![]() |
Rescaldina 18 Ottobre 2005. “Società Ciclistica Rescaldinese” – Gran
Galà del 60emo dalla Fondazione. Sono passati ormai due secoli, due millenni, sessant’anni….ma la Rescaldinese c’è sempre. Immutati sia l’entusiasmo dei suoi Dirigenti che i colori sociali rimasti “Biancazzurri” ed immacolati nel tempo, immacolati perché senza alcuna scritta pubblicitaria, fedele allo spirito sportivo e agonistico, quello vero, quello di un tempo. Un tempo che gli attuali Dirigenti desiderano fare rivivere chioamando a raccolta tutta la cittadinanza per stringersi intorno alla ciclistica del paese che, in questi suoi primi sessanta anni di attività, ha messo in bicicletta intiere generazioni e “sfornato” anche Campioni che si sono fatti poi onore anche in campo professionistico come Ugo Colombo ed Ottavio Crepaldi.. Scorendo poi gli ordini d’arrivo delle gare organizzate dalla “Sportiva”, notiamo nomi che hanno fatto la storia recente del nostro ciclismo Nazionale come Giuseppe Saronni vincitore a Rescaldina nel 1975, il “Fulmine di Turbigo”, l’indimenticabile Raffaele Marcoli, l’Olimpionico Marino Vigna, il mondiale Danilo Grassi e le cicliste in rosa, Milena Tartagni e Mary Cressari. E nel Gran Galà del ciclismo Rescaldinese, che si terrà domenica 30 ottobre con inizio alle ore 11, nella tensiostruttura di Via Schuster nella frazione di Rescalda, oltre al pranzo (prenotazioni al costo di €uro 25,00), è prevista una Mostra Fotografica con una esposizione di cicli d’epoca. Nel pomeriggio musica dal vivo con danze, poi panche proiezioni di filmati e diapositive per rivivere momenti fantastici e di armonia che, il ciclismo sa dare, infondere e tramandare tra tutti i suoi affezionati tifosi e, naturalmente, anche tra i corridori. Durante il Gran Galà, sono previsti degli
intervalli per offrire dei riconoscimenti ai Personaggi invitati
presenti e, sarà soprattutto il momento di premiare gli unici due Soci Fondatori
ancora in vita : Alessandro Corio e Luigi Ferrario, che, il 24
Agosto del 1945 erano presenti sul tavolo della Trattoria Tripoli e
firmarono l’Atto Costitutivo della SC Rescaldinese con gli altri
Fondatori che, purtroppo, non sono più tra di noi ma che ricordiamo con
tanta nostalgia e riconoscenza : Francesco Legnani, i Fratelli Luigi
ed Enrico Colombo, Angelo Colombo, Cesare Casati, Lodovico Casati,
Ernesto Legnani, Antonio Bianchi, Carlo Diani, Angelo Erba, Walfredo
Casati, Giovanni De Servi, Gilberto Malachia. Arturo Re, Lodovico
Zaffaroni e Martino Zaffaroni. E, sono parole del presidente della Rescaldinese, Enrico Rossetti : Quale occasione di incontro, è auspicabile la partecipazione dei Dirigenti che hanno collaborato nella Società e di tutti coloro che ne hanno indossato la maglia. E chi Vi scrive, è stato un corridore della Rescaldinese, nel lontano 1961, categoria esordienti, Licenza U.V.I. (allora la FCI si chiamava UVI) numero 1262, Vito Bernardi.
Vito Bernardi
|
![]() |
|