella propria categoria |
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
La premiazione delle prime tre società classificate |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |